Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum303
4 anni
La storia risale a 5000 anni fa...
Gli uomini hanno sempre usato il lievito, da molto prima che fosse inventata la scrittura. Gli Egiziani lo utilizzavano per fare il pane cinquemila anni fa. Tuttavia, non conoscevano il processo di fermentazione del lievito e credevano che la reazione chimica fosse un miracolo.
Prima, si accontentavano di preparazioni a base di cereali, farina d'avena, o di focacce come componenti di base della dieta quotidiana.
Il pane è nato il giorno in cui l'uomo ha compreso che, con la fermentazione naturale, l’impasto aumentava di volume e migliorava in termini di sapore e consistenza.
Nel primo secolo d.C. si narra che il primo pane sia stato prodotto in Gallia e in Iberia utilizzando la schiuma della birra, ovvero lo strato superiore che si forma sulla bevanda durante la fermentazione. Questo metodo ha aiutato a velocizzare la fermentazione, a migliorare il gusto del pane e il modo in cui lievitava.
www.tuttosullievito.it
Gli uomini hanno sempre usato il lievito, da molto prima che fosse inventata la scrittura. Gli Egiziani lo utilizzavano per fare il pane cinquemila anni fa. Tuttavia, non conoscevano il processo di fermentazione del lievito e credevano che la reazione chimica fosse un miracolo.
Prima, si accontentavano di preparazioni a base di cereali, farina d'avena, o di focacce come componenti di base della dieta quotidiana.
Il pane è nato il giorno in cui l'uomo ha compreso che, con la fermentazione naturale, l’impasto aumentava di volume e migliorava in termini di sapore e consistenza.
Nel primo secolo d.C. si narra che il primo pane sia stato prodotto in Gallia e in Iberia utilizzando la schiuma della birra, ovvero lo strato superiore che si forma sulla bevanda durante la fermentazione. Questo metodo ha aiutato a velocizzare la fermentazione, a migliorare il gusto del pane e il modo in cui lievitava.
www.tuttosullievito.it
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (6)