Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

[ASSAGGIANDO] SE PASSATE DALLE MIE PARTI..

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+2 (TOT. VOTI 2)
10
347
5 anni
Buongiorno Dolce Community!

Oggi abbiamo pensato ad una nuova bellissima discussione per la Rubrica Assaggiando che, come avete già visto per la prima puntata, tratta di recensioni riguardo a ciò che assaggiamo e scopriamo di nuovo durante questa estate di gite e vacanze :D

Il tema di oggi è davvero adatto a questa Dolce Community! 
Immaginate che una Dolcina stia pensando di visitare i posti vicino a casa vostra:
dove le consigliereste di andare? Quali itinerari vicino a casa potrebbero essere davvero belli da vedere?
L'Italia è tutta meravigliosa, ricca di leggende e di tradizioni culinarie :D

Fateci sapere anche quali piatti consigliereste di non perdere mai in una gita dalle vostre parti!
Vi aspettiamo nei commenti per scoprire tutte insieme la bellezza e la bontà delle nostre terre!

Un abbraccio a tutte!
La Redazione


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (10)

SweetMomentsRicette
SweetMomentsRicette il
io sono di pozzuoli (na) consiglierei di andare a vedere ovviamente il paesino, l'anfiteatro flavio, la città sommersa, il castello di baia, il lungomare di via napoli e il piatto da non perdere mai dalle mie parti è assolutamente la pizza e ovviamente dolci in quantità (babà,pastiera,delizie al limone....)
bluone
bluone il
buongiorno cara Redazione,
iola mia città Palermo è bellissima e ci sono tanti posti da vedere ma se una dolcina volesse visitare io consiglierei un posto dove c' è il mare , tanti ristorantini in cui assaggiare il pesce che si chiama Mondello. e propriò una cittadina attaccata a Palermo si va dalla città stessa, non bisogna prendere autostrada. la specialità del posto sono : i panini con le panelle e crochette .
le panelle sono fatte di farina di mais e poi si friggono nell' olio e le crochette sono fatte di patate. condite con sale e limone ; una delizia!
annaritap
annaritap il
Ciaooo, io abito nella parte sud della provincia di Salerno quindi, non potete perdervi un tour nel Cilento, ci sono tantissime zone di mare belle (ad esempio Palinuro, Marina di Camerota o altri paesi meno famosi ma, altrettanto belli!), chi vuole invece svolgere un tour storico consiglio di visitare Paestum e gli scavi di Velia, Roscigno vecchia è stupenda, per un tour "naturalistico" ci sono molte zone con sentieri di "montagna" ed anche il Parco del Cilento, oasi wwf di Morigerati (fiume Bussento), o le cascate dei Capelli di Venere a Casaletto Spartano (questi ultimi 2 posti sono paesi piccolissimi ma, una vera bomboniera, credetemi)
E chi invece vuole un tour contadino-mangereccio, vi consiglio di visitare agriturismi e, caseifici locali dove gustare mozzarelle di bufala, yogurt, dolci, ecc tutto fatto con latte di bufala (alcuni posti consentono di fare sia colazione sia uno spuntino/pranzo), in questo periodo ci sono anche tantissime sagre che ripropongono vari prodotti tipici!!!
Insomma davvero c'è l'imbarazzo della scelta 😁😁😁
annun49
annun49 il
io penso che le cinque terre sono da visitare tra mare e monti
nunzia1985
nunzia1985 il
Io sono della provincia di Salerno,ma vicina anche alla provincia di Napoli..c'è da dire che l'Italia è bella tutta..Ma se siete romantiche non vi posso che consigliare la bellissima costiera amalfitana fino ad arrivare a quella Sorrentina.. un bel tour ma ne vale la pena,potete fare tappa ad Amalfi ,Minori per mangiare un dolce di Sal de Riso, Praiano per mangiare in un ristorantino che si trova proprio sul mare(pensate che quando è cattivo tempo o c'è l'alta marea rimane chiuso), poi non può mancare una tappa nella bellissima Positano e Sorrento,fatte di magici violetto con negozietti tipici dove vi consiglio di mangiare una bella frittura di mare e poi una buonissima sfogliatella Santa Rosa..
La Redazione
La Redazione il
Ommammamia Dolcine che meravigliosi consigli, quante cose stupende da fare ed assaggiare!!! :D

Questa discussione è partita davvero bene!!
Facciamola diventare nell'arco dell'Estate 2017 UNA delle DISCUSSIONI PIU' COMMENTATE?

Venite a lasciarci consigli sui vostri luoghi e le vostre terre da visitare o sulle vostre preferite che conoscete ed amate e sul piatto tipico da non perdere! <3
topino14
topino14 il
Buongiorno io abito in un paese piccolo a metà strada tra Firenze e Pistoia (18 km da entrambe le parti). Io vi consiglierei di arrivare al mare (Viareggio dove potrete cenare a base di pesce in uno dei tanti locali posti lungo la passeggiata/ lungomare). Poi farei tappa a Pistoia (quest'anno Capitale della Cultura Italiana) piccola e deliziosa che in una giornata si visita molto bene. Per cena consiglierei piatti tipici toscani gustati sulla Sala (piazzetta nel cuore della città fitta di ristorantini con spazio all'aperto). Poi per chi ama la montagna una giornata all'Abetone è d'obbligo con pranzo in rifugio e cena a base di funghi. Sulla strada che porta da Pistoia a Firenze si incontra il mio paese (Poggio a Caiano e la sua villa Medicea). Firenze la consiglierei per i musei (Uffizi e Galleria dell'Accademia ma ce ne sono per tutti i gusti). Poi una visita a Piazzale Michelangelo per ammirare la città dall'alto al tramonto. Per le più romantiche Ponte Vecchio e le sue botteghe orafe storiche. Se fa troppo caldo un giro in uno dei tanti giardini sia in città che fuori. Il mio preferito? Boboli. Per mangiare un buon panino col lampredotto in un chioschetto storico e per dolce Schiacciata Fiorentina.
moretto72
moretto72 il
Che bella discussione dolcine! Io abito in un paese vicino Lecce, ovviamente oltre alla bella città quale è Lecce, vi porterei a castro o a Otranto bellissime località balneari, e ancora a Santa Maria di Leuca, lì c'è il faro e si può ammirare l'incontro dei due mari. Vi farei assaggiare il rustico e visto che fa caldissimo la frisa sarebbe l'ideale, x finire un bel pasticciotto. Allora vi aspetto???😋😘
patriziagarritani
patriziagarritani il
Chi viene a Napoli (la mia città) dovrebbe assolutamente visitare gli scavi di Pompei ed Ercolano , senza farsi mancare ovviamente le classiche gite sulla costiera amafiltana (compresa la perla che è Positano con tutte le sue botteghe di artigianato locale abiti scarpe ceramiche ecc.) Ischia Capri Procida, insomma ce n'è per tutti i gusti. Le classiche sfogliatelle i babà la pastiera, insomma non manca nulla (me compresa)
annaritap
annaritap il
Up :)