Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

[L'EREDITÀ] Dolci ricette della MAMMA

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+2 (TOT. VOTI 2)
5
216
6 anni
Buongiorno Dolcine e Dolcini :D

Oggi parliamo di un argomento dolce, reso ancora più dolce dal contesto ;)
Ciascuno di noi con una grande passione per la cucina possiede un libro di partenza o degli appunti e dei ricordi legati alle nostre mamme e nonne.

Oggi vorremmo descriveste quali sono i tesori che avete ricevuto in eredità in famiglia, e per tesori intendiamo le ricette di casa e le varianti personalizzate, gelosamente custodite per poter essere tramandate e riprodotte anche per i futuri nipotini :D

Senza svelare segreti di famiglia, potrete anche solo citare il 'titolo' della ricetta e regalarci qualche dettaglio descrittivo. Se vi incuriosite o volete ottenere maggiori informazioni potrete rispondere con citazione e chiedere uno scambio di 'ricette della mamma', stabilendo quale ricetta svelare in cambio di quella che vi interessa scoprire.

Potrete decidere se farlo privatamente richiedendovi l'amicizia o pubblicamente condividendo il vostro sapere con tutta la Community :D
A voi la scelta! Non vediamo l'ora di scoprire quale sarà l'Eredità storica che avrete il compito di tramandare ;)

Buona giornata!


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (5)

annaritap
annaritap il
Ma che bella questa idea :)
tutto ciò che so e che faccio è merito di mia madre :)
Le dicono sempre (gli ospiti) puoi aprire un agriturismo o una pasticceria. Io abito ancora con lei quindi, condividiamo tutto, non ho una dolce raccolta in eredità ma un taccuino che consulto sempre :)
bluone
bluone il
una idea molto carina ; )
mia madre mi ha insegnato molte cose ; )
in eredità ,posso solo dire ,la passione per la cucina : )
fedirosima
fedirosima il
La mia mamma rappresenta la pasticceria casalinga semplice della serie "brutti ma buoni" e delle quantità "a occhio", da lei ho ereditato la curiosità di sperimentare cose nuove e la capacità di realizzare qualcosa di buono "con quello che c'è" ; di mio col tempo ho conquistato il piacere di aggiungere un posto a tavola rispolverando quel saper realizzare qualcosa di speciale con quello che c'è.
va_lentina12_21
va_lentina12_21 il
Dalla mia mamma ho imparato a non buttare niente che possa essere ancora riutilizzabile per mangiare, a riuscire a fare un pasto sostanzioso spendendo pochissimi soldi e di sapersi sempre accontentare senza invidiare nessuno. Sono di origine povere e ne ho fatto un vanto invece di una vergogna.
nunzia1985
nunzia1985 il
beh la mia mamma mi ha insegnato a mettere le mani in pasta sicuramente però non possiedo un ricettario con le varie ricette della tradizione però mi ha insegnato a fare un piatto goloso grazie anche alla mia nonna ,ovvero una variante del mallone che preferisco assolutamente a quella classica praticamente invece di usare solo le erbette e le patate lesse come si fa da tradizione la facciamo con i broccoli e le patate aggiungendo poi il pane raffermo a pezzetti facendoli rosolare bene bene con un po' di peperoncino diventa una vera e propria squisitezza, in alternativa ai broccoli mettiamo anche la verza precedentemente stufata e viene benissimo lo stesso