Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

[CONOSCIAMOCI] Come è nata la passione per la pasticceria?

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+2 (TOT. VOTI 2)
16
286
3 anni
Buongiorno a tutti!!

Evviva oggi c'è il sole!
Dolcine, vi va di trovarci tutte in Salotto per l'occasione?
Visto che c'è il sole sarà un Salotto all'aperto, su un prato verde con comodi cuscinoni color corda e tante prelibatezze sul telo da pic-nic :D

Sta per chiudersi il mese di Maggio e non c'è modo migliore di celebrarlo di trovarci tutte a chiacchierare e conoscerci, cosa che stiamo facendo ogni giorno sempre più <3

Sentitevi libere di raccontare nei commenti la storia di come vi siete innamorate della pasticceria, o di come la pasticceria si è innamorata di voi :D
A volte è proprio lei a sceglierci, mettendoci vicine persone carismatiche e fantastiche che ci contagiano con le loro passioni.
A volte siamo noi a mordere la voglia e rincorrere un sogno, affascinate dalla bellezza del mestiere e dalle creazioni che conquistano tutti!

Diteci come vi siete avvicinate a questo dolcissimo mondo, vi aspettiamo!

La Redazione


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (16)

ritasalvo
ritasalvo il
Ciao,sono rita,facciamo subito una premessa,sin da piccola guardavo mia nonna allopera,io la guardavo affascinata,sin da piccola giocavo ,con pentole e padelle giocattolo,ma tutto si fermava li.cucinavo spesso a casa dei miei,mi piaceva sperimentare,poi mi sono sposata,da palermo,sono andata ad abitare a fossano,li cominciarono a mancarmi ,i miei profumi ,dei dolci siculi,e anche la rosticceria che li non si trovava ,parlo di 28anni fa,da li è nato tutto.poi è arrivato il trasferimento ,primi problemi di salute ,che man mano,ringrazio il padre eterno ho superato,vi diro fare i dolci era un modo x evadere ai seri problemi che avevo ,pensate che in quel reparto ,i miei dolci li hanno assaggiati tutti, mi chiamano la signora dei dolci.mipiace preparare dolci ,adesso faccio di tutto anche i croissant sfogliati,la setteveli ,la cassata e non mi fermo qui ,mi piace sperimentare nuove ricette ,ciao a tutti un abbraccio dolce dolce.
La Redazione
La Redazione il
ritasalvo
Ciao,sono rita,facciamo subito una premessa,sin da piccola guardavo mia nonna allopera,io la guardavo affascinata,sin da piccola giocavo ,con pentole e padelle giocattolo,ma tutto si fermava li.cucinavo spesso a casa dei miei,mi piaceva sperimentare,poi mi sono sposata,da palermo,sono andata ad abitare a fossano,li cominciarono a mancarmi ,i miei profumi ,dei dolci siculi,e anche la rosticceria che li non si trovava ,parlo di 28anni fa,da li è nato tutto.poi è arrivato il trasferimento ,primi problemi di salute ,che man mano,ringrazio il padre eterno ho superato,vi diro fare i dolci era un modo x evadere ai seri problemi che avevo ,pensate che in quel reparto ,i miei dolci li hanno assaggiati tutti, mi chiamano la signora dei dolci.mipiace preparare dolci ,adesso faccio di tutto anche i croissant sfogliati,la setteveli ,la cassata e non mi fermo qui ,mi piace sperimentare nuove ricette ,ciao a tutti un abbraccio dolce dolce.
E' una storia davvero commovente e d'ispirazione Rita :)
Un abbraccio dolce anche a te e grazie per averla condivisa!
Speriamo di seguire a lungo tutte le tue ricette!
Vero Dolcine?
ritasalvo
ritasalvo il
Grazie redazione.
concy1960
concy1960 il
Innanzitutto, complimenti Rita, per il tuo coraggio e forza di volontà!
BRAVA! E grazie per averci narrato la tua storia.
Quanto a me, mi sono innamorata del praparare i dolci, guardando mia mamma ( come un po' tutte le bambine )
Mi facevo sempre dare da lei una piccola porzione di impasto, e.....pasticciavo anch'io, mangiando persino l'impasto crudo!
