Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum360
2 anni
Buongiorno a tutti! Eccoci qua col secondo itinerario goloso, alla scoperta di un altro dolce italiano, tipico pasquale.
Si sa che questo dolce era gia' presente nel quindicesimo secolo e veniva regalato dalle fidanzate ai loro innamorati il giorno di Pasqua,come augurio di una unione lunga e feconda. I colori di questo dolce, che non sono casuali, fanno riferimento ai rioni e allo stemma del paese di origine.In particolare spicca il rosso e il bianco.
In genere questo dolce viene preparato tra giovedi e venerdi santo per essere poi consumato a Pasqua , a fine pranzo! Sapete dirmi di che dolce si tratta? Via con la sfida
Si sa che questo dolce era gia' presente nel quindicesimo secolo e veniva regalato dalle fidanzate ai loro innamorati il giorno di Pasqua,come augurio di una unione lunga e feconda. I colori di questo dolce, che non sono casuali, fanno riferimento ai rioni e allo stemma del paese di origine.In particolare spicca il rosso e il bianco.
In genere questo dolce viene preparato tra giovedi e venerdi santo per essere poi consumato a Pasqua , a fine pranzo! Sapete dirmi di che dolce si tratta? Via con la sfida
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (42)
Io la conosco ed é molto buona...dove c'è l'alchermes ci sono io 😋