Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

[AMA]BloggerDay: TORTE DELLE MIE BRAME

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+3 (TOT. VOTI 3)
20
452
5 anni
Buongiorno Dolce Community!

Il 2018 ha visto il Forum di Dolcidee.it protagonista di tantissime novità e siamo lieti di dare vita ad una nuova esperienza per tutta la Community che ogni giorno partecipa con entusiasmo alle iniziative che ci regaliamo!
Abbiamo creato un evento imperdibile per darci l’occasione di incontrare le nostre Bloggers!

Abbiamo deciso di invitarle sul Forumper darvi la possibilità di conoscere meglio il loro mondo ed attingere dalle loro esperienze :D

AMA è l’acronimo comunemente usato su Forum e Blog per indicare le discussioni in cui è possibile fare domande ad un ospite o a chi inizia la discussione.
Deriva dall’inglese Ask Me Anything e significa letteralmente Fatemi qualsiasi domanda (o ‘rispondo alle vostre curiosità’)

Oggi siamo lieti di ospitare la nostra Blogger
TORTE DELLE MIE BRAME 

"Ciao Dolcine sono Valeria,
sono maremmana e da sempre appassionata di dolci buoni e belli, ma che siano anche semplici ed alla portata di tutti.
Amo sperimentare e mangiare le mie creazioni, neanche a dirlo, soprattutto quelle dolci!
Nella vita “vera” sono mamma (lavoratrice) di due vivaci principesse e per questo appena posso cerco di ritagliare qualche attimo per me e le mie passioni: la cucina e la fotografia.
Torte delle mie brame è il diario di questa mia passione: ricette e foto dei miei dolci.
Mi trovate anche su Instagram e Facebook, vi aspetto!"


Diamole un caloroso BENVENUTO!
Grazie per avere accettato questo dolce invito!
Le Dolcine adorano le tue ricette e sarà davvero una preziosa occasione per tutti!


COME PARTECIPARE:
È davvero semplice e divertente!

Vi basterà lasciare le vostre domande e curiosità alla Bloggerospite come commento in questa discussione :D
Potrete fare domande sui trucchi del mestiere,
sui procedimenti delle ricette che preferite,
su come si organizzano in cucina..
e soddisfare tante curiosità legate alla passione che abbiamo in comune!

Nella giornata di oggi raccoglieremo in questa discussione le domande di coloro che desiderano partecipare all’evento e nei prossimi giorni la Blogger ospite risponderà a tutte le curiosità delle Dolcine del Forum! <3
Si tratta come sempre di un’iniziativa a scopo di divertimento, vi chiediamo di attenervi a domande di buon senso ed inerenti alla passione che condividiamo su dolcidee.it :)

Cogliamo pertanto l’occasione per ricordarvi le nostre regole di buona convivenza sul sito e facciamo affidamento sull’educazione di ciascun utente del Forum.
La Redazione si riserva di intervenire nella discussione ai fini della moderazione.

VI ASPETTIAMO!
La Redazione
 


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (20)

