Il forum dolcidee

Torna al Forum
moretto72

Pasta di sale

Creata da moretto72 il
Pollice suPollice su
+1 (TOT. VOTI 1)
16
759
6 anni
Buongiorno dolcine, avete mai fatto la pasta di sale? Io ieri ho fatto una prova ora dovrò colorare le cose che ho fatto....sapete darmi dei consigli in merito a questa pasta? Grazie :-)


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (16)

simpa82
simpa82 il
Fatta moltissime volte...sia da piccola, sia ora con mia nipote ;) che tipo di consigli vuoi?
topino14
topino14 il
Fatta ma preferisco la pasta di bicarbonato a me si sciupa meno e durs di più di quella di sale
moretto72
moretto72 il
simpa82
Fatta moltissime volte...sia da piccola, sia ora con mia nipote ;) che tipo di consigli vuoi?
Innanzitutto vorrei sapere se l'hai messa in forno e per quanto tempo, e poi cosa sei riuscita a realizzare? Io anche la facevo quando ero più ragazza...ma non ricordo bene il procedimento. Come la colori? grazie
moretto72
moretto72 il
topino14
Fatta ma preferisco la pasta di bicarbonato a me si sciupa meno e durs di più di quella di sale
Pasta di bicarbonato?? e come si fa? io vorrei realizzare qualche cosa con gli stampi....grazie cara
luanak
luanak il
La facevo tantissimo tempo fa. Non ricordo neppure più come.
Ricordo però che non la mettevo nel forno ma la lasciavo asciugare bene all'aria e, dopo averla colorata con le tempere ad acqua e lasciata di nuovo asciugare bene, passavo uno strato di *vernicetta* trasparente per evitare che l'umidità la rovinasse.
simpa82
simpa82 il
moretto72
Innanzitutto vorrei sapere se l'hai messa in forno e per quanto tempo, e poi cosa sei riuscita a realizzare? Io anche la facevo quando ero più ragazza...ma non ricordo bene il procedimento. Come la colori? grazie
Per la cottura dipende tutto da cosa ho realizzato: ho fatto delle decorazioni natalizie e da attaccare a delle "lampade" usando degli stampini per biscotti (quindi relativamente piccoli) e li avevo lasciati nel forno per circa una mezz'oretta (...ma il mio forno è doppio rispetto a quelli normali....anche per la cottura di un dolce devo aspettare sempre di più). Altre volte avevo fatto delle ghirlande con fiorellini, frutta e foglie quindi avevano richiesto più tempo di cottura (come anche per lo stampo della mano di mia nipote....dopo vedo se riesco a recuperare una foto).
Per quanto riguarda il colore, ho sempre utilizzato le comuni tempere (dopo la cottura) e poi verniciate...oppure direttamente la vernice
moretto72
moretto72 il
luanak
La facevo tantissimo tempo fa. Non ricordo neppure più come.
Ricordo però che non la mettevo nel forno ma la lasciavo asciugare bene all'aria e, dopo averla colorata con le tempere ad acqua e lasciata di nuovo asciugare bene, passavo uno strato di *vernicetta* trasparente per evitare che l'umidità la rovinasse.
grazie luanak :-)
moretto72
moretto72 il
simpa82
Per la cottura dipende tutto da cosa ho realizzato: ho fatto delle decorazioni natalizie e da attaccare a delle "lampade" usando degli stampini per biscotti (quindi relativamente piccoli) e li avevo lasciati nel forno per circa una mezz'oretta (...ma il mio forno è doppio rispetto a quelli normali....anche per la cottura di un dolce devo aspettare sempre di più). Altre volte avevo fatto delle ghirlande con fiorellini, frutta e foglie quindi avevano richiesto più tempo di cottura (come anche per lo stampo della mano di mia nipote....dopo vedo se riesco a recuperare una foto).
Per quanto riguarda il colore, ho sempre utilizzato le comuni tempere (dopo la cottura) e poi verniciate...oppure direttamente la vernice
