Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

Ricette del RICICLO <3

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+1 (TOT. VOTI 1)
9
225
4 anni
Buongiorno Dolce Community!
Come stanno i vostri frigoriferi? :D

Dopo le feste è sempre utile e divertente trovare nuove ricette che ci permettano di non sprecare gli ingredienti che abbiamo acquistato.
Le Dolcine sono esperte in questa materia e qualche anno fa grazie ad una proposta della Community abbiamo inserito una categoria dedicata proprio alle Ricette di Riciclo ;)

Fateci sapere nei commenti come solitamente vi dedicate al recupero degli ingredienti e quali sono le ricette collaudate che amate utilizzare a questo scopo:
sarà davvero bello scambiarci i trucchi e le idee su questo tema :D
Magari troveremo una nuova ricetta che fa al caso nostro proprio confrontandoci <3

Mentre vi aspettiamo vi lasciamo questo bellissimo articolo dal nostro Magazine per realizzare degli spuntini salati davvero sfiziosi, ottimi per riciclare le verdure!

Un abbraccio a tutte e buon weekend di fine festività!
La Redazione




 


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (9)

ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
Buongiorno a tutte allora a casa mia non si butta niente quindi feste o non feste quando si avanza si recupera.... detto ciò se avanza un po di lenticchia ci preparo un sughetto per la pastasciutta, il mascarpone lo uso come succedaneo del burro nella preparazione di torte, se avanza il cotechino ci faccio un bel risotto.
Boffi
Boffi il
Noi non buttiamo via niente,neanche il pane del giorno prima!
Se è intatto lo facciamo seccare per poi grattarlo per le impanature,altrimenti lo affettiamo e lo doriamo alla mattina per le ottime colazioni con la marmellata!
Se invece è mezzo mangiucchiato lo mettiamo in giardino per gli uccellini e pettirossi che a decine ci fanno visita!
Dalla pasta ai risotti,agli arrosti al brasato,riscaldiamo in microonde, anzi io li preferisco ai cibi freschi!Gli spaghetti al pomodoro riscaldati, non c'è niente di più buono!
Se invece magari la carne riscaldata risulta un po' asciutta, la trito e con l'aggiunta di uova,mortadella e un po' di formaggio ci faccio delle gustosissime polpette!!
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
Boffi
Noi non buttiamo via niente,neanche il pane del giorno prima!
Se è intatto lo facciamo seccare per poi grattarlo per le impanature,altrimenti lo affettiamo e lo doriamo alla mattina per le ottime colazioni con la marmellata!
Se invece è mezzo mangiucchiato lo mettiamo in giardino per gli uccellini e pettirossi che a decine ci fanno visita!
Dalla pasta ai risotti,agli arrosti al brasato,riscaldiamo in microonde, anzi io li preferisco ai cibi freschi!Gli spaghetti al pomodoro riscaldati, non c'è niente di più buono!
Se invece magari la carne riscaldata risulta un po' asciutta, la trito e con l'aggiunta di uova,mortadella e un po' di formaggio ci faccio delle gustosissime polpette!!
Bravissima! Anche da noi funziona così! E con il riso avanzato specie se è bianco hai mai provato a farci le frittelle con la pastella? Le faceva la mia nonna sono da leccarsi i baffi😉
Boffi
Boffi il
ricettedolciesalate
Bravissima! Anche da noi funziona così! E con il riso avanzato specie se è bianco hai mai provato a farci le frittelle con la pastella? Le faceva la mia nonna sono da leccarsi i baffi😉
No,mai provate!Pastella di acqua e farina?
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
Boffi
No,mai provate!Pastella di acqua e farina?
Aspetta che cerco la ricetta.... ma mi sembra di latte zucchero farina e lievito
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
Boffi
No,mai provate!Pastella di acqua e farina?
La ricetta della pastella (che mia nonna chiama "colla" non so perchè) con gli ingredienti pesati non c'è, perchè lei la faceva ad occhio, cmq faceva una pastella piuttosto liquida xchè deve incorporare il riso bianco avanzato che gli dà consistenza.... e usava il latte la farina lo zucchero un pizzico di lievito e per legare 1 uovo e il riso avanzato. Poi prendeva un padellino piccolo e con i bordi alti e buttava nell'olio bollente il quantitativo di un cucchiaino di pastella....non di più perchè altrimenti non cuoce bene, fino a parziale completamento dello spazio del padellino. Quando le frittelline sono rosate da entrambe le parti (perchè vanno girate) le togli le metti su carta assorbente e poi le servi tiepide con abbondante zucchero a velo😉
Boffi
Boffi il
ricettedolciesalate
La ricetta della pastella (che mia nonna chiama "colla" non so perchè) con gli ingredienti pesati non c'è, perchè lei la faceva ad occhio, cmq faceva una pastella piuttosto liquida xchè deve incorporare il riso bianco avanzato che gli dà consistenza.... e usava il latte la farina lo zucchero un pizzico di lievito e per legare 1 uovo e il riso avanzato. Poi prendeva un padellino piccolo e con i bordi alti e buttava nell'olio bollente il quantitativo di un cucchiaino di pastella....non di più perchè altrimenti non cuoce bene, fino a parziale completamento dello spazio del padellino. Quando le frittelline sono rosate da entrambe le parti (perchè vanno girate) le togli le metti su carta assorbente e poi le servi tiepide con abbondante zucchero a velo😉
Buonissime,le proverò sicuramente!!!!
Anche a mia nonna se chiedo una ricetta mi dice un po' di quello e un po' dell'altro!Le nonne vanno ad occhio,e non sbagliano mai!!
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
Boffi
Buonissime,le proverò sicuramente!!!!
Anche a mia nonna se chiedo una ricetta mi dice un po' di quello e un po' dell'altro!Le nonne vanno ad occhio,e non sbagliano mai!!
Si loro vanno ad occhio.... il problema sorge quando le nipoti vogliono rifare le ricette che non sono scritte, ma loro non si ricordano più perchè gli anni passano e la memoria è ballerina😅
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
Se vi va di sbirciare nella mia pagina troverete una ricetta nuova nuova di torta salata con cotechino e lenticchia avanzati 😉
immagine risposta 14705823