Il forum dolcidee

Torna al Forum
phoenice

amaretti di Monbaruzzo

Creata da phoenice il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
4
503
10 anni
salve a tutti,qualcuno conosce la ricetta di questi ottimi amaretti piemontesi,tipici di Monbaruzzo?



Risposte (4)

dada55
dada55 il
Ciao, concordo con te, gli amaretti di Mombaruzzo sono prorpio nuovi. La vera ricetta viene gelosamente custodita e tramandata da padre in figlio... quindi penso che sia impossibile trovarla, anche se navigando su Intenet trovi altrettante buone ricette per amaretti. la ricetta originale prevede zucchero, albumi montati a neve, mandorle e mandorle amare o ancora meglio armelline. Le armelline sono i semi del nocciolo di albicocca, ma sia le mandorle amare sia le armelline contengono glucosidi cianogenetici, come l'amigdalina, che a dosi forti sono tossici. Sono però necessarie per dare agli amaretti il caratteristico sapore, ma devono essere usate con parsimonia. Altro non ti so dire, comunque se navighi su Internet trovi altre ricette di amaretti morbidi che son buoni. Ciao
phoenice
phoenice il
grazie mille per avermi risposto. mi sono accorta infatti che la mia era un'impresa impossibile.beh provero' altre ricette,nella speranza di poter gustarne altri direttamente in loco.
nunzio56
nunzio56 il
500 gmandorle tritate con la buccia 350g di zucchero tritato insieme alle mandorle 1 cucchiaio di miele 2 uova intere si bagnano appena appena le mani si fanno tante palline si rotolano nello zucchero a velo e si infornano a 170 per circa 7 minuti provali
phoenice
phoenice il
grazie mille nunzio,li provero' di sicuro.