ok grazie simpa82, ecco appunto vorrei realizzare qualcosa come decorazioni pasquali, visto che la pasqua è vicina.....:-) considerato che il costo è bassissimo vorrei provare a fare qualcosa di carino :-) Grazie mille cara dei consigli
topino14
topino14 il
moretto72
Pasta di bicarbonato?? e come si fa? io vorrei realizzare qualche cosa con gli stampi....grazie cara
Ciao questa è la ricetta per la pasta di bicarbonato. Io mi sono trovata meglio che con quella di sale e c'ho fatto le decorazioni per l'albero di natale 2 anni fa tagliandole con i tagliabiscotti:
280gr di bicarbonato di sodio, 150gr di amido di mais, 1 cucchiaio raso di farina bianca 00, 1 cucchiaio raso di sale finissimo, acqua di rubinetto (circa 250gr).
Amalgama bene il bicarbonato con l'amido di mais in una pentola con bordi alti, poi setaccia la farina e aggiungi il sale. Quando il composto sarà ben amalgamato metti la pentola sul fornello e aggiungi l'acqua a filo continuando ad amalgamare. Lascia la fiamma al minimo e continua a girare con un cucchiaio di legno fino a che il liquido non si riduce e l'impasto diventa simile a quello per i bignè. Appallottolalo bene prendendo dai bordi della pentola le rimanenze di pasta e poi metti su un piatto a raffreddare. Quando la temperatura sarà calata lavora con le mani x renderlo liscio e morbido. Si usa come la pasta di sale ma a differenza di quest'ultima, è molto più lucente e omogeneo. fai asciugare all'aria e non in forno. Stendi la vernice trasparente dura di più il lavoretto. Non l'ho colorata perchè mi serviva bianca. spero di esserti stata utile buona giornata
moretto72
moretto72 il
topino14
Ciao questa è la ricetta per la pasta di bicarbonato. Io mi sono trovata meglio che con quella di sale e c'ho fatto le decorazioni per l'albero di natale 2 anni fa tagliandole con i tagliabiscotti:
280gr di bicarbonato di sodio, 150gr di amido di mais, 1 cucchiaio raso di farina bianca 00, 1 cucchiaio raso di sale finissimo, acqua di rubinetto (circa 250gr).
Amalgama bene il bicarbonato con l'amido di mais in una pentola con bordi alti, poi setaccia la farina e aggiungi il sale. Quando il composto sarà ben amalgamato metti la pentola sul fornello e aggiungi l'acqua a filo continuando ad amalgamare. Lascia la fiamma al minimo e continua a girare con un cucchiaio di legno fino a che il liquido non si riduce e l'impasto diventa simile a quello per i bignè. Appallottolalo bene prendendo dai bordi della pentola le rimanenze di pasta e poi metti su un piatto a raffreddare. Quando la temperatura sarà calata lavora con le mani x renderlo liscio e morbido. Si usa come la pasta di sale ma a differenza di quest'ultima, è molto più lucente e omogeneo. fai asciugare all'aria e non in forno. Stendi la vernice trasparente dura di più il lavoretto. Non l'ho colorata perchè mi serviva bianca. spero di esserti stata utile buona giornata
grazie mille, sei stata davvero gentilissima :-)
topino14
topino14 il
moretto72
grazie mille, sei stata davvero gentilissima :-)
Figurati, poi quando realizzerai qualcosa che sia con la pasta di sale o bicarbonato, mostraci com'è venuto.
moretto72
moretto72 il
topino14
Ciao questa è la ricetta per la pasta di bicarbonato. Io mi sono trovata meglio che con quella di sale e c'ho fatto le decorazioni per l'albero di natale 2 anni fa tagliandole con i tagliabiscotti:
280gr di bicarbonato di sodio, 150gr di amido di mais, 1 cucchiaio raso di farina bianca 00, 1 cucchiaio raso di sale finissimo, acqua di rubinetto (circa 250gr).
