Il forum dolcidee

Torna al Forum
bobiacoraggiosa

Panettone

Creata da bobiacoraggiosa il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
5
250
9 anni
Buongiorno ragazze, ho appena sfornato i miei primi due panettoni dell'anno... c'è un profumo in casa che dà l'acquolina. Stefania, la tua ricetta è davvero fantastica!!! Sono lievitati da paura... forse anche troppo, questa volta li ho fatti vuoti, accontentando la mia mamma. Ora stanno raffreddando a testa in giù ma stasera mangerà la prima fetta di questo Natale e non vedo l'ora. Ora metto la foto, se è uscita bene, così vi stimolo a prepararlo!!! Buon fine settimana a tutte.



Risposte (5)

mela81
mela81 il
Carissima amica mia una fettina la gradirei anche io sento anche io il profumino sei sempre indaffarata come sempre un abbraccio e buona domenica
dpv
dpv il
Cara Evelin ho visto la foto e sono bellissimi. Io vorrei prepararli in settimana, ma non so se riuscirò ad organizzarmi, sai giovedì da noi arriva anche Santa Lucia che porta doni ai bimbi,quindi saranno giorni pieni (lavorando il lavoro raddoppia se non triplica). Volendo provare i panettoni con lievito madre mi servono 3 giorni (e così rispondo al tuo post di qulche giorno fa) e devo organizzare bene le tempistiche, studiarle a tavolino,ma ne approfitto per farti una domanda, col lievito madre non ho i problemi che ci sono col lievito di birra se prolungo le tempistiche vero? Io finora ho preparato solo pane e quando non riuscivo a rispettare i tempi non ho avuto problemi, non vorrei fosse solo la fortuna del principiante!!! Grazie
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
Cara Dany, la troppa lievitazione (penso siano questi i problemi del lievito di birra cui fai riferimento) è un problema con qualsiasi tipo di lievito. Perchè col lievito madre ti servirebbero 3 giorni? Se tu hai meno tempo a disposizione, metti più lievito e accorci i tempi (con la pasta madre non hai neppure il problema del sapore). Se invece vuoi rallentare i tempi, ne metti meno oppure metti l'impasto a lievitare in frigorifero. In questo modo tutto rallenta di molto e quanto sopra vale sia col lievito di birra che con la pasta madre. Esempio: la sera fai il lievitino ed il primo impasto poi metti in frigo; la mattina dopo fai il secondo impasto e metti in frigo; la sera fai il terzo impasto e lasci nel forno spento a lievitare fino al mattino dopo, quando poi cuocerai... Spero di esserti stata utile, a prescindere dal fatto che tu lo faccia o no: sono cose che ho imparato anche io ed è bello sapere. Anche da noi passa S. Lucia e anche da me, nonostante i figli siano ormai grandi. E' una tale magia cui non ho mai voluto (e mai vorrò) rinunciare!!!  Buona domenica a tutte. Baci Evelin
salasso
salasso il
Ciao Evelin, bellissimi i tuoi panettoni. Io non mi decido a di iniziare a prepare i biscotti. Vorrei fare anch'io il panettone. L'anno scorso ne hi fatto uno ma non mi e' piaciuto. Quello che fai tu si fa in un giorno? E la ricetta dove la trovo?. Un abbraccio Elsa
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
Cara Elsa, la ricetta che uso sempre io è quella di stefaniadevergilio. Io inizio la mattina col lievitino e il primo impasto, nel pomeriggio faccio il secondo, alla sera il terzo che poi lievita tutta la notte e l'indomani mattina cuocio. Se leggi il mio post intitolato "x elenamarco66", troverai il procedimento. E' stato buonissimo fin dalla prima volta, se segui il procedimento e trovi l'esatto tempo di cottura per il tuo forno: al massimo ti esce un pò asciutto e allora devi diminuire il tempo di permanenza o aumentarlo se esce troppo umido... insomma il tempo tra una lievitazione e l'altra è lunghetto, ma ne vale davvero la pena. Pensa che i miei non amavano questo dolce: 1 fetta in un anno era già tanto. Da quando hanno provato questo, ne mangiano almeno 4 o 5 interi!!! Ed è buono sia con le gocce di cioccolato che coi canditi che vuoto. Buona serata. Evelin