Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum337
7 anni
Riprendo una discussione già affrontata recentemente, raccontando ciò che mi è accaduto e premettendo che non sono affatto superstiziosa. Come ha già detto qualche nostra Dolcina, mi affido solo al Signore e basta! Dunque:
Una mia amica, che non abita a Roma, è passata nella mia città per motivi personali.
Sapendo che presto sarebbe stato il suo compleanno, quando è venuta le ho consegnato un regalino con annesso bigliettino di auguri (generalmente scrivo i biglietti con dei pensierini ben meditati, specifici per la persona a cui sono destinati. Spesso sono commoventi...)
Pur sapendo che, si dice, porti male aprire i regali e dare gli auguri prima della data precisa di un compleanno, avevo sperato che la mia amica leggesse almeno il bigliettino......
Non lo ha fatto ed io, sinceramente, sono rimasta un po' delusa.....
Domanda: se pure si è superstiziosi, non sarebbe bene, talvolta, "scavalcare" la superstizione sostituendola con del buon senso o, meglio ancora, con il garbo, la buona educazione???!!!......
Gradirei conoscere l'opinione delle Dolcine e della Redazione in merit a quest'episodio che vi ho narrato. Grazie. Per amore di verità, debbo aggiungere che successivamente la mia amica mi ha telefonato per ringraziarmi del pensierino che le avevo donato.
Concy *
Una mia amica, che non abita a Roma, è passata nella mia città per motivi personali.
Sapendo che presto sarebbe stato il suo compleanno, quando è venuta le ho consegnato un regalino con annesso bigliettino di auguri (generalmente scrivo i biglietti con dei pensierini ben meditati, specifici per la persona a cui sono destinati. Spesso sono commoventi...)
Pur sapendo che, si dice, porti male aprire i regali e dare gli auguri prima della data precisa di un compleanno, avevo sperato che la mia amica leggesse almeno il bigliettino......
Non lo ha fatto ed io, sinceramente, sono rimasta un po' delusa.....
Domanda: se pure si è superstiziosi, non sarebbe bene, talvolta, "scavalcare" la superstizione sostituendola con del buon senso o, meglio ancora, con il garbo, la buona educazione???!!!......
Gradirei conoscere l'opinione delle Dolcine e della Redazione in merit a quest'episodio che vi ho narrato. Grazie. Per amore di verità, debbo aggiungere che successivamente la mia amica mi ha telefonato per ringraziarmi del pensierino che le avevo donato.
Concy *
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (7)
in alcuni casi ci si lascia trasportare da queste convinzioni e non si pensa di ferire l'altro.... Io personalmente non credo alla superstizione, pensate che alla laurea ho ricevuto il regalo del mio fidanzato quasi 2 settimane prima e l'ho aperto tranquillamente e non mi è successo nulla di brutto :)
Giusto per... Pensa a chi vede un gatto nero in macchina e pur di non passare dove ha appena camminato il gatto, si ferma creando traffico! (storia vera, ahimè ahah)
Evelin