Cosa che continuo a fare tuttora!!!!!......
Devo aggiungere che pur possedendo fruste elettriche e planetaria, continuo a "sporcarmi" le mani; mi piace impastare da me, mi dà più soddisfazione.
Se usassi i vari, piccoli elettrodomestici, mi sembrerebbe com se non fossi io a farli i dolci.....È una curiosa sensazione.....
Buon pomeriggio, a Dolcine e Redazione!
Concy *
Pallocchio02
Pallocchio02 il
per me per caso , non ero in grado di fare neanche un ciambellone poi nato mio figlio ho iniziato con il preparare una cosa semplice, la prima volta cosi' cosi' la seconda un po' meglio poi vedendo i video ho iniziato con il seguire le ricette. Poi vedendo quanto costavano le torte al kilo mi sono detta: possibile che non posso farla anche io ! e da li ho iniziato ha tirare fuori tutte le abilita' che non credevo e poi qui su dolci idee ho trovato tante ricette facile e ho imparato veramente tanto grazie a tutte le dolcine e alle blogger perche' mi hanno insegnato veramente tanto ho imparato tanti segreti e trucchetti per delle riuscite perfette di dolci e salati.
ritasalvo
ritasalvo il
Pallocchio02
per me per caso , non ero in grado di fare neanche un ciambellone poi nato mio figlio ho iniziato con il preparare una cosa semplice, la prima volta cosi' cosi' la seconda un po' meglio poi vedendo i video ho iniziato con il seguire le ricette. Poi vedendo quanto costavano le torte al kilo mi sono detta: possibile che non posso farla anche io ! e da li ho iniziato ha tirare fuori tutte le abilita' che non credevo e poi qui su dolci idee ho trovato tante ricette facile e ho imparato veramente tanto grazie a tutte le dolcine e alle blogger perche' mi hanno insegnato veramente tanto ho imparato tanti segreti e trucchetti per delle riuscite perfette di dolci e salati.
Io ho imparato da internet, provato e riprovato ,ricette vecchie della nonna ,ricette dalle amiche,li ho accumulate tutte nel tempo e ne ho fatto tesoro.
clas09
clas09 il
Io invece prima facevo qualche dolce ogni tanto. Ma da quando mi sono iscritta in questo sito ho imparato molto guardando le ricette delle dolcine e anche delle blogger 😊. Un saluto a tutti 🙋.
Pallocchio02
Pallocchio02 il
ritasalvo
Io ho imparato da internet, provato e riprovato ,ricette vecchie della nonna ,ricette dalle amiche,li ho accumulate tutte nel tempo e ne ho fatto tesoro.
ottimo sei stata bravissima e' vero con il tempo e la pratica si diventa sempre piu' esperte:)
ritasalvo
ritasalvo il
clas09
Io invece prima facevo qualche dolce ogni tanto. Ma da quando mi sono iscritta in questo sito ho imparato molto guardando le ricette delle dolcine e anche delle blogger 😊. Un saluto a tutti 🙋.
Bravissima😉
clas09
clas09 il
ritasalvo
Bravissima😉
Grazie mille 😊 anche tu sei brava
moniquefeli
moniquefeli il
Ciao redazione, beh vi dirò ke purtroppo mia nonna ,anzi tutti e 3 i miei nonni sono mancati quando avevo 7 anni purtroppo...cmq passavo diverso tempo da mia nonna ke ..provate ad immaginare? Era suoer bravissima a fare dolci e anche a cucinare! Le faceva tutte belle decorate, per i compleanni era come essere in pasticcera! Ed era infallibile nei dolci lievitati! Forse è da lì ke è nata la mia passione e nn solo per i dolci ma anche per cucinare o forse proprio ho i suoi cromosomi??? Fatto sta ke sono qua in questo dolce mondo in mezzo ai dolci ed alle mie colleghe Dolcine!! E son contenta di avervi scoperto! Un abbraccio a Ritasalvo!
topino14
topino14 il
