Il forum dolcidee

Torna al Forum
merlettiedolcetti

difficoltà con il forno ventilato a gas

Creata da merlettiedolcetti il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
10
1848
11 anni
Salve, sono entrata da poco nel club e non sono molto esperta con il pc, per cui chiedo scusa in anticipo se sarò spesso in difficoltà. Ma andiamo subito alla domanda! Ho un forno Tecnogas, da circa tre anni, ho fatto tanti tentativi per avere torte gonfie e soffici, ma dopo il periodo di lievitazione, poco prima della fine della cottura la torta si sgonfia. Attribuisco al forno e alla mia incapacità di utilizzarlo perchè con la macchina che avevo prima riuscivano benissimo. Grazie a chi vorrà aiutarmi, Alessandra



Risposte (10)

isamaxcris
isamaxcris il
ciao ALE benvenuta le torte si sgonfiano se sono poco cotte, metti un pentolino pieno d acqua cosi mantiene la temperatura uniforme,appena e cotta nn togliere subito la torta apri il forno un pochino ,per nn subire uno sbalzo di temperatura a presto ISA
smile81
smile81 il
Benvenuta anche da me. Come dice Isa fai freddare la torta nel forno e cerca di aprire il forno il meno possibile anche durante la cottura. E' strano perchè anch'io ho un forno come il tuo della REX e va che è una bomba. Non demordere, fai qualche tentativo e vedrai che verranno bene! Daniela
cinzialanni
cinzialanni il
Ciao il problema dello sgonfiarsi può essere causato anche dal troppo lievito. Baci
chiccolino
chiccolino il
Ciao e benvenuta. Anch'io ho il forno a ga e ti dico che potrebbe essere anche il tipo di impasto. Mi spiego meglio: per anni ho usato un certo dosaggio per fare la torta allo yogurt (la versione originale la trovi nel mio profilo). Ad un certo punto,abbiamo cambiato il tipo di gas,da gpl a metano...le torta mi hanno cominciato a fare quello scherzetto che dici tu! Le ho provate tutte e alla fine ho scoperto che gli impasti più densi venivano benissimo! Allora ho aggiunto un vasetto di farina agli ingredienti della torta allo yogurt e non ho più avuto problemi!!! Prova...magari è anche il tuo caso! Comunque ricordati che gli sbalzi bruschi fanno "sedere le torte", quindi, a cottura ultimata,lasciala un po' nel forno spento leggermente aperto. Belinda
coccianna
coccianna il
Ciao ragazze a me è capitato con i plumcake, gonfiano tantissimo e poi tutto insieme si afflosciano e non apro il forno!Anna
danielasippi
danielasippi il
Gli impasti vanno lavorati bene, non va mai aggiunto una dose eccessiva di lievito, non aprire il forno e poi controllare bene la temperatura reale del forno: a volte scalda molto all'inizio e poi si abbassa e le torte subiscono uno "choc" e si afflosciano perchè dentro non sono cotte bene. Non tutti i forni sono uguali, per cui se per talune di noi per cuocere una torta occorrono 30-35 minuti, per altre ci vogliono 40-45. Bisogna fare delle prove. Daniela :)
feli86
feli86 il
Ciao Alessandra,ti hanno già detto tutto le altre dolcine....io ti dico solo ben arrivata !!!!!! Pina :)
dolceonda
dolceonda il
ciao. anch'io mi sono appena iscritta e da poco uso il compiuter. Con me dovete avere pazienza!!! Da molto tempo ho il forno a gas ma non ho trovato difficoltà nella cottura delle torte. Ma se mi metto a fare i biscotti allora iniziano i guai. O sono troppo crudi fuori e non cuociono all'interno o viceversa per cui ne faccio pochi...ma ora con i vostri consigli farò meglio. Un abbraccio a tutti voi.
feli86
feli86 il
Ben arrivata anche a te dolceonda !!!!! vedrai ti troverai benissimo chiedi pure se hai difficoltà,qualche dolcina ti aiuterà.......Pina :)
dolceonda
dolceonda il
ciao pina! ho letto le tue ricette tutte interesanti.Io sono 1 principiante nei dolci e nel pc. volevo kiederti ho fatto 1 torta di mele ed ho messo nell'impasto 1/2 quantità di farina e 1/2 di maizena. E' risultata di bell'aspetto ma orribile nel gusto. dove ho sbagliato? mi potete aiutare. ! saluta a te e a tutte le regazze del forum.