Il forum dolcidee

Torna al Forum
nicoeltta.t

preparato per torta di ricotta

Creata da nicoeltta.t il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
3
734
10 anni
Volevo chiedere se esiste qui da noi in Italia un prodotto che mi faccio portare dalla Germania del dottor Oetker, che si chiama Kasekuchenhilfe. Fondamentalmente è un amido che si aggiunge alla ricotta, nel ripieno della torta di ricotta e che le permette di rimanere bella e soda, come le torte che si comprano dal pasticciere.



Risposte (3)

coccianna
coccianna il
Ciao, potrebbe essere l amido di mais o l amido di riso che si usano per addensare le creme :)Anna
dolci-32.fantasie
dolci-32.fantasie il
Ciao Nicoletta, praticamente sarebbe un cheese kake, si usa la maizena o un preparato per budino alla vaniglia da aggiungere al formaggio Quark (che sarebbe il formaggio della ricetta originale),se non lo trovi puoi farla con il Philadelphia, o la ricotta. Ho una ricetta della Cameo che sarebbe la concessionaria italiana del Dr. Oetker ,se ti pare di confrontarla con la tua: Kaesekuchen della CAMEO: PER FROLLA: 180g farina 75g zucchero 1 bustina zucchero vanillinato 60g burro 1 cucchiaino di lievito (raso) 1 uovo 1 pizzico di sale PER IL RIPIENO: 450g di ricotta 170g zucchero succo e buccia grattugiata di 1 limone 1 busta budino alla vaniglia ¼ di litro di latte 3 tuorli d' uovo 3 chiare d' uovo PREPARAZIONE Preparate una frolla impastando bene tutti gli ingredienti, avvolgetela in pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per almeno 30 minuti. Prendere la frolla, stenderla e metterla in uno stampo a cerniera imburrata e infarinata(24cm di diametro), ricoprendo il fondo e i bordi. Bucherellare il fondo con una forchetta, assicurarsi che i bordi aderiscano bene allo stampo. Nel frattempo versare il contenuto della busta di budino e lo zucchero(serbandone1 cucchiaio da tavola per le chiare d' uovo) in un pentolino; stemperare il tutto con un po' di latte. Ottenuta così una crema liscia e senza grumi, versare nel pentolino il latte rimanente. Portare a ebollizione e far bollire per 1 -2 minuti, mescolando continuamente. Versare il budino in una terrina capiente, e una volta raffreddata, aggiungere la buccia grattugiata del limone , i tuorli e la ricotta lavorata a parte precedentemente .Amalgamare bene fino ad ottenere una massa liscia e omogenea. A parte montare gli albumi a neve durissima e aggiungerli al resto incorporandoli delicatamente dal basso verso l'alto . Prendere la frolla, stenderla e metterla in uno stampo a cerniera imburrata e infarinata(24cm di diametro), ricoprendo il fondo e i bordi. Bucherellare il fondo con una forchetta, assicurarsi che i bordi aderiscano bene allo stampo, versare il composto del ripieno sulla base di frolla e infornare a 180°C per circa 70 minuti circa. NB: se il ripieno dovesse alzarsi troppo durante la cottura, diminuire lievemente la temperatura senza aprire il forno prima dei 40 minuti. Prendere la frolla, stenderla e metterla in uno stampo a cerniera imburrata e infarinata(24cm di diametro), ricoprendo il fondo e i bordi. Bucherellare il fondo con una forchetta, assicurarsi che i bordi aderiscano bene allo stampo. Prendere la frolla, stenderla e metterla in uno stampo a cerniera imburrata e infarinata(24cm di diametro), ricoprendo il fondo e i bordi. Bucherellare il fondo con una forchetta, assicurarsi che i bordi aderiscano bene allo stampo.
nicoeltta.t
nicoeltta.t il
Grazie, proverò senz'altro con l'amido di mais. La ricetta che ho io è quella che ho tradotto dalla busta del prodotto in tedesco, ed è molto simile a quella che mi ha inviato "dolci fantasie". Il più, sarà scoprire la giusta dose. Vi farò sapere. Intanto quella che ho fatto ieri sera con la ricotta e il Kasekuchenhilfe, è proprio venuta buona. Buona domenica a tutte