bluone
bluone il
Buongiorno cara Valeria, benvenuta.
io sono Lory e mi sono appassionata alla pasticceria da quasi due anni ma da un' anno circa mi dedico a fare creazioni in pdz. ho venduto anche qualche torta per compleanni ed ho fatto dei corsi per cake designer.
la mia domanda è questa:
quando monto la panna la devo mettere in frigorifero per quanto tempo per risultare compatta in modo da decorare le mie torte, io uso quella vegetale , qual' è la migliore?
grazie a presto!!! : D
Cinzia Rioli
Cinzia Rioli il
Benvenuta nel forum Valeria.
Io sono Cinzia e adoro il mondo della pasticceria.
Sono allo stesso tempo appassionata di fotografia però mi rendo conto di non riuscire a fare foto belle ai dolci che preparo.
Mi puoi dare qualche consiglio?
Grazie mille :)
pandoro77
pandoro77 il
Buongiorno Valeria, seguirò di sicuro tutti i tuoi consigli!
La Redazione
La Redazione il
Bravissime Dolcine!
Le vostre domande ci rendono davvero orgogliose di questa Community che cresce!
Non esitate a fare domande per soddisfare le vostre curiosità e tuffatevi nella discussione!
topino14
topino14 il
Buongiorno Valeria,
io sono Vania e oltre alla pasticceria ho un debole per i salati.
Vorrei chiederti un consiglio sulla pasta frolla. Non riesco mai a tirarla al giusto spessore o viene troppo alta o troppo bassa, alcune volte aggiungo un pizzico di lievito e in quel caso faccio ancora più difficoltà a capire a quale spessore devo stenderla per ottenere un risultato soddisfacente. Grazie
luanak
luanak il
Ciao Valeria, sono Luana e amo cucinare di tutto ma i dolci semplici sono la mia passione.
La mia domanda è
C'è differenza se, nel preparare una torta o dei muffin, si montano prima le uova con lo zucchero e poi si aggiungono tutti gli altri ingredienti
oppure
se si mescolano i solidi in una ciotola, i liquidi in un'altra e poi si amalgamano fra loro?
Grazie e complimenti per i tuoi bellissimi dolci.
annun49
annun49 il
ciao Valeria io sono Annun49 da Genova o già visto al cune tue ricette e le trovo molto buone al contrario di me che sono una frana quale il tuo segreto
La Redazione
La Redazione il
Ma quante bellissime curiosità! Forza Dolcine siamo ancora in tempo fino a stasera! Nei prossimi giorni la nostra cara Torte delle mie Brame risponderà a tutte le curiosita.
Facciamole sentire il calore della nostra Community! 🤗
La Redazione
La Redazione il
Dolcine eccoci con le risposte della Blogger!
Quoteremo ogni vostra domanda e lasceremo le risposte di Valeria che vi ringrazia di tanta partecipazione e si augura che possiate trarre beneficio da ogni curiosità risolta :D

State con noi e seguiteci! E' solo il primo di tanti bellissimi appuntamenti con le nostre Bloggers preferite! <3

Baci a tutte e grazie per aver fatto sentire il calore della Community!
La Redazione
La Redazione
La Redazione il
bluone
Buongiorno cara Valeria, benvenuta.
io sono Lory e mi sono appassionata alla pasticceria da quasi due anni ma da un' anno circa mi dedico a fare creazioni in pdz. ho venduto anche qualche torta per compleanni ed ho fatto dei corsi per cake designer.
la mia domanda è questa:
quando monto la panna la devo mettere in frigorifero per quanto tempo per risultare compatta in modo da decorare le mie torte, io uso quella vegetale , qual' è la migliore?
grazie a presto!!! : D
Ciao Lory!
Ho fatto per alcuni anni torte decorate con la pasta di zucchero e nella mia esperienza ho trovato che la soluzione migliore è senza dubbio la crema al burro, ne basta un velo molto sottile e riesce a non bagnare la pasta di zucchero, avendo in questo modo risultati davvero ottimi. La panna, invece, non mi è mai piaciuta perché inumidisce la pasta di zucchero. In ogni caso, meglio senza dubbio la panna vegetale rispetto a quella classica, perché è più difficile che si smonti. Usando la panna (ma anche la crema al burro) la torta è bene che riposi in frigo non meno di due ore, meglio tre.
​Valeria
La Redazione
La Redazione il
topino14
Buongiorno Valeria,
io sono Vania e oltre alla pasticceria ho un debole per i salati.
Vorrei chiederti un consiglio sulla pasta frolla. Non riesco mai a tirarla al giusto spessore o viene troppo alta o troppo bassa, alcune volte aggiungo un pizzico di lievito e in quel caso faccio ancora più difficoltà a capire a quale spessore devo stenderla per ottenere un risultato soddisfacente. Grazie
Ciao Vania!
La pasta frolla, sia dolce che salata, trovo abbia uno spessore ottimale intorno ai 3-4 mm non così sottile da rompersi ed abbastanza consistente da tenere il ripieno, ma comunque molto friabile, proprio come deve essere una buona frolla!
​Valeria
La Redazione
La Redazione il
luanak
Ciao Valeria, sono Luana e amo cucinare di tutto ma i dolci semplici sono la mia passione.
La mia domanda è
C'è differenza se, nel preparare una torta o dei muffin, si montano prima le uova con lo zucchero e poi si aggiungono tutti gli altri ingredienti
oppure
se si mescolano i solidi in una ciotola, i liquidi in un'altra e poi si amalgamano fra loro?
Grazie e complimenti per i tuoi bellissimi dolci.
Ciao Luana!
Alcuni dolci si fanno montando a lungo le uova con lo zucchero (quelli tipo pan di spagna) o montando il burro e lo zucchero (ad esempio i plumcake classici), questo dipende dal tipo di consistenza che si vuole ottenere.
Per i muffin non serve montare le uova con lo zucchero ma bisogna unire gli ingredienti liquidi a quelli solidi, mescolando lo stretto necessario affinché siano amalgamati: si otterrà così un dolcetto soffice e dalla consistenza perfetta.
​Valeria
La Redazione
La Redazione il
Cinzia Rioli
Benvenuta nel forum Valeria.
Io sono Cinzia e adoro il mondo della pasticceria.
Sono allo stesso tempo appassionata di fotografia però mi rendo conto di non riuscire a fare foto belle ai dolci che preparo.
Mi puoi dare qualche consiglio?
Grazie mille :)
Ciao Cinzia!
Per fare buone fotografie servono tre cose essenzialmente:
1) una buona macchina (magari una reflex, anche entry level, farà comunque la differenza)
2) un buon corso base di fotografia per capire come usarla e
3) tanta voglia di provare e riprovare senza arrendersi ai primi, inevitabili, insuccessi. Con la tenacia e la volontà si riesce a fare tutto.
​Valeria
La Redazione
La Redazione il
annun49
ciao Valeria io sono Annun49 da Genova o già visto al cune tue ricette e le trovo molto buone al contrario di me che sono una frana quale il tuo segreto
Ciao Annun!
Non ho nessun segreto particolare, solo un pizzico di esperienza.
Posso consigliare, anche per chi non è alle prime armi, di seguire sempre le ricette alla lettera, i dolci sono dispettosi! ;)
Valeria
La Redazione
La Redazione il
pandoro77
Buongiorno Valeria, seguirò di sicuro tutti i tuoi consigli!
Grazie Pandoro77!
E grazie anche a tutte le Dolcine che lasciano sempre saluti e bei commenti alle ricette! Siete bravissime, continuate così!
Buona giornata!

