Il forum dolcidee

Torna al Forum
bobiacoraggiosa

lievito madre

Creata da bobiacoraggiosa il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
9
253
9 anni
Buongiorno a tutte. ho visto che siete tutte interessate alla pasta madre (o lievito madre). I consigli che vi ha dato Dani sono tutti esatti però, per chi è alle prime armi, consiglio di provare la ricetta del lievito madre liquido: è molto più semplice sia da preparare per la prima volta, che da mantenere. Lo trovate qui https://www.dolcidee.it/ricette/-/ricerca/scheda/lievito-o-pasta-madre-in-4-giorni. Naturalmente anche questo lievito può essere reso più solido: una volta che è diventato attivo, diminuire l'acqua dei rinfreschi fino ad avere il liquido che è esattamente la metà della farina. Cara Dani, certo che puoi rendere più liquido il tuo lievito madre: idratalo di più, non troppo e non troppo velocemente però. Parti da 100:50 a 100:65 e poi 100:80. Per le ricette poi devi dosare i liquidi, proprio perchè questo lievito ne aggiunge già: comincia mettendone 50 gr. in meno e poi lo aggiungi pian piano, se è necessario. Ormai tu sei esperta e puoi andare ad occhio perchè sai che dipende anche dalla farina che si usa. Spero di avervi chiarito tutto. Buona giornata e buon lavoro di pasta. Evelin



Risposte (9)

maria111065
maria111065 il
Ciao Evelin grazie x le indicazioni speriamo di riuscirci a muovermi con www etc dato che sono una polpetta !!! ti terro aggiornata buona giornata ciao Maria
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
maria111065
Ciao Evelin grazie x le indicazioni speriamo di riuscirci a muovermi con www etc dato che sono una polpetta !!! ti terro aggiornata buona giornata ciao Maria
Fai copia e incolla o, più semplicemente, in "cerca nelle ricette" scrivi e risolvi velocemente. Baci baci e fammi sapere!
mela81
mela81 il
Grazie Evelin prima o poi mi cimenterò anche io nella preparazione buona giornata
lindy53
lindy53 il
Ciao,grazie mille dei consigli e felice giornata!!!
sacre
sacre il
Non posso dire che complimenti  a tuttedue. Siete molto brave. Mi piacerebbe provare anche io , ma sembra un po difficile. Chi sa un giorno, vorrei tanto provare. Magari è meno difficile fare che leggere tutti i vostri consigli preziosi !!! Buona giornata !!!
dpv
dpv il
Grazie mille Evelin, sei stata molto chiara.Baci Dani
dpv
dpv il
sacre
Non posso dire che complimenti  a tuttedue. Siete molto brave. Mi piacerebbe provare anche io , ma sembra un po difficile. Chi sa un giorno, vorrei tanto provare. Magari è meno difficile fare che leggere tutti i vostri consigli preziosi !!! Buona giornata !!!
Ciao Claudia, hai ragione, come spesso succede, e' piu' complicato da spiegare che da fare... Io prima di buttarmi mi sono infomata ovunque potevo e poi ho messo insieme le nozioni e con i suggerimenti di Evelin ho provato, alle volte mi sembra di avere 3 figli da curare invece di 2 (da qui la voglia di provare quello liquido!!!!!!!), ma la soddisfazione ripaga, ti assicuro che anche la pizza e' diversa!
dpv
dpv il
Scusami, ma per sbaglio ho cliccato sul mouse e non su invio e non ti ho sluatata, buonagiornata a  te ed a tutte le amiche dolcine
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
Brava Dani, effettivamente è come un figlio anche il lievito madre e la passione per curarlo come si deve, arriva strada facendo, quando capisci quanto è migliore il sapore delle cose che lo contengono. Ecco perchè, per iniziare, consiglio quello liquido (che poi è solo molto morbido, non proprio liquido): si cura molto facilmente e molto velocemente. Basta infatti unire farina, acqua e lievito da rinfrescare, mescolare con la forchetta ed è fatta: niente impasto, niente attesa quando lo si toglie dal frigorifero, anche due settimane senza rinfresco!!! Per partire niente di meglio poi, con l'esperienza e la passione che cresce, si può rendere meno liquido ed avere proprio il panetto. Fammi sapere come va il tuo, allungandolo un pò! Baci Evelin