Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum261
9 anni
Cara Elena, ho capito qual'è il problema. Ti scrivo la ricetta come me la sono segnata io così ti risulterà più facile seguirla, ma poi fammi sapere. Eccola:
PANETTONE C/ GOCCE DI CIOCCOLATO O CANDITI
Prima di tutto: 200 gr. di burro morbido, scorza grattugiata di 1 arancia non trattata e di 1 limone, 2 bacche di vaniglia (o 2 buste di vanillina).
Preparare il burro unendo la scorza degli agrumi e la vaniglia e lasciare da parte fino al momento dell’utilizzo.
Primo impasto: 150 gr. di farina 00, 90 gr. di acqua, 10 gr. di lievito di birra (o 100-150 gr. di pasta madre).
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, poi unire la farina e preparare un panetto. Porre il panetto in una ciotola, proteggere con pellicola e lasciare lievitare in luogo caldo per 5 ore.
Secondo impasto: 500 gr. di manitoba, 150 gr. di zucchero, 200 ml. di latte, 3 uova medie, 2 gr. di lievito di birra (o 20-30 gr. di pasta madre).
Al primo impasto unire lo zucchero. Sciogliere il lievito in 50 gr. di latte. Unire all'impasto il latte con il lievito, le uova, la manitoba e impastare aggiungendo il restante latte. Lavorare l'impasto a mano energicamente per 20 minuti (si deve staccare perfettamente dalla ciotola), lasciare lievitare protetto con pellicola in luogo caldo per 5 ore o comunque fino al raddoppio del volume.
Terzo impasto: 5 tuorli, 300 gr. di manitoba, 3 cucchiaini di miele d'acacia, 130 gr. di zucchero, 5 gr. di sale, 100 gr. di gocce di cioccolato o canditi a piacere.
Riprendere il composto creato dal primo e secondo impasto, unire la manitoba, i tuorli leggermente sbattuti, il miele, lo zucchero e il sale. Incorporare ora il burro morbido. Completare l'impasto con le gocce di cioccolato o coi canditi lavorando rapidamente, giusto il tempo di incorporarle. Ora lavorare fuori dalla ciotola e con le spatole (sarà più facile) perché l’impasto sarà appiccicoso anche se elastico. Dividere la massa in due parti, con ciascuna parte formare la palla e porre negli stampi. proteggere con pellicola e lasciare lievitare in luogo caldo per circa 8 ore (assicuratevi che l'impasto, ben lievitato, arrivi milto vicino al bordo degli stampi). Molto delicatamente con una lama ben affilata (lametta da barba) incidere la superficie dei panettoni con un taglio a croce, questo aiuterà la lievitazione. Infornare in forno preriscaldato a 170° per 30/35 minuti (forse anche 5-10 minuti in più, dipende dal forno). Servono 2 stampi di carta per panettone da 1 kg, 18 cm. di diametro, alti cm. 11,5. A cottura ultimata, infilzare con due aghi lunghi da maglia o da spiedo e lasciar raffreddare completamente a testa in giù (io uso lo stendibiancheria).
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community