Il forum dolcidee

Torna al Forum
cinzialanni

Fame da lupi

Creata da cinzialanni il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
13
357
11 anni
Buongiorno, sono in ufficio e non riesco a non pensare cosa fare per pranzo oggi. Mi date un'idea, anzi mi fate crescere ancora di più la voglia? Fra un pò addento la tastierao mi consigliate il monitor visto che è più grande?(hihihi). Baci



Risposte (13)

isamaxcris
isamaxcris il
Ciao CINZIA se hai molto tempo pui fare le mie orecchiette porri e polipo se di corsa pasta tonno e gorgo . Buonlavoro ISA
danielasippi
danielasippi il
Ciao. Io oggi ho preparato il pollo con le patate! Ti viene ancora più fame? Quando arrivi a casa forse il piatto più veloce sono degli spaghetti con pomodoro e basilico e, se ti piace, tanto grana! Che ne dici? Ciao. Daniela :)
cinzialanni
cinzialanni il
vorrei proporre 10 m per pasta tonno e gorgo... perchè si fermano a 5?
tonia90
tonia90 il
Ciao Cinzia ecco una buona ricetta per te: FETTUCCINE ALLA PAPALINA Far soffriggere in un padellino con il burro mezza cipolla tritata e 100 g di prosciutto crudo a dadolini. In un altro tegame far sciogliere del burro, gettarvi 2 uova precedentemente frullate con 2 cucchiai di parmigiano e 1/3 di bicchiere di panna liquida; far rapprendere il tutto indi unirvi il prosciutto e le fettuccine scolate al dente; ritirare dal fuoco, cospargere di pepe nero mescolare e servire.
chiccolino
chiccolino il
Tutte cose buone ma io ti propongo quello che farò a pranzo: pasta e broccoli..(quelli siciliani ripassati con aglio e tanto peperoncino)! E poi gli involtini di pollo che fa Isa (i miei figli li adorano!!!) e dei pompodorini! Per dolce non ho ancora fatto nulla! Buon appetito! Belinda
cinzialanni
cinzialanni il
il pollo l'ho mangiato ieri per cena mentre un fac-simile di fettuccine alla papalina li ho mangiate a pranzo. Mamma oggi cucinerà orecchiette con broccoli, quasi quasi le dico di farle anche per me. Cmq ho addentato la cornetta del telefono!!!!
cinzialanni
cinzialanni il
Vi scrivo quello che ho definito fac simile di fettuccine alla papalina, che ovviamente è un piatto diverso. Spaghetti alla chitarra Ho usato mezza cipolla tritata soffritta con 50 gr di pancetta affumicata, ho sfumato con vino bianco secco. da parte ho sbattutto 3 uova con un cucchiaio di pecorino ed uno di parmiggiano. Ho cotto la pasta e poi nella padella ho aggiunto la pancetta e alla fine l'uovo,lasciando tutto di consistenza cremosa. Ho girato velocemente ed ho impiattato. N.B. le uova erano fresche e di galline conosciute, abito in un paese, quindi ne ho sempre. Baci
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
cara golosona, io faccio casoncelli (naturalmente fatti in casa) alla bergamasca e mousse di cioccolato preparata ieri sera. e ne pomeriggio comincio a preparare le brioches millegusti per domani. buon lavoro e buon appetito a tutte. evelin
cinzialanni
cinzialanni il
Ciao Evelin, purtroppo, non so cosa siano i casoncelli, ma adesso ricerco la ricetta e qualche volta li faccio. Per le brioches millegusti, ottima idea, sono proprio molto buone. Le ho già fatte perchè tempo fa, prima d'essere nella community già avevo visto questa ricetta e fatte. Buon appetito... per me occorrono ancora delle ore
cinzialanni
cinzialanni il
Evelin la ricetta dei casoncelli non l'ho trovata mi dici cosa sono. Grazie grazie
felix1960
felix1960 il
Io vado sul tradizionale,pasta e ceci, come già detto una parte li friggo così ho anche gli stuzzichini, per secondo triglie fritte e ho appena comprato le mozzarelle di bufala. licia
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
cincia cara, i casoncelli sono come dei "ravioli" (ma con forma a forma di mezzaluna) di antica tradizione. sono forse il piatto più noto della tradizione bergamasca. questo piatto nasce dall'esigenza di utilizzare gli avanzi di carne, soprattutto suina, dei nostri contadini (sai, una volta non si buttava niente), poi elaborati ed arricchiti. per saperne di più digita in internet casoncelli alla bergamasca e troverai ricetta e immagini. sono spettacolari, soprattutto al burro versato. buon pomeriggio. evelin
cinzialanni
cinzialanni il
Grazie Evelin, seguendo la tradizione anch'io non butto niente ma riciclo, cmq cerco la ricetta ed al più presto la faccio. Baci