Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Il forum dolcidee
Torna al Forum302
9 anni
Buongiorno a tutte. Sono rientrata da un pò dalla visita dall'ortopedico della colonna, presso il Gaetano Pini, eccellenza in materia. Il medico ha confermato la diagnosi dell'ortopedico precedente: colonna abbastanza rigida quindi intervento! Quindi sono due ortopedici della colonna che danno lo stesso consiglio, soprattutto per evitare peggioramenti.
Ieri sera siamo stati dal fisioterapista-ospeopata: la sua diagnosi è: ipermobilità (legamenti ecc. che hanno troppa mobilità) e altre cose che nulla hanno a che fare con la scoliosi (che comunque c'è ed è forte). Lui è sicuro che, con un lavoro intenso di fisioterapia e di ginnastica correttiva quotidiana, sicuramente si evita il peggioramento, sistema le cose che causano dolore alla schiena a Pietro (non ha dolore per la scoliosi ma per altro) e ci sono buone possibilità anche di migliorare un pò la situazione.
Cosa fare? L'intervento pesante ed irreversibile o la sfisioterapia col rischio che non funzioni e peggiori ulteriormente? Allora abbiamo preso una decisione: dal momento che la lista d'attesa per l'intervento va verso i 6 mesi, noi lo fissiamo e, intanto, facciamo anche la fisioterapia. Se funzionerà come si aspetta il fisiatra, siamo sempre in temp a disdire l'intervento; se non dovesse funzionare, tra sei mesi farà l'intervento.
Sabato mattina farà 3 risonanze magnetiche per completare gli esami richiesti ed escludere danni midollari (che non dovrebbero esserci ma serve per l'intervento) e la prossima settimana comincerà la fisioterapia. Non resta quindi che stringere i denti, impegnarsi al massimo nella fisioterapia fatta in studio e nella ginnastica correttiva da fare a casa e... affidarsi alla Madonna!!!
Grazie per il dolce pensiero che avete tutte per noi. Un abbraccio calorosissimo anche da Pietr:).
Evelin
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Risposte (14)