Il forum dolcidee

Torna al Forum
tavolo-32.12

puzza di lievito:-(

Creata da tavolo-32.12 il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
11
6280
12 anni
ciao a tutti:-) ho appena sfornato la treccia ho copiato la ricetta di manu59 ... non so se è perchè è ancora calda ma puzza di lievito di birraa:-( eppure ho seguito la ricetta:-(



Risposte (11)

tavolo-32.12
tavolo-32.12 il
la ricetta l'ho presa da trecce e dolci lievitati
manu42
manu42 il
voglio capire cosa e' successo... visto che a me non e' mai capitato..... scrivi tutta la sequenza del tuo procedimento... dopo cena do un occhio... scusa ma sono ancora in ufficio ciao
danielasippi
danielasippi il
Non è che magari il lievito era andato a male? A volte succede, anche se non è scaduto. Oppure hai sbagliato qualcosa nella lievitazione, ma sono convinta che il lievito non fosse fresco.
tavolo-32.12
tavolo-32.12 il
allora ho copiato la tua ricetta x filo e per segno:-( non sò se è kolpa dello lievito di solito utilizzo il cubetto paneangeli dA 25g invece non l'ho trovato e ho preso lievital da 25g:-( sembra che stia migliorando forse puzzava perchè era calda???
tavolo-32.12
tavolo-32.12 il
non so dany può essere anche se l'ho comprato stamattina:-( ... quando ho fatto il lievitino si è gonfiato moltissimo la pasta è unscita dalla ciotola:-(
MGRAZIAM
MGRAZIAM il
Allora, see la pasta si è lievitata bene, il lievito era buono. Sicuramente con il calore del forno l'odore si sente, vedrai che man mano che si raffredda non lo sentirai più. Non so quale ricetta in particolare hai utilizzato, ma di solito la dose è 1 cubetto di lievito ogni 1/2 kg di farina, anche se io preferisco usare un pò meno lievito proprio perchè poi lo sento molto, sia come odore che come sapore. Ma le ricette di manu sono super-collaudate, vai tranquilla.
tavolo-32.12
tavolo-32.12 il
HO SEGUITO QUESTO PROCEDIMENTO SOLO CHE HO LASCIATO LIEVITARE UN'ORA IL LIEVITINO POI HO AGGIUNTO IL 75 PERCENTO DI FARINA E HO LASCIATO 3 ORE A LIEVITARE POI HO FATTO LA TRECCIA E HO LIEVITATO ANCORA UN'ORA E MEXXA..FORSE HO LASCIATO L'IMPASTO TROPPO IN GIRO???? Preparare il lievitino:versare in un contenitore 100 g di latte appena tiepido,un cucchiaino di zucchero,il lievito sbriciolato e 50 g di farina.. mescolare bene, coprire e lasciare lievitare per 15\20 minuti. Versare nell impastatrice oppure in una ciotola se si impasta a mano... il 75% della farina, il latte rimasto, il lievitino, la buccia del limone ed iniziare ad impastare.. aggiungere le uova e continuare ad impastare.. aggiungere il sale, il burro ammorbidito e la farina rimasta.. impastare ancora per 7\8 minuti fino ad ottenere un impasto elastico.. coprire e lasciare lievitare per un ora e mezza..in luogo tiepido... versare l impasto sul tavolo di lavoro leggermente infarinato.. lavorare un po dare 2\3 pieghe per dare forza all impasto.. dividerlo in 3 parti uguali.. formare 3 filoncini della stessa lunghezza unirli tra loro ad una estremita' e formare la treccia.. posare la treccia sulla placca del forno rivestita di carta forno.. coprire e lasciare lievitare al caldo per 40\50 minuti... spennellare la superficie con il tuorlo battuto e diluito con un po di latte..infornare a forno gia caldo a 180° e cuocere per 30\35 minuti.. aggiungendo un pentolino con acqua calda sul fondo del f orno. se si preferisce
manu42
manu42 il
eccomi... scusa ma non riuscivo piu' a liberarmi.... da come ho letto hai fatto tutto ok.. non ti preoccupare se hai lasciato lievitare piu' del dovuto... questo casomai.. e' un pregio... di solito piu' lievita e meglio e' proprio per il problema puzza di lievito... Premetto che questa e' la dose originale..di lievito ..io ne uso la meta' proprio perche' faccio lunghe lievitazioni.. in questo caso ho preferito mettere la dose riportata in ricetta proprio perche' molto spesso le persone.. si stancano di aspettare e non rispettano i tempi di lievitazione... comunque ho deciso di modificare questa dose.. specialmente ora che si va verso il caldo e quindi la lievitazione e' piu' veloce.. a questo punto mi viene da pensare che il lievito non fosse buono.. io uso sempre quella marca da te citata.. e non ho mai avuto problemi.. devo essere sincera una volta l ho usato scaduto da una settimana.. solo perche' non avevo gli occhiali.. ma non e' successo niente... comunque ho sentito una volta da un famoso pizzaiolo.. che e' sempre meglio usare il lievito secco.. proprio perche' quello fresco.. non si e' mai sicuri del percorso.. fatto..magazzini, furgone.. tempo di percorrenza.. insomma puo' alterarsi facilmente nel vari passaggi lungo il tragitto... ti assicuro che mi e' dispiaciuto molto sentire quello che e' successo... spero tu voglia riprovare a farla.. magari piu' avanti.. in questo caso visto che rispetti i tempi di lievitazione anzi li allunghi.. la prossima volta prova ad usare 15 g al posto dei 25... e poi fammi sapere.. oppure se vuoi provare con quello secco di paneangeli.. dire 5 g... mi dispiace... spero non sia proprio da buttare... ti lascio perche' ho mia figlia a Milano a letto con la febbre da ieri.. e non la sento dalle 14....e quindi provo a chiamarla... buona notte..ciao
