Il forum dolcidee

Torna al Forum
concy1960

PER GEMI DEP - GERMANA

Creata da concy1960 il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
5
231
9 anni
Carissima Germana, La Panzanella si prepara semplicemente con fette di pane (che può essere anche abbrustolito, volendo) condite con olio, sale, succo di pomodori pachino e gli stessi pomodorini già "spremuti". Io amo i sapori forti, quindi aggiungo anche una spruzzata di peperoncino piccante, aceto balsamico e pezzettini di aglio crudo. Inoltre, talvolta metto sul pane pure dei filetti di acciughe. Provala anche tu: non te ne pentirai!!... Ciao, Concetta *



Risposte (5)

gemi-32.dep
gemi-32.dep il
Ciao Concetta, quindi sono le bruschette, che usiamo noi, generalmente con pomodorini olio e origano ma anche con altro come dici tu con aciughe, anzi c'è chi ci strofina sopra anche l'aglio a seconda dei gusti, Pensavo a qualcosa di più complicato, però....è da tanto che le uso, una buona idea pe consumare il pane del giorno prima. Grazie per aver risposto e buona notte Germana
mela81
mela81 il
Buon giorno care la famiglia di mio marito mi ha insegnato a mettere sopra la panzanella anche il tonno,oppure delle fettine di formaggio,oppure salame,mortadella insomma quello che più ti piace ha ragione Concetta provala è buona noi per esempio le fettine di pane non le scaldiamo. Facci sapere se le provi un abbraccio e buona giornata a tutte 
gemi-32.dep
gemi-32.dep il
Buongiorno a te Mela. Sicuramente sono da provare,e da fare in qualsiasi modo per la loro bontà, sai sono ottime anche con le melanzane sott'olio fatte in casa, noi le abbiamo già preparate questa estate. Oggi per pranzo pasta e zucchina con secondo di zucchina fritta. Per questa sera preparerò la focaccia ripiena di cipolla e olive e pomodoro per mio marito e me e per le bimbe quella al pomodoro, da mangiare in spiaggia perchè quì è una splendida giornata di sole. Baci baci e un abbraccioa tutte. Germana
mela81
mela81 il
Ciao carissima Germana hai ragione non ci avevo pensato io adoro le melanzane anche noi le facciamo in casa e sono tutt'altra cosa da quelle comprate la prossima volta metterò su le melanzne grazie per il consiglio. A quanto pare anche tu stai sempre in cucina a cucinare poi quando si hanno i figli piccoli il lavoro aumenta io ti capisco il mio ha 5 anni e sto sempre li a preparare quello che vuole il grande è intollerante e quindi lo cucino a parte siamo mamme e quindi viviamo per loro ti auguro buon lavoro in cucina e una serena e tranquilla giornata. Posta la ricetta della focaccia con le cipolle è interessante mi piacerebbe provarla un abbraccio affettuoso e un bacio alle tue bimbe
gemi-32.dep
gemi-32.dep il
Ciao Mela, ti rispondo che ormai è sera. Mi sento molto giù di morale, e chiaccherare con voi un pò mi aiuta. Ti conosco da poco , non ricordo se tempo fa quando dedicavo momenti al sito ti leggevo, forse no.Sei una persona molto gentile. Si è vero dedico molto tempo alla cucina, mi piace tanto ed ogni giorno mi alzo col pensiero di cosa preparare per la mia famiglia, dal dolce al salato per tutti i gusti, pensa che domani sera sono stata invitata in campagna da una mia amica e mi ha chiesto di fare i panzerotti fritti. Forse anche questa è una ricetta che non conoscono tutti perchè è tipica del sud.Non appena avrò tempo posterò la ricetta della focaccia e anche dei panzerotti se ti farà piacere. Ora ti saluto e ti auguro una buona serata. Le mie figlie non hanno problemi di intolleranza solo la piccola qualche allergia, pensa che è allergica ai raggi solari e poverina deve indossare sempre gli occhialini sia al mare che in giro. Non mi ero accorta di essermi dilungata molto ho fatto un romanzo scusa.M ando un caro saluto ai tuoi figli e a presto, Germana