Il forum dolcidee

Torna al Forum
orchidea51

Consiglio crostata

Creata da orchidea51 il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
4
418
12 anni
Vorrei tanto fare una crostata di arance, veloce e che mi porti via tanto tempo. C'è quakche volenterosa che può aiutarmi? Grazie Orchidea51



Risposte (4)

MGRAZIAM
MGRAZIAM il
Ciao, la pastafrolla di per sè è già una preparazione molto veloce, perchè l'impasto deve essere lavorato pochissimo, giusto il tempo di amalgamare bene i vari ingredienti; poi però va messo in frigo per almeno mezz'ora, in modo che il burro si possa nuovamente rapprendere e la pasta si possa stendere più facilmente. Io ti consiglierei di mettere nell'impasto della buccia di arancia grattugiata, poi farcire con la marmellata di arance e invece di fare le solite strisce, ritagliare delle forme con un tagliabiscotti (es. a mezzaluna, se ce l'hai) da mettere in superficie, poi 10 minuti prima della fine della cottura puoi aggiungere qualche spicchio d'arancia cosparso di zucchero. Se non hai una tua ricetta della pastafrolla, puoi dare un'occhiata alla raccolta 'Le mie crostate' che trovi nel mio profilo, se ti va. Ciao e buona torta!
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
ciao orchidea. se i consigli di mgrazia non fossero sufficienti (fidati perchè le sue ricette e consigli sono sempre ottimi), eccoti la mia ricetta. spero ti sia utile. buona giornataaaaaaaa. evelin CROSTATA ALLE ARANCE COTTE x 6 persone frolla pronta q.b. (oppure un panetto di quella già pronta), 2 arance, 20 gr. zucchero, marmellata di arance. Lavare e tagliare a fette le arance, metterle in una casseruola, coprirle con un po' d'acqua cui avrete aggiunto lo zucchero. Mettere sul fuoco e quando raggiunge l'ebollizione, togliere dal fuoco e scolarle. Stendere la pasta frolla pronta, foderare la teglia per dolci e stendere la marmellata di arance. Distribuire sulla marmellata le fette di arance e infornate a 180° per circa 18 minuti. A piacere, una volta raffreddata, potrete decorarla aggiungendo qualche fettina di fragole.
nicla87
nicla87 il
Ciao, oltre ai consigli che ti hanno già dato, anche io per fare la crostata faccio prima la pasta frolla e puoi metterci sopra la nutella o la marmellata e fai cuocere in forno. Oppure se vuoi farla con la frutta, fai cuocere prima la pasta frolla, nel frattempo ti prepari la crema pasticciera e pulisci e tagli a pezzi la frutta che desideri mettere sulla crostata. Una volta che la pasta frolla è pronta aggiungi la crema fredda e poi metti la frutta, puoi anche decorare la crostata con panna montata. Buona giornata.
orchidea51
orchidea51 il
MGRAZIAM grazie per il consiglio datomi, non mi sembra tanto difficile. La proverò quanto prima e ti farò sapere. Ciao e grazie. Orchidea51