Il forum dolcidee

Torna al Forum
bobiacoraggiosa

tristezza

Creata da bobiacoraggiosa il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
17
353
9 anni
Buongiorno ragazze. Oggi sono triste perchè domani, mio figlio Giorgio va a vivere con la ragazza (e di questo sono felice) e si trasferiscono in Toscana, a Cecina, in cerca di un lavoro stagionale (e non solo). E' già un passo uscire di casa, ma andarsene in un'altra regione con la previsione di andare all'estero a fine estate, è davvero difficile. Ultimo e definitivo taglio del cordone ombelicale che ci ha sempre legati... S:)n:) felice per lui, ma ho una grande tristezza nel cu:(re. Buona settimana a tutte. Evelin



Risposte (17)

flaviaincucina
flaviaincucina il
Cara Evelin, da mamma posso capire i sentimenti che provi. Ad un certo punto i figli prendono il volo e noi che li consideriamo sempre “i nostri bambini”  siamo combattuti fra la preoccupazione del distacco, soprattutto nel tuo caso perché va lontano, e l’orgoglio di vederli maturi da prendere decisioni importanti per costruirsi una vita indipendente, “da grandi”. Bisogna lasciarli volare via con tranquillità perché siamo sicure di aver fatto la nostra parte di mamma, di educatrice. Sono pronti a lasciare il nido perché hanno imparato a volare. Sei una donna forte, ma se ti viene qualche lacrimuccia non preoccuparti …è normale. Un abbraccio grande, cara Evelin, e l’augurio di una buona settimana. flavia
giovanna75
giovanna75 il
ciao evelin,io invece ti parlo da figlia,all'età di 20 anni mi sono sposata per seguire il mio fidanzato che oggi è  mio marito che lavorava a mantova e ho lasciato tutta la mia meravigliosa famiglia per crearmi una mia famiglia sono stata tanto male perchè eravamo praticamente soli a 700 kilometri dalla nostra amata napoli,dopo soli tre anni siamo ritornati a casa per la troppa solitudine ma oggi posso dirti che è stata comunque una splendida esperienza ,ci ha fatto crescere tanto .ti abbraccio e fatti forza .
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
Grazie ragazze. Io in effetti sono orgogliosa di aver fatto bene il mio lavoro ed averlo portato a saper camminare bene con le sue gambe, capisco molto bene la sua voglia di affermarsi come individuo, mi piace moltissimo la sua compagna e so che staranno bene ma, da mamma, vorremmo sempre i nostri figli abbastanza vicini da poter essere loro di aiuto in caso di necessità, di vederli almeno una volta al mese (sono brava a non dire tutti i giorni, vero?)... io poi non sono una che si presenta a casa di nessuno senza invito quindi mai invaderei i loro spazi (ho po avuto una suocera un pò invadente quindi...). Sono fiera di lui, ma mi mancherà il nostro rapporto di confidenza in cui ci bastava guardarci negli occhi per capire se c'era qualcosa che non andava, nella comune capacità di sollevarci il morale e farci forza a vicenda...... La cosa che più mi preoccupa è che di solito, una figlia che esce di casa non è persa: prima o poi torna con il marito che diventa un altro figlio in più; il maschio invece si perde davvero...:( Speriamo che mio figlio sia l'eccezione che conferma la regola e su col morale!!! :):):) In fondo Anna è una brava e bella persona e lo ama così tanto... cosa volere di più?
marminu0789
marminu0789 il
Ciao Evelin noooooooooooo non devi essere triste, io non sono mamma ma lo capisco, la mia mamma piangeva tutti i giorni quando 15 anni fà sono andata via dal mio paese per lavoro, nonostante la rassicurassi al telefono tutti i giorni lei era sempre triste.....però ho trovato il lavoro, mio marito e grazie Dio stiamo bene, ora è lei che mi manca perchè ci ha lasciato nel 2006.......stai tranquilla un abbraccio Minù..                                                                       http://www.partecipiamo.it/gif/frasi_aforismi/amicizia/Anche_se_nel_mondo...gif
