Il forum dolcidee

Torna al Forum
agosmise

farina di farro

Creata da agosmise il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
3
522
11 anni
Buongiorno a tutti! Oggi in palestra una mia amica mi ha regalato la farina di farro...mi ha detto che la usa per fare dei biscotti magnifici ma non mi da la ricetta perchè è una sua creazione!!!!!!!!!! C'è qualcuno di voi dotato di buoncuore che ha per caso ricette testate di biscotti al farro? Giusto per fare invidia alla mia amica "gelosona"... Grazie e buona giornata



Risposte (3)

MGRAZIAM
MGRAZIAM il
Ciao, purtroppo non ti posso dare ricette collaudate perchè personalmente non ho mai usato la farina di farro. Però ho letto da più parti che si può utilizzare al posto della farina 00 nelle medesime quantità, oppure mischiata alla farina 00 facendo a metà; allo stesso modo di come si usa la farina integrale di frumento al posto di quella raffinata, per intenderci. Quindi se hai una tua ricetta collaudata di biscotti, potresti provare, magari con dosi ridotte. Hai già fatto una ricerca sul web? Mi spiace non poterti essere d'aiuto più di tanto. Però hai tutta la mia comprensione nel voler dare uno 'schiaffo morale' alla tua amica che ti regala la farina ma si tiene ben stretta la ricetta.. ma com'è dolce!
danielasippi
danielasippi il
Ciao, nemmeno io ho mai usato la farina di farro. So però che si può fare anche la pasta fatta in casa, ma in questo momento non ricordo se si usa solo farina di farro o mista. Ti conviene guardare in Dolci Ricette digitando farro in cerca nelle ricette (se è stato postato qualcosa dovresti trovarlo) oppure, come ti ha consigliato M.Grazia, fai un giro sul web. Facci poi sapere cosa hai trovato. Ciao, Daniela
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
ciao cara. questa è una ricetta che mi ha dato un'amica ma che non ho ancora provato. lei dice che sono buonissimi. prova e fammi sapere. ciao ciao. evelin 300 gr. farina di farro integrale, 4 cucchiaio miele d'acacia, 1 uovo, 1 pizzico sale, 1 bustina lievito. Incorporare l'uovo alla farina, aggiungere il miele e mischiare. Infine aggiungere il sale e il lievito. Risulterà un impasto morbido da disporre a cucchiaiate su una teglia ricoperta di carta da forno. Infornate per 10 minuti a 180° e per altri 10 minuti a 200°.