Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum267
2 anni
Buon pomeriggio a tutto il forum! Eccoci qui al nostro appuntamento settimanale, alla scoperta di un altro dolce tipico della tradizione italiana.
Oggi parliamo di un dolce che a me piace tanto, di un dolce coloratissimo!🍭 La sua origine si deve agli arabi per poi arrivare in epoca normanna, con la messa a punto della versione tradizionale, tutt'oggi conosciuta. Nel quattordicesimo secolo si parla di questo dolce come un cibo composto da pasta di pane e formaggio. Una volta veniva preparato per Pasqua, col divieto assoluto di prepararlo in quaresima per non cadere in tentazione o essere chiamato "tintu". Questo dolce oggi si può trovare in tutti i periodi dell'anno .
Aspetto il o la più veloce ad indovinare questo dolce proposto oggi . Buon pomeriggio e in bocca al lupo⭐️🤩😘
Oggi parliamo di un dolce che a me piace tanto, di un dolce coloratissimo!🍭 La sua origine si deve agli arabi per poi arrivare in epoca normanna, con la messa a punto della versione tradizionale, tutt'oggi conosciuta. Nel quattordicesimo secolo si parla di questo dolce come un cibo composto da pasta di pane e formaggio. Una volta veniva preparato per Pasqua, col divieto assoluto di prepararlo in quaresima per non cadere in tentazione o essere chiamato "tintu". Questo dolce oggi si può trovare in tutti i periodi dell'anno .
Aspetto il o la più veloce ad indovinare questo dolce proposto oggi . Buon pomeriggio e in bocca al lupo⭐️🤩😘
Per accedere qui devi essere registrato!
È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (15)
Eccola qui