giovanna75
giovanna75 il
ti auguro che allora tu abbia trovato una figlia femmina sarà cosi vedreai.un bacio
maria111065
maria111065 il
flaviaincucina
Cara Evelin, da mamma posso capire i sentimenti che provi. Ad un certo punto i figli prendono il volo e noi che li consideriamo sempre “i nostri bambini”  siamo combattuti fra la preoccupazione del distacco, soprattutto nel tuo caso perché va lontano, e l’orgoglio di vederli maturi da prendere decisioni importanti per costruirsi una vita indipendente, “da grandi”. Bisogna lasciarli volare via con tranquillità perché siamo sicure di aver fatto la nostra parte di mamma, di educatrice. Sono pronti a lasciare il nido perché hanno imparato a volare. Sei una donna forte, ma se ti viene qualche lacrimuccia non preoccuparti …è normale. Un abbraccio grande, cara Evelin, e l’augurio di una buona settimana. flavia
 Ciao flavia mi associo alle tue bellissime parole  non avresti potuto esprimerti di più xche ai gia detto delle bellissime verita ciao Elsa non essere triste vedrai che troveranno la loro strada e il distacco ombellicare non ci sarà  xche  e proprio una ruota che gira siamo state noi figli poi mamme e adesso tocca a loro ma la radice e sempre ben solida d e sempre e rimane sempre quella !!! la mamma !!
arsynora
arsynora il
Auguro di cuore a tuo figlio e tua nuora di trovare la giusta direzione per la felicita, gli auguro di cuore di riuscire a realizzare i loro progetti.  Evelin cara, ti abbraccio forte come una figlia sa fare, sarà dura abituarsi a non avere in casa un figlio, ma sono sicura che continuerà a darti grandi soddisfazioni. Un grande in bocca al lupo a tutti voi :)
dpv
dpv il
Oh cara Evelin, capisco i tuoi sentimenti contrastanti, anche se i miei bimbi sono ancora piccoli ogni conquista che fanno per me è una gioia ma anche una tristezza perchè so che è un piccolo passo all'autonomia, quindi non so come starò quando anche per me arriverà l'ora del distacco ma immagino che ci sarà una parte di me molto triste.... Da figlia posso dirti che è giusto che facciano la loro strada e le loro esperienze positive ma anche negative perchè alla fine sono queste ultime che fanno crescere e che mettono alla prova, rafforzandolo o distruggendolo, un legame. Da nuora (ma anche da figlia) posso dirti che secondo me l'atteggiamento migliore è quello di rendersi si disponibili ma senza intromettersi troppo, le decisioni le devono prendere loro (anche se secondo voi sono sbagliate). Vedrai che passato il primo periodo ti abituerai e sicuramente verranno a trovarvi più spesso di quanto tu creda, magari non andranno all'estero anche se purtroppo oggi con la crisi che c'è per trovare un lavoro bisogna fare sacrifici enormi.... Un bacio ed un abbraccio Dani
coccianna
coccianna il
Ciao Evelin capisco benissimo i tuoi sentimenti anche io mi sentirei allo stesso modo, posso solo augurare ai ragazzi di trovare un buon lavoro e di stare sempre uniti...vedrai che quello che hai seminato in questi anni lo raccoglierai ora vedendono indipendente.... ti abbraccio, buon pomeriggio, Anna
sacre
sacre il