Valeria
miluessa
miluessa il
Benvenuta!
Cinzia Rioli
Cinzia Rioli il
La Redazione
Ciao Cinzia!
Per fare buone fotografie servono tre cose essenzialmente:
1) una buona macchina (magari una reflex, anche entry level, farà comunque la differenza)
2) un buon corso base di fotografia per capire come usarla e
3) tanta voglia di provare e riprovare senza arrendersi ai primi, inevitabili, insuccessi. Con la tenacia e la volontà si riesce a fare tutto.
​Valeria
Grazie :)
luanak
luanak il
La Redazione
Ciao Luana!
Alcuni dolci si fanno montando a lungo le uova con lo zucchero (quelli tipo pan di spagna) o montando il burro e lo zucchero (ad esempio i plumcake classici), questo dipende dal tipo di consistenza che si vuole ottenere.
Per i muffin non serve montare le uova con lo zucchero ma bisogna unire gli ingredienti liquidi a quelli solidi, mescolando lo stretto necessario affinché siano amalgamati: si otterrà così un dolcetto soffice e dalla consistenza perfetta.
​Valeria
Grazie!
Farò tesoro di tutti i consigli che hai dato a me e alle altre dolcine.
bluone
bluone il
La Redazione
Ciao Lory!
Ho fatto per alcuni anni torte decorate con la pasta di zucchero e nella mia esperienza ho trovato che la soluzione migliore è senza dubbio la crema al burro, ne basta un velo molto sottile e riesce a non bagnare la pasta di zucchero, avendo in questo modo risultati davvero ottimi. La panna, invece, non mi è mai piaciuta perché inumidisce la pasta di zucchero. In ogni caso, meglio senza dubbio la panna vegetale rispetto a quella classica, perché è più difficile che si smonti. Usando la panna (ma anche la crema al burro) la torta è bene che riposi in frigo non meno di due ore, meglio tre.
​Valeria
grazie del consiglio Valeria : D
topino14
topino14 il
La Redazione
Ciao Vania!
La pasta frolla, sia dolce che salata, trovo abbia uno spessore ottimale intorno ai 3-4 mm non così sottile da rompersi ed abbastanza consistente da tenere il ripieno, ma comunque molto friabile, proprio come deve essere una buona frolla!
​Valeria
Grazie mille la prossima volta che userò la frolla la stenderò in questo spessore