tavolo-32.12
tavolo-32.12 il
ciaooo manu figurati non preoccuparti sai che fine ha fatto la treccia??? se l'è mangiata il mio ragazzo ahhh ha detto che era solo una mia fissa e che l'odore di lievito me lo sognavo in un attimo è sparita, l'ha mangiata anche oggi a tavola al posto del pane con le crespelle ahhh non si butta via nulla c'è il lupo ihihi :-P comunque non demordo riproverò a farla la prox settimana quando arriva il mio ragazzo a dormire così la mangia per colazione :-) non farti problemi non è colpa tua è lo lievito chissà quanto ha girato e rigirato sui furgoni:-( pensa quante schifezze che ci fanno mangiare .. la stessa cosa capita anche con la mozzarella in estate ... volevo chiederti un favore domani vorrei fare la torta mimosa e non sò da dove incominciare non l'ho mai fatta:-( qualche consiglio??? ciaooo gioia grazie fai glia auguri a tua fglia e dille di guarire presto ciaooo un bacione buon sabatoo
manu42
manu42 il
ciao.. scusa ma oggi tra pulizie e poi... in giro per commissioni... ho visto solo ora.. ti ringrazio per mia figlia.. sta meglio e oggi lavorava............ nella raccolta: le mie torte... vedi la foto... di una di quelle che ho preparato per la festa della donna... ( una perche' ne ho fatte varie forme.. tra pan di spagna e crema ho usato.......50 uova in 2 giorni !! ) devi prima di tutto preparare il pan di spagna.. trovi la ricetta in raccolta:basi per preparazioni dolci e salata... poi prepari la crema pasticcera .. sempre nella stessa raccolta... io ho aggiunto alla crema pasticcera ( per una torta da 28 cm ho preparato doppia dose di crema e quando si e' raffreddata ho aggiunto 200 g di panna montata..per renderla piu' soffice.. ) a una parte di crema ho aggiunto cioccolato fondente.. e l ho usata per farcire l interno..l altra per farcire la superficie e i bordi... elimina la superficie e i contorni del pan di spagna.. solo la crosticina.. dividi in 2 parti orizzontalmente... scava un po il disco sottostante e raccogli le briciole in un piatto.. pennella un po la superficie con latte e liquore - oppure come faccio io ..arancia spremuta.. un po di liquore all arancio e un goccio di latte.. spalma con abbondante crema al cioccolato ( se preferisci puoi farla tutta con crema gialla..) metti sopra alla crema il secondo disco.. scava un po anche la superficie del secondo disco per ottenere ancora briciole.. pennella anche questo con il composto precedente.. spalma la crema gialla.. anche sul bordo.. ora prendi le briciole e cerca di ricoprirla tutta... io di solito preparo un altro pan di spagna piu' piccolo uso uno stampo stretto in modo da ottenere un piccolo pan di spagna ma piu' alto.. e quello lo uso per fare le briciole... cosi ne ottengo di piu'.. e riesco a coprirla meglio.. oppure puoi fare un pan di spagna rettangolare.. poi tagli la forma che preferisci.. rotonda o quadrata e usi gli avanzi per fare le briciole...le briciole sarebbe opportuno.. allargarle su un vassoio o carta.. e lasciarle qualche ora all aria cosi si asciugano un po... comunque se hai poco tempo.. puoi usarle subito.. quando hai ricoperto tutta la torta di briciole.. puoi decorarla con foglioline di mimosa fresche.. oppure come ho fatto io.. ho usato violette e narcisi.. se li infili nel dolce.. copri i gambi con un po di stagnola... l ideale sarebbe preparare il dolce il giorno prima... cosi si ammorbidisce ed e' piu' buono...spero di esserti stata utile.. comunque non farti problemi a chiedere.. se posso volentieri.. buona notte... ciao
tavolo-32.12
tavolo-32.12 il
gnammmmm ciaooo gioia!!! ho seguito le tue istruzioni è uno spettacolo:-P questa mattina quando l'hanno vista verso le 10 volevano mangiarmela ahhhh :-P sembra comprata in pasticceria grazieee :-P un capolavoro!!!! tranquilla se ho bisogno ti chiedo così imparo nuove ricette:-) ciaooo gioia graxie 1000 ancora un bacione buona domenicaaa