Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum227
6 anni
Buongiorno Dolce Community!
Anche oggi parleremo di qualcosa che certamente ci riporterà alla memoria tantissimi bei ricordi.
Intanto vogliamo sapere: qual'è il vostro frutto di bosco preferito?
Noi Millennials siamo nati ancora senza connessione, internet compie oggi 25 anni :D, ed i nostri genitori si inventavano con creatività metodi e avventure didattiche per farci impegnare le energie ed al tempo stesso imparare divertendoci a distinguere il mondo che ci circonda :D
In particolar modo chi è stato più fortunato ha avuto nonni, zie, mamme e papà appassionati di caccia e raccolti, e ci portavano a raccogliere funghi, castagne, ma anche more e lamponi e mirtilli in montagna :D
Imparare a distinguere le bacche buone da quelle acerbe o malvage è sempre utile e importante, ma soprattutto in certe stagioni molto divertente!
Dunque Dolcine e Dolcini vi chiediamo: andate a raccogliere i frutti di bosco?
E' stato o è nelle vostre abitudini? Raccontateci qualche ricordo legato a queste meravigliose passeggiate didattiche :D Finito il raccolto come consumavate il bottino?
In attesa dei vostri dolci commenti, vi mandiamo un bacio di mora, uno di lampone e uno di mirtillo ^^
Anche oggi parleremo di qualcosa che certamente ci riporterà alla memoria tantissimi bei ricordi.
Intanto vogliamo sapere: qual'è il vostro frutto di bosco preferito?
Noi Millennials siamo nati ancora senza connessione, internet compie oggi 25 anni :D, ed i nostri genitori si inventavano con creatività metodi e avventure didattiche per farci impegnare le energie ed al tempo stesso imparare divertendoci a distinguere il mondo che ci circonda :D
In particolar modo chi è stato più fortunato ha avuto nonni, zie, mamme e papà appassionati di caccia e raccolti, e ci portavano a raccogliere funghi, castagne, ma anche more e lamponi e mirtilli in montagna :D
Imparare a distinguere le bacche buone da quelle acerbe o malvage è sempre utile e importante, ma soprattutto in certe stagioni molto divertente!
Dunque Dolcine e Dolcini vi chiediamo: andate a raccogliere i frutti di bosco?
E' stato o è nelle vostre abitudini? Raccontateci qualche ricordo legato a queste meravigliose passeggiate didattiche :D Finito il raccolto come consumavate il bottino?
In attesa dei vostri dolci commenti, vi mandiamo un bacio di mora, uno di lampone e uno di mirtillo ^^
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (5)
Fin da piccola ho trascorso le vacanze in montagna e ricordo le passeggiate con gli amici di mamma e papà in cerca di castagne. In città pretendevo di raccogliere e mangiare addirittura le castagne d'india!
Tutto il bottino lo trasformo in confetture, conserve o lo utilizzo per i dolci.
Una grande soddisfazione!
Ho sempre abitato in città e le occasioni di raccogliere frutti nei boschi era limitata alle more e alle castagne .ancora oggi con le mie ragazze riusciamo a confezionare giudto un paio di barattoli di marmellata di more...anche noi con soddisfazione. ; )
Adesso non andiamo più perchè la vista è calata, i funghi crescono di meno perchè la gente non li rispetta e li raccoglie con le borse invece dei cestini di vimini così le spore non cadono e non ricrescono, e poi bisogna fare i permessi per la raccolta pagando una quota. Se devo pagare per andare a non trovarne nemmeno, faccio prima a comprare quelli trifolati al supermercato!
Le nocciole le andiamo ancora a raccogliere, e anche il finocchietto selvatico.
Quando vado nei boschi e vedo tutti quei funghi non commestibili presi a calci, mi viene una rabbia, quando poi abbandonano una bottiglia o altro...