Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum882
7 anni
Buongiorno Dolce Community!
Oggi parliamo di un argomento che piacerà sicuramente a tutte:
come abbinate e come preparate la bagna per il pan di spagna?
Come certamente saprete non esistono regole se non quelle dettate dal buon gusto in pasticceria.
Certamente a seconda della copertura che poi andrete ad applicare, la bagna deve essere abbinata o in piacevole contrasto, l'importante è utilizzarne la corretta quantità per non compromettere la consistenza del pan di spagna, che deve insaporirsi ma non impregnarsi ;)
Preferite le bagne fruttate o alcoliche?
Aspettiamo con curiosità i vostri commenti, scambi e suggerimenti e vi auguriamo un dolcissimo Mercoledì ;)
La Redazione
Oggi parliamo di un argomento che piacerà sicuramente a tutte:
come abbinate e come preparate la bagna per il pan di spagna?
Come certamente saprete non esistono regole se non quelle dettate dal buon gusto in pasticceria.
Certamente a seconda della copertura che poi andrete ad applicare, la bagna deve essere abbinata o in piacevole contrasto, l'importante è utilizzarne la corretta quantità per non compromettere la consistenza del pan di spagna, che deve insaporirsi ma non impregnarsi ;)
Preferite le bagne fruttate o alcoliche?
Aspettiamo con curiosità i vostri commenti, scambi e suggerimenti e vi auguriamo un dolcissimo Mercoledì ;)
La Redazione
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (14)
Personalmente non utilizzo spesso il pan di spagna però ho fatto dei dolci per una mia amica con del pan di spagna al cioccolato e in quell'occasione ho utilizzato semplicemente del latte (anche perchè poi la torta sarebbe stata mangiata da dei bambini).
Se invece so che andrò a realizzare una farcitura alla frutta o che aggiungerò della marmellata, ad esempio di lamponi o di fragole, sostituisco il rum con il limoncello, che trovo esalti le preparazioni fruttate.
Quando invece la torta che preparo non può contenere alcool utilizzo succo d'ananas (ad esempio quello dell'anans a fette nella latta) o in alternativa uno sciroppo alla cannella che adoro (preparato sempre facendo sciogliere lo zucchero in acqua calda e lasciando in infusione una stecca di cannella).