Salve a tutte, io ho imparato da sola a cucinare partendo da cose semplici e aumentando sempre la difficoltà, grazie anche all'aiuto di Internet, di alcune amiche (cuoche e pasticcere) e a questo sito. Mi piace sperimentare e migliorare continuamente e spesso prima di arrivare alla ricetta ideale per il mio gusto mi ci vuole tempo. Magari è buona ma per definirla eccellente ce ne vuole. L'ho sperimentato anche sabato scorso quando ho fatto il cake arancia e cioccolato. La ricetta era nuova e per la prima volta si sentivano in modo deciso e marcato i sapori sia di arancia che di cioccolato senza però nessuna supremazia. Tante volte avevo fatto ricette simili, ma nessuna era venuta così a mio avviso e questo mi dà la voglia di continuare a sperimentare e migliorare. Alcune volte un semplice dettaglio fa enorme differenza. Mi piace anche prendere parte a corsi di cucina seppur a livello amatoriale. Non ho imparato dalle nonne perché dalla parte paterna non l'ho conosciuta e l'altra è venuta a mancare quando avevo 8 anni. Mia mamma invece non è amante della cucina e su questo ci troviamo in accordo, in quanto io cucino e le pulisce, non solo le pentole eh!!
Buona serata e tutte tutte
moniquefeli
moniquefeli il
topino14
Salve a tutte, io ho imparato da sola a cucinare partendo da cose semplici e aumentando sempre la difficoltà, grazie anche all'aiuto di Internet, di alcune amiche (cuoche e pasticcere) e a questo sito. Mi piace sperimentare e migliorare continuamente e spesso prima di arrivare alla ricetta ideale per il mio gusto mi ci vuole tempo. Magari è buona ma per definirla eccellente ce ne vuole. L'ho sperimentato anche sabato scorso quando ho fatto il cake arancia e cioccolato. La ricetta era nuova e per la prima volta si sentivano in modo deciso e marcato i sapori sia di arancia che di cioccolato senza però nessuna supremazia. Tante volte avevo fatto ricette simili, ma nessuna era venuta così a mio avviso e questo mi dà la voglia di continuare a sperimentare e migliorare. Alcune volte un semplice dettaglio fa enorme differenza. Mi piace anche prendere parte a corsi di cucina seppur a livello amatoriale. Non ho imparato dalle nonne perché dalla parte paterna non l'ho conosciuta e l'altra è venuta a mancare quando avevo 8 anni. Mia mamma invece non è amante della cucina e su questo ci troviamo in accordo, in quanto io cucino e le pulisce, non solo le pentole eh!!
Buona serata e tutte tutte
Ciao Vania, anche a me piacerebbe fare dei corsi di cucina/pasticceria, ma qui siamo troppo lontani dalle città...cmq è un bel compromesso, una cucina, una pulisce! Votate!!😁😁buona giornata!
La Redazione
La Redazione il
Dolcine quante bellissime testimonianze :D
Ci sentiamo già più vicine a tutte voi, immaginandovi entusiaste alle prime armi e vedendovi oggi cimentarvi con le ricette più difficili, siete il nostro orgoglio <3
E sicuramente quello delle vostre nonne e mamme che non smettono e non smetteranno mai di sorridervi ogni volta che mi mettete all'opera :)

Un abbraccio grande a tutte!
La Redazione
rosariapittera
rosariapittera il
Salve a tutti!!! Io sono partita praticamente da zero perché mia mamma l'unica cosa come dolci che preparava era la crema al limone !poi dopo sposata con l'arrivo dei bambini ho iniziato a fare i primi dolci che venivano così così e poi pian piano miglioravo, mi ricordo che la frolla no mi veniva mai bene e le mie figlie piccoline mi incoraggiavano a riprovare🤣poi pian piano ho imparato anche grazie a internet. E poi devo dire che fare dolci mi rilassa e mi piace confrontarmi con voi Dolcine e sperimentare cose nuove😍😍. Buona giornata a tutte voi e come dico alle mie figlie "chi fa dolci il ciel li aiuta"!!!
topino14
topino14 il
moniquefeli
Ciao Vania, anche a me piacerebbe fare dei corsi di cucina/pasticceria, ma qui siamo troppo lontani dalle città...cmq è un bel compromesso, una cucina, una pulisce! Votate!!😁😁buona giornata!
Grazie buona giornata anche a te :-*