Il forum dolcidee

Torna al Forum
_m_a_r_t_i_n_a_

Forno statico o ventilato

Creata da _m_a_r_t_i_n_a_ il
Pollice suPollice su
+2 (TOT. VOTI 2)
20
603
4 anni
Un consiglio. Secondo voi quando è meglio usare il forno in modalità statica e quando in modalità ventilata?


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (20)

bontairos
bontairos il
Il forno statico è indicato per pan di spagna, torte e dolci in genere, pane e focacce.
Il forno ventilato è indicato per la cottura di pasta al forno, arrosti, pesce al cartoccio e verdure, ma anche biscotti, crostate e tutto ciò che deve risultare croccante all'esterno; oppure quando si vuole cuocere contemporaneamente su più ripiani.
Fede@
Fede@ il
Il forno statico è più adatto a cotture più lente e costanti, asciuga le pietanze pian piano sia internamente che esternamente, mentre il forno ventilato tende ad asciugare velocemente l'esterno creando spesso la crosticina fuori lasciando umido all'interno delle pietanze. Io consiglio lo statico per torte, pan di spagna, muffin ma anche per pizze e focacce che lievitano in forno. Mentre consiglio di utilizzare il forno in modalità ventilato per la cottura di biscotti, crostate, cottura di carne e pesce, vendite ripiene o grigliate, per la pasta al forno e per gratinare qualche pietanza e creare la crosticina a fine cottura, ma anche per far uscire la pizza più croccante 😉 .
monichella88
monichella88 il
Dipende dal tipo di dolce che stai preparando, il ventilato asciuga all'esterno un po' di più si crea quella sorta di crosticina, propagandosi l'aria però può essere utilizzato per cuocere su tutti i ripiani contemporaneamente. Quando fai i biscotti va benissimo, se hai un dolce che deve rimanere più umido all'interno te lo sconsiglio perché la ventola "asciuga" troppo....! :)
_m_a_r_t_i_n_a_
_m_a_r_t_i_n_a_ il
bontairos
Il forno statico è indicato per pan di spagna, torte e dolci in genere, pane e focacce.
Il forno ventilato è indicato per la cottura di pasta al forno, arrosti, pesce al cartoccio e verdure, ma anche biscotti, crostate e tutto ciò che deve risultare croccante all'esterno; oppure quando si vuole cuocere contemporaneamente su più ripiani.
A perfetto! Grazie!!
bontairos
bontairos il
Prego 😊
Boffi
Boffi il
Io lo utilizzo in modalità statica,ventilato raramente,più che altro per la cottura finale delle lasagne,così si forma la crosticina croccante,gnam gnam!
_m_a_r_t_i_n_a_
_m_a_r_t_i_n_a_ il
Fede@
Il forno statico è più adatto a cotture più lente e costanti, asciuga le pietanze pian piano sia internamente che esternamente, mentre il forno ventilato tende ad asciugare velocemente l'esterno creando spesso la crosticina fuori lasciando umido all'interno delle pietanze. Io consiglio lo statico per torte, pan di spagna, muffin ma anche per pizze e focacce che lievitano in forno. Mentre consiglio di utilizzare il forno in modalità ventilato per la cottura di biscotti, crostate, cottura di carne e pesce, vendite ripiene o grigliate, per la pasta al forno e per gratinare qualche pietanza e creare la crosticina a fine cottura, ma anche per far uscire la pizza più croccante 😉 .
Ah grazie per la risposta!!!
Fede@
Fede@ il
_m_a_r_t_i_n_a_
Ah grazie per la risposta!!!
Se la risposta è stata esauriente.....mi merito la stellina 😉
_m_a_r_t_i_n_a_
_m_a_r_t_i_n_a_ il
monichella88
Dipende dal tipo di dolce che stai preparando, il ventilato asciuga all'esterno un po' di più si crea quella sorta di crosticina, propagandosi l'aria però può essere utilizzato per cuocere su tutti i ripiani contemporaneamente. Quando fai i biscotti va benissimo, se hai un dolce che deve rimanere più umido all'interno te lo sconsiglio perché la ventola "asciuga" troppo....! :)
Ok grazie per la risposta!
miluessa
miluessa il
Anche io ho difficoltà a capire! ora leggo cosa hanno risposto a te e spero di capirci qualche cosa.... :)
_m_a_r_t_i_n_a_
_m_a_r_t_i_n_a_ il
Boffi
Io lo utilizzo in modalità statica,ventilato raramente,più che altro per la cottura finale delle lasagne,così si forma la crosticina croccante,gnam gnam!
A bene grazie!!!!
_m_a_r_t_i_n_a_
_m_a_r_t_i_n_a_ il
miluessa
Anche io ho difficoltà a capire! ora leggo cosa hanno risposto a te e spero di capirci qualche cosa.... :)
👍🏻🙂
mickycri
mickycri il
Dipende dalle ricette e dal tipo di forno... Io preferisco spesso il ventilato
_m_a_r_t_i_n_a_
_m_a_r_t_i_n_a_ il
mickycri
Dipende dalle ricette e dal tipo di forno... Io preferisco spesso il ventilato
Ah bene grazie!
Antonia17
Antonia17 il
dipende dalla ricetta
madame.magda
madame.magda il
Io utilizzo praticamente sempre il forno statico, riesco meglio a gestire la temperatura che rimane sempre costante e omogenea. La modalità statica la uso solo quando, per preparazioni salate, devo creare la crosticina in superficie, in generale per gli arrosti.
_m_a_r_t_i_n_a_
_m_a_r_t_i_n_a_ il
Antonia17
dipende dalla ricetta
Ah grazie!
rosyenzo
rosyenzo il
il forno statico utilizzo in genere per i dolci mentre ventilato per arrosti, pesce e verdure
_m_a_r_t_i_n_a_
_m_a_r_t_i_n_a_ il
madame.magda
Io utilizzo praticamente sempre il forno statico, riesco meglio a gestire la temperatura che rimane sempre costante e omogenea. La modalità statica la uso solo quando, per preparazioni salate, devo creare la crosticina in superficie, in generale per gli arrosti.
Ah bene! Grazie!!
_m_a_r_t_i_n_a_
_m_a_r_t_i_n_a_ il
rosyenzo
il forno statico utilizzo in genere per i dolci mentre ventilato per arrosti, pesce e verdure
A bene. Grazie!