Il forum dolcidee

Torna al Forum
bobiacoraggiosa

Sperando in notizie migliori

Creata da bobiacoraggiosa il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
8
275
9 anni
Buongiorno a tutte. Sono stata "assente" nel fine settimana, divisa tra mamma, sorella e olimpiadi invernali che adoro seguire, e trovo notizie terribili. Mi spiace molto leggere della vicina di Mela: e pensare che basterebbe solo un pizzico di fiducia negli altri e di altruismo in più. Se chi si trova in quelle condizioni parlasse un pò di più (e di solito non lo fanno), i vicini potrebbero sicuramente dare una mano. Io penso che se si sapesse di un vicino di casa in brutte acque, sono certa che c'è chi darebbe loro una mano: una colletta per la bolletta, un piatto di pasta in più, un maglione o un paio di scarpe... Speriamo che questo serva almeno a far capire a chi crede di non avere via d'uscita, che una soluzione si può trovare, insieme e non da soli!!! Buona giornata a tutte. Evelin



Risposte (8)

mela81
mela81 il
Buon giorno carissima sempre super impegnata anche tu, hsi perfettamente ragione quando uno si trova in difficoltà deve trovare il coraggio di parlare e raccontare quello che lo tormenta io la conoscevo solo di vista abito qui da qualche anno ma i vicini dicono che non avevano confidenza con nessuno è una famiglia molto chiusa ma sicuramente se aveva chiesto aiuto a qualcuno ora starebbe ancora con ka mamma sorelle e fratello è stata uba brutta esperienza spero che la famiglia possa trovare la rassegnazione e la pace . Anche io seguo le olimpiadi mi piacciono molto speriamo che l'Italia ci dia soddisfazione un abbraccio e buona giornata qui piovosa e soprattutto Massimo con febbre alta e tosse pazienza Buona giornata a tutte baci
concy1960
concy1960 il
Salve, Evelin cara. Hai ragione, a volte basterebbe un po' più di solidarietà per evitare tragedie. Però c'è anche da dire che spesso, persone in difficoltà, tendono a rifiutare l'aiuto degli amici, piuttosto che quello di sconosciuti, perché, temono di perdere la loro dignità; vogliono farcela da sole... Purtroppo spesso ciò non avviene e si arriva a compiere gesti dal l'esito irreversibile..... Un caro saluto pure a te, Mela ed alle altre Dolcine. A risentirci, CONCETTA *
salasso
salasso il
Scusate se mi intrometto ma io la vedo in maniera diversa. Io credo che uno principalmente si vergogni. Poi pensa ad una situazione passeggera,  e la situazione pian piano precipita e ormai non si sa piu' cosa fare. Forse la metto troppo sul personale, ma anche io con mia nuora pensavo che la sitazione cambiasse una volta sposata e anch'io tendo a non parlarne perche' mi vergogno pensando che la gente dica " chissa' cosa le ha fatto, visto che lei si comporta cosi'".  Non e' facile credetemi, non sai di chi ti puoi fidare. Scusate lo sfogo, ma sabato sono venuti mio figlio e la moglie a pranzo, e lei era un pezzo di ghiaccio. Mio marito le ha chiesto se stesse male e lei ha detto che aveva l'influenza: non aveva ne tosse ne raffreddore.... Ho fatto finta di niente come al solito. Un abbraccio Elsa
dolceonda
dolceonda il
Ciao Evelin un caro saluto. Vi leggo solo da ieri. Forse la vicina di Mela ha moltissima dignità cosa che è molto + frequente di quanto si pensi, soprattutto nelle difficotà; che in questo periodo non è cosa rara ..... credo!  Bacissimo dolceonda.
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
Si, spesso ci si vergogna di far sapere che si è in difficoltà economica, ed è sbagliato, ma il giudizio della gente viene temuto. Purtroppo oggi è lo stato che ci ha portati alla povertà, non l'incapacità di ciascuno di noi. Chi lavora non guadagna a sufficienza, la spesa costa sempre più, la casa e le tasse idem... insomma, non è una colpa non riuscire a far fronte alle difficoltà della vita, soprattutto quando il lavoro viene perso. E' molto più comune di quanto si pensi. Spero che chi è maggiormente in difficoltà non sia lasciato solo, che ci sia qualcuno vicino che tenda loro la mano, che trovino la forza di chiedere aiuto perchè solo così, forse, si sente meno pesante il fardello dei problemi di questa vita.  Cara Elsa, non condividi? Qui si parla di problemi economici, non di rapporti interpersonali con i famigliari (che più o meno abbiamo tutti). Qui si parla di chi con tanta volontà cerca un lavoro e non lo trova, di chi si alza tutte le mattine andando a lavorare ma comunque fatica o non ce la fa, di chi perde il lavoro ed ha comunque la famiglia da sfamare... Ragazze, tenete duro e ricordatevi che non siamo soli!!! Evelin  
salasso
salasso il
si avevo capito che si parlava di quello, ma la mia era un qualche cosa di simile. volevo dire che ci si vergogna di essere criticati e giudicati dalla gente. certo il problema e' molto diverso e piu' grave, ma credo che alla base ci sia lo stesso motivo. purtroppo ormai ognuno pensa solo al proprio orticello. se pensate che non conosco tutti quelli che abitano nel mio palazzo. quando ero piccola ci si conos eva tutti e si passava di casa in casa, ci si aiutava. ora e' tutto diverso, corriamo sempre e ci richiudiamo in casa, anche per paura. meno male che noi ci aiutiamo tra di noi. per questo vi saro' sempre grata. buona serata Elsa
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
Come hai ragione cara Elsa. Pensa che qualche giorno fa, mentre uscivo dal supermercatino rionale, ho visto una signora del mio quartiere, che conosco solo di vista, anziana e carica di borse. Le ho offerto il mio aiuto e l'ho vista impaurita. Le ho promesso che non sarei neppure entrata nel giardino di casa sua, che le avrei portato le borse solo fino al cancello, e questo l'ha rassicurata. Così ho fatto, ma mi sono resa conto che anche offrire il proprio aiuto è visto come un probabile "tranello" per fregare... che brutto vedere questa diffidenza. Nella mia scala siamo 4 famiglie e, per fortuna, andiamo d'amore e d'accordo, ma nel condominio, composto da 6 scale, ancora non ci conosciamo tutti (abito qui da 16 anni, ed io sono stata la prima ad entrare, quando ancora il complesso non era terminato). Come dicevo in altre occasioni, l'aiuto che ci diamo noi, anche se solo virtuale, ce lo sognamo coi vicini di casa!!! Che tristezza!!! Evelin
cinzialanni
cinzialanni il
Ciao Evelin, un super bacio a te ed alle altre dolcine