Amalgama bene il bicarbonato con l'amido di mais in una pentola con bordi alti, poi setaccia la farina e aggiungi il sale. Quando il composto sarà ben amalgamato metti la pentola sul fornello e aggiungi l'acqua a filo continuando ad amalgamare. Lascia la fiamma al minimo e continua a girare con un cucchiaio di legno fino a che il liquido non si riduce e l'impasto diventa simile a quello per i bignè. Appallottolalo bene prendendo dai bordi della pentola le rimanenze di pasta e poi metti su un piatto a raffreddare. Quando la temperatura sarà calata lavora con le mani x renderlo liscio e morbido. Si usa come la pasta di sale ma a differenza di quest'ultima, è molto più lucente e omogeneo. fai asciugare all'aria e non in forno. Stendi la vernice trasparente dura di più il lavoretto. Non l'ho colorata perchè mi serviva bianca. spero di esserti stata utile buona giornata
Buongiorno cara, ieri finalmente ho fatto la pasta di bicarbonato, ma diventa dura con il passare delle ore? E quanto tempo dovrebbe passare per indurirsi? grazie tantissimo dei consigli :-)
topino14
topino14 il
moretto72
Buongiorno cara, ieri finalmente ho fatto la pasta di bicarbonato, ma diventa dura con il passare delle ore? E quanto tempo dovrebbe passare per indurirsi? grazie tantissimo dei consigli :-)
Buongiorno cara, la pasta di bicarbonato diventa dura in circa 2 giorni, magari vicino ad un termosifone fa un pochino prima. Ogni tanto gira le realizzazioni per farle asciugare da entrambi i lati e affinché non si arriccino. Nel forno avevo preferito non metterle per evitare che facesse delle crepe e perdesse il suo bianco. Purtroppo le foto delle decorazioni che avevo fatto non riesco a ritrovarle. Buona giornata. E per altre info chiedi pure
nunzia1985
nunzia1985 il
topino14
Fatta ma preferisco la pasta di bicarbonato a me si sciupa meno e durs di più di quella di sale
Ciao topino mi daresti la tua ricetta della pasta di bicarbonato perché l'ho fatta a Natale ma mi si sbriciolava tutta,volevo fare dei lavoretti per l'albero con il mio bimbo,ma abbiamo dovuto buttare tutto..magari mi spieghi anche il procedimento,grazie
nunzia1985
nunzia1985 il
topino14
Ciao questa è la ricetta per la pasta di bicarbonato. Io mi sono trovata meglio che con quella di sale e c'ho fatto le decorazioni per l'albero di natale 2 anni fa tagliandole con i tagliabiscotti:
280gr di bicarbonato di sodio, 150gr di amido di mais, 1 cucchiaio raso di farina bianca 00, 1 cucchiaio raso di sale finissimo, acqua di rubinetto (circa 250gr).
Amalgama bene il bicarbonato con l'amido di mais in una pentola con bordi alti, poi setaccia la farina e aggiungi il sale. Quando il composto sarà ben amalgamato metti la pentola sul fornello e aggiungi l'acqua a filo continuando ad amalgamare. Lascia la fiamma al minimo e continua a girare con un cucchiaio di legno fino a che il liquido non si riduce e l'impasto diventa simile a quello per i bignè. Appallottolalo bene prendendo dai bordi della pentola le rimanenze di pasta e poi metti su un piatto a raffreddare. Quando la temperatura sarà calata lavora con le mani x renderlo liscio e morbido. Si usa come la pasta di sale ma a differenza di quest'ultima, è molto più lucente e omogeneo. fai asciugare all'aria e non in forno. Stendi la vernice trasparente dura di più il lavoretto. Non l'ho colorata perchè mi serviva bianca. spero di esserti stata utile buona giornata
Scusa nn l'avevo vista..Grazie mille
moretto72
moretto72 il
Grazie a tutte....io ho seguito la ricetta di topino14, l'ho fatta ieri la pasta ma ancora non si è indurita. Anche a me piacerebbe fare dei lavoretti x natale. Ora vediamo come si asciuga e come poi potrei colorarla???