Il forum dolcidee

Torna al Forum
fedirosima

Utilità: come pesare senza bilancia

Creata da fedirosima il
Pollice suPollice su
+2 (TOT. VOTI 2)
2
404
7 anni
Navigando qua e la ho trovato diverse tabelle di conversione utili per pesare senza bilancia, questa mi sembra abbastanza completa e può tornarci utile; precisazione: le farine si intendono setacciate.
Conversione:
1 bicchiere = capacità 200 ml
1 tazzina da caffè = 60 ml
1 cucchiaio = capacità 15 ml
1 cucchiaino = capacità 5 ml
Farina 00
1 cucchiaino = 10 g
1 cucchiaio = 25 g
1 bicchiere = 125 g
Fecola
1 cucchiaino = 8 g
1 cucchiaio = 20 g
Zucchero
1 cucchiaino = 5 g
1 cucchiaio = 20 g
1 bicchiere = 200 g
Zucchero a velo
1 cucchiaino = 7 g
1 cucchiaio = 15 g
Cacao
1 cucchiaino = 7 g
1 cucchiaio = 15 g
Miele
1 cucchiaino = 7 g
1 cucchiaio = 20 g
Latte
1 cucchiaino = 6 g
1 cucchiaio = 12 g
1 tazzina = 60 g
1 bicchiere = 220 g
Olio
1 cucchiaino = 6 g
1 cucchiaio = 12 g
1 bicchiere = 220 g
Formaggio grattugiato
1 cucchiaio = 15 g
Pangrattato
1 cucchiaio = 15 g
Sale fino
1 cucchiaino = 10 g
1 cucchiaio = 20 g
Riso
1 cucchiaio = 20 g
1 bicchiere = 150 g
Altro
1 presa di sale = circa 3 g
1 noce di burro = circa 20 g
1 uovo intero = circa 50-60 g
1 tuorlo medio = circa 20-25 g
1 albume medio = circa 30-35 g
1 frutto medio (mela o pera) 140 g
1 pomodoro tondo medio = circa 100 g
1 cipolla media = circa 50 g
1 patata media = circa 120 g
Buon lavoro, Fedirosima.


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (2)

Ro6979
Ro6979 il
direi che questa tabella è utilissima! Certo , c'è da dire che anche l'esperienza aiuta. Mia mamma utilizza di rado la bilancia per le sue ricette preferite, ormai fa tutto a memoria!
bluone
bluone il
molto utile Fedirosima. io in certe ricette utilizzo una tazza oppure ad occhio.