Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum
mini crocchette di patate con prosciutto cotto e formaggio
Creata da pokemons
il
470
6 anni
Ingredienti:
250 g patate lesse schiacciate
2 uova medie
3 fette di prosciutto cotto a pezzetti
2 cucchiai di formaggio grattugiato Parmigiano Reggiano
1 cucchiaio di provola dolce grattugiata
30 g di latte
la punta di un cucchiaino di spezie aromatiche
Per Friggere:
olio di semi di girasole Q.B.
Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti in una terrina e passarli con il mixer ad immersione fino a creare una specie di crema compatta,mescolare con cura ed accettarsi che non siano presenti pezzi interi all’interno del composto coprire con pellicola da cucina e lasciare in frigorifero per almeno 1 ora mettere il composto in una tasca da pasticcere portare l’olio a temperatura e lasciare cadere delle crocchette di 2 cm circa, poche per volta, aiutarsi con un coltello immerso nell’olio caldo per lasciare cadere la misura di impasto necessario e rigirare di continuo cuocere fino a doratura mettere su carta assorbente per togliere l’unto in eccesso
disporre le crocchette su di un piatto da portata e servire.
250 g patate lesse schiacciate
2 uova medie
3 fette di prosciutto cotto a pezzetti
2 cucchiai di formaggio grattugiato Parmigiano Reggiano
1 cucchiaio di provola dolce grattugiata
30 g di latte
la punta di un cucchiaino di spezie aromatiche
Per Friggere:
olio di semi di girasole Q.B.
Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti in una terrina e passarli con il mixer ad immersione fino a creare una specie di crema compatta,mescolare con cura ed accettarsi che non siano presenti pezzi interi all’interno del composto coprire con pellicola da cucina e lasciare in frigorifero per almeno 1 ora mettere il composto in una tasca da pasticcere portare l’olio a temperatura e lasciare cadere delle crocchette di 2 cm circa, poche per volta, aiutarsi con un coltello immerso nell’olio caldo per lasciare cadere la misura di impasto necessario e rigirare di continuo cuocere fino a doratura mettere su carta assorbente per togliere l’unto in eccesso
disporre le crocchette su di un piatto da portata e servire.
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (1)
Pensa che una cosa del genere l'avevo provata in Francia e pensavo che fosse tipica di quella zona!! Adoro questo genere di ricette, anche se non posso usare il formaggio... ma anche senza vengono davvero buone!!
Grazie per la ricetta :-)