Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum268
6 anni
Martedì è il giorno della settimana tra il lunedì e il mercoledì, dal latino Martis dies, giorno di Marte. L'inglese Tuesday (così come lo svedese tisdag, e il norvegese tirsdag) deriva invece dal nome del dio germanico Týr che venne equiparato, sulla base delle sue funzioni, a Marte nella interpretazione romana.
I martedì speciali:
Martedì grasso: l'ultimo giorno di carnevale, secondo il rito romano della Chiesa cattolica.
Martedì nero: usato per indicare il 29 ottobre 1929, giorno in cui crollò la Borsa valori di New York dando così inizio alla cosiddetta "grande depressione".
Martedì elettorale: negli Stati Uniti solitamente le elezioni vengono tenute di martedì. Le elezioni federali avvengono il martedì seguente il primo lunedì del mese di novembre.
Martedì giorno sfortunato: Il 29 maggio 1453 cadde Costantinopoli e tale data è considerata come fine dell'Impero Romano d'Oriente e del Medioevo.
I martedì speciali:
Martedì grasso: l'ultimo giorno di carnevale, secondo il rito romano della Chiesa cattolica.
Martedì nero: usato per indicare il 29 ottobre 1929, giorno in cui crollò la Borsa valori di New York dando così inizio alla cosiddetta "grande depressione".
Martedì elettorale: negli Stati Uniti solitamente le elezioni vengono tenute di martedì. Le elezioni federali avvengono il martedì seguente il primo lunedì del mese di novembre.
Martedì giorno sfortunato: Il 29 maggio 1453 cadde Costantinopoli e tale data è considerata come fine dell'Impero Romano d'Oriente e del Medioevo.
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (1)
Alcuni martedì speciali non li ricordavo proprio!