Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum605
6 anni
Ogni mese vi partecipano in tutta Italia oltre 700 persone. La cena degli sconosciuti sta diventando un fenomeno dilagante, un appuntamento curioso e divertente per unire una serata fuori dal coro a una gita, magari in quella città vicina ma n non troppo dove ancora non avevamo pensato di andare…
Perché la cena degli sconosciuti è sempre meno un appuntamento per single incalliti a caccia di rede (se lo siete, va bene ugualmente, si conoscono molte persone nuove!) e sempre più è diventato un fenomeno sociale, qualcosa “da fare” almeno una volta nella vita.
La cena oggi è presente in tante città italiane: Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Crema, Ferrara, Firenze, Genova, Lecce, Milano, Napoli, Pavia, Perugia, Rimini, Roma, Torino, Treviso, Vicenza. A breve arriva a Messina, Palermo, Olbia, Macerata, Reggio Calabria, Padova, La Spezia, Caserta... e molte altre.
Per parteciparvi basta iscriversi alla newsletter e attendere indicazioni: via mail arrivano location, ristoranti, prezzi, menu, della prima social dinner italiana. In alternativa si consulta il sito, si manda una mail e indicando semplicemente il codice dell’evento, la propria età, sesso e numero di telefono cellulare eccoci attivi e prenotati, pronti a una serata davvero diversa. I prezzi? Circa 25 euro per un menu completo, anche di vino, dall’antipasto al dolce. E se non saran rose, sarà un’occasione per gustare un pasto in compagnia.
ho trovato questo articolo su internet e volevo condividerlo con voi.
Perché la cena degli sconosciuti è sempre meno un appuntamento per single incalliti a caccia di rede (se lo siete, va bene ugualmente, si conoscono molte persone nuove!) e sempre più è diventato un fenomeno sociale, qualcosa “da fare” almeno una volta nella vita.
La cena oggi è presente in tante città italiane: Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Crema, Ferrara, Firenze, Genova, Lecce, Milano, Napoli, Pavia, Perugia, Rimini, Roma, Torino, Treviso, Vicenza. A breve arriva a Messina, Palermo, Olbia, Macerata, Reggio Calabria, Padova, La Spezia, Caserta... e molte altre.
Per parteciparvi basta iscriversi alla newsletter e attendere indicazioni: via mail arrivano location, ristoranti, prezzi, menu, della prima social dinner italiana. In alternativa si consulta il sito, si manda una mail e indicando semplicemente il codice dell’evento, la propria età, sesso e numero di telefono cellulare eccoci attivi e prenotati, pronti a una serata davvero diversa. I prezzi? Circa 25 euro per un menu completo, anche di vino, dall’antipasto al dolce. E se non saran rose, sarà un’occasione per gustare un pasto in compagnia.
ho trovato questo articolo su internet e volevo condividerlo con voi.
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (14)
Grazie per la condivisione 😁
Non amo particolarmente partecipare a queste iniziative ma, non si sa mai .... potrei cambiare idea!
Grazie per l'informazione.
Sarebbe bello parteciparvi!!