Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum330
6 anni
Mia nonna ha sempre fatto il pane in casa,quei bei rusticoni e altre qualità della mia regione alzandosi alle 4 del mattino per preparare il lievito che avrebbe usato per la lavorazione dell'impasto.Era una vera maestra,precisa e pignola.Faceva tutto da sola,mio nonno le procurava la legna adatta,ma lei gestiva il fuoco del forno,conosceva la temperatura usando metodi elementari ma efficaci.
Non esistevano planetarie,ma forze di braccia e palmo di mano.
Per la lavorazione iniziale usava un grande contenitore enorme in terracotta dove riusciva a lavorare fino a 10 kg di farina o semola,a secondo del pane,tutto categoricamente a mano,con tanto di fazzoletto in testa e vestina bianca,una fatica.....
Ma era una passione stava male se non lo faceva,che poi veniva distribuito in famiglia.
Un odore buonissimo di pane appena sfornato,che buono.Allora qualcuna pensava ad aprirne un paio e condire ancora caldo con olio d'oliva sale pepe pomodoro e mortadella,una bontà.
Questa passione l'ha presa mia mamma,che malgrado l'età continua ancora oggi per le grandi feste senza avere modificato niente da quello appreso dalla sua mamma,passione che ho anche io,ma certamente non in grandi quantità,e con fierezza posso di che ancora oggi in famiglia amiamo fare il pane in casa.
Non esistevano planetarie,ma forze di braccia e palmo di mano.
Per la lavorazione iniziale usava un grande contenitore enorme in terracotta dove riusciva a lavorare fino a 10 kg di farina o semola,a secondo del pane,tutto categoricamente a mano,con tanto di fazzoletto in testa e vestina bianca,una fatica.....
Ma era una passione stava male se non lo faceva,che poi veniva distribuito in famiglia.
Un odore buonissimo di pane appena sfornato,che buono.Allora qualcuna pensava ad aprirne un paio e condire ancora caldo con olio d'oliva sale pepe pomodoro e mortadella,una bontà.
Questa passione l'ha presa mia mamma,che malgrado l'età continua ancora oggi per le grandi feste senza avere modificato niente da quello appreso dalla sua mamma,passione che ho anche io,ma certamente non in grandi quantità,e con fierezza posso di che ancora oggi in famiglia amiamo fare il pane in casa.
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (5)
Brava Lorymonni.
Si sente il profumo di pane appena sfornato in tutto il forum! Grazie :D