Il forum dolcidee

Torna al Forum
concy1960

* Per Killzone2 *

Creata da concy1960 il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
3
444
6 anni
Vai in Apple Store e scarica l'app MY TASTE RICETTE
(l'icona è un cuoricino bianco su sfondo verde acceso)
Qui troverai la ricetta della Torta-Frolla di Verona.
Buonanotte, C😌ncy ✨✨✨🌜✨✨🙋🏻✨✨✨✨✨


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (3)

dolci-32.fantasie
dolci-32.fantasie il
Ho trovato questa,ma la frolla è pronta però...
Torta frolla di Verona forno Bonomi pronta, con crema di ricotta e marmellata di fichi.

Ingredienti per la crema:
125 gr. di panna da montare
125 gr di ricotta
1 cucchiaio zucchero di canna
1 tuorlo d’ uovo
2 cucchiai di marmellata di fichi

Ingredienti per decorare:
2 fichi freschi
200 gr. di granella di nocciole.

In una ciotola monto la panna fino a che è ben soda, poi aggiungo la ricotta, lo zucchero, il tuorlo d’uovo e la marmellata di fichi.
Quando la crema è bene amalgamata la verso sulla torta frolla di Verona aiutandomi con un cucchiaio bagnato. La decoro con i fichi freschi, tagliati a spicchi , e la cospargo di granella di nocciole.
La servo ben fredda.
flaviaincucina
flaviaincucina il
E’ un dolce che non conosco e la tua richiesta mi ha incuriosito.
Questa ricetta l’ho trovata su Facebook – "Cucinare con amore e tradizione". Spero ti possa essere d’aiuto. Buona giornata

Ingredienti:
- 1 kg di farina di frumento,
- 660 gr di burro,
- 330 gr di zucchero.
Procedimento: Setacciamo la farina sul tavolo da lavoro e raccogliamola a fontana, aggiungiamo il burro a pezzi lievemente ammorbidito e amalgamiamo un po’.
Aggiungiamo ora lo zucchero e lavoriamo l'impasto in modo da incorporare tutti gli ingredienti formando una massa omogenea. Il procedimento deve essere abbastanza veloce e non deve richiedere una lunga lavorazione in quanto l'impasto non deve acquisire elasticità e non deve affiorare il grasso del burro che danneggerebbe il risultato.
Ottenuto l'impasto copriamolo con la pellicola e poniamolo in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo riprendiamo la pasta e la stendiamo dello spessore desiderato, in questo caso io l'ho tenuta alta 1 cm se non di più, la cuociamo in forno caldo a 180° per circa 20-25 minuti. Cercate di controllarla spesso e quando vedete che comincia a prendere un bel colore dorato tendente al marrone estraetela dal forno e date una generosa spolverata di zucchero in modo da formare un bello strato. Abbassate la temperatura di 5 gradi e cuocetela ancora per 5 minuti.
A fine cottura estraiamola dal forno e lasciamola raffreddare bene.
Nei miei ricordi di quando ero bambina ricordo che mi divertivo un mondo a spaccare questa frolla dandole dei piccoli pugni sulla superfice. Non pensate che sia matta ma da noi si rompe così.
flaviaincucina
flaviaincucina il
Questa è la foto che accompagna la ricetta che ti ho indicato (da: ""Cucinare con amore e tradizione)
immagine risposta 14639567