Il forum dolcidee

Torna al Forum
ricettedolciesalate

La matematica in cucina

Creata da ricettedolciesalate il
Pollice suPollice su
+4 (TOT. VOTI 4)
13
549
4 anni
Ciao dolcine oggi vorrei farvi una domanda: quante volte a scuola nell'ora di matematica avete pensato "ma a cosa mi servono tutti questi calcoli....una volta fuori da scuola non li uso più" e invece io mi diverto un mondo ad applicare le formule matematiche alle ricette. Ad esempio le equazioni mi servono quando devo diminuire o aumentare le dosi di una ricetta, ma devo mantenere le stesse proporzioni. E voi usate lo stesso meccanismo o seguite le ricette pari pari ?


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (13)

alexdrastiko
alexdrastiko il
Spesso faccio le equazioni per ridurre le dosi :-)
lindy53
lindy53 il
Si alcune volte.
Boffi
Boffi il
Devi dire che a me piaceva matematica,quindi non ho mai avuto problemi ad imparare formule e calcoli,le equazioni le utilizzo tantissimo in cucina!
topino14
topino14 il
Beh sono l'unica che non sopporta la matematica e anche in cucina come a scuola i risultati li ottengo a modo mio. Se dovessi fare un 'equazione ogni volta, il dolce / ricetta la farei l'anno prossimo
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
topino14
Beh sono l'unica che non sopporta la matematica e anche in cucina come a scuola i risultati li ottengo a modo mio. Se dovessi fare un 'equazione ogni volta, il dolce / ricetta la farei l'anno prossimo
Evviva la sincerità.... :-) :-) consolati io detestavo storia.... e ancora adesso nn la sopporto
topino14
topino14 il
ricettedolciesalate
Evviva la sincerità.... :-) :-) consolati io detestavo storia.... e ancora adesso nn la sopporto
Il mio opposto, per me se uno ama le materie scientifiche non può ammare le letterarie e viceversa
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
topino14
Il mio opposto, per me se uno ama le materie scientifiche non può ammare le letterarie e viceversa
È vero hai ragione.... infatti io nei temi sono sempre stata super stringata.....perchè esprimere un concetto con 50 parole quando si può benissimo esprimere in 5 parole. Odiavo leggere, e soprattutto Odiavo le poesie a memoria....poi in terza ragioneria abbiamo cambiato il proff di italiano e storia, ed è avvenuto il miracolo, siccome le sue spiegazioni erano molto interessanti, e non era un fanatico dei temi lunghissimi, ho cominciato ad apprezzare anche la letteratura. Ora divoro moltissimi libri all'anno.... ma per storia nessun miracolo.... preferisco vangare l'orto. ;-)
katy1983
katy1983 il
si, anch'io le uso...
kassiopeab
kassiopeab il
io amo follemente la matematica e appena posso la utilizzo... come te le equazioni per le dosi ahhahahahahh
miluessa
miluessa il
Anche io riduco le dosi... Adoro la matematica!
pritti
pritti il
In matematica, il voto più alto che ho avuto è stato 2! Ho grossi problemi quando devo ridurre le dosi di una ricetta. L'unica soluzione, per me, è dimezzare il tutto. Oppure chiedo aiuto a casa per fare i calcoli. Sono proprio una frana!
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
pritti
In matematica, il voto più alto che ho avuto è stato 2! Ho grossi problemi quando devo ridurre le dosi di una ricetta. L'unica soluzione, per me, è dimezzare il tutto. Oppure chiedo aiuto a casa per fare i calcoli. Sono proprio una frana!
Dai non demordere....vedrai che è divertente... e quando hai bisogno ci siamo anche noi dolcine che ti possiamo aiutare!
pritti
pritti il
ricettedolciesalate
Dai non demordere....vedrai che è divertente... e quando hai bisogno ci siamo anche noi dolcine che ti possiamo aiutare!
io ti e vi ringrazio di cuore, se dovessi avere bisogno di aiuto sicuramente chiederò a voi. Buon pomeriggio