Dobbiamo metterci nella testa e nel cuore che prima o poi i nostri figli volano e noi dobbiamo restiare soli. Non è una cosa che si digerisce molto bene, ma pian piano ci si fa abitudine. Io so dalla mia mamma, che siamo stati in 14 ,ora rimasti 13, una mia sorella ci ha lasciati giovanissima, ma alla fine loro sono rimasti soli. non pensavano mai di arrivare a questo punto, ma la vita a avolte riserva anche cose contro la nostra volontà. Facciamoci forza e fatti forza. Almeno nel giorno d'oggi ci si può sentire spesso con la tecnologia, ma un tempo era più difficile. So che tu c'è la farai, perché sei una donna forte. Un abbraccio e una buona giornata !!! :)
anna_pv325
anna_pv325 il
flaviaincucina
Cara Evelin, da mamma posso capire i sentimenti che provi. Ad un certo punto i figli prendono il volo e noi che li consideriamo sempre “i nostri bambini”  siamo combattuti fra la preoccupazione del distacco, soprattutto nel tuo caso perché va lontano, e l’orgoglio di vederli maturi da prendere decisioni importanti per costruirsi una vita indipendente, “da grandi”. Bisogna lasciarli volare via con tranquillità perché siamo sicure di aver fatto la nostra parte di mamma, di educatrice. Sono pronti a lasciare il nido perché hanno imparato a volare. Sei una donna forte, ma se ti viene qualche lacrimuccia non preoccuparti …è normale. Un abbraccio grande, cara Evelin, e l’augurio di una buona settimana. flavia
 parole sante .......
mela81
mela81 il
Carissima Evelin ti capisco e comprendo la tua tristezza è la stessa che questo periodo sta ivendo la mia mamma visto che mio fratello ad agosto si sposa e l'altro forse a settembre parte nei carabinieri però di sicuro hai fatto un ottimo lavoro con i tuoi figli e la sua compagna è per come una figlia,poi con tutte questa tecnologia oggi lo puoi vedere e sentire anche in caopo al mondo,lo so non è la stessa cosa ma la cosa importante è che questi ragazzi iniziano a camminare con le loro gambe. Asuguro a tutti e due che la nuova vita insieme sia piena di gioia e felicità e che il Signore li assista sempre. Tu sei una grande donna e sopratutto forte un abbraccione e quando hai bisogno di sfogarti sai che noi siamo qui e che ti vogliamo tanto bene bacioniiiiii
salasso
salasso il
Ciao Evelin, ti capisco benissimo. Quando Antonio si e' sposato, mi sono sentita persa. Essendo poi figlio unico puoi immaginare. Fin dall'inizio pero' ho capito che dovevo tagliare il cordone per il bene di tutti. Sai cosa mi ha aiutato molto, pensare che quando mi sono sposata a 23 anni, sono andata a vivere a Trento, lasciando la mia famiglia, ma con la benedizione di mia suocera, perche' sapeva il figlio insieme a me. Ci ha aiutato molto a crescere, dovevamo cavarcela da soli e ce l'abbiamo fatta molto bene, e cosi' e' stato per Antonio e sara' per Giorgio. Io sono convinta che comunque e' un legame che non si puo' mai spezzare. Certo avranno altro da pensare, ma un pensiero per noi ci sara' sempre. E' la vita, e' una ruota. Prima e' toccato a noi, ora tocca a loro. Sappiamo che li abbiamo tirati su con buonissimi principi. Hai ragione ad essere triste, fai come me, trovati uno sfogo. Tu sai bene la mia situazione, ci ho messo 2 anni per rassegnarmi, (certo questo non e' il tuo caso) e alla fine mi sono buttata sulla cucina. E poi oggi ci sono le video chiamate, con internet le distanze si accorciano. Ti sono vicina e se vorrai conforto io ci sono. Un abbraccio Elsa
miaetua
miaetua il
ciao sai quando mio figlio è partito per Siena aveva 20 , ora ha 36 anni,  non non è lontano come il tuo, ma molte volte passono mesi ,lui  riesce a non venire da Natale a Pasqua,    quando è andato via ho detto è come  "Il gabbiano Jonathan Livingston"  di Richard Bach e molte  volte leggevo  le parole della canzone di don giosy "Vai ragazzo Vai gabbiano" [table] [tr] [td]Vai ragazzo, vai gabbianoTesto di Giosy Cento         http://www.giosycento.it/sound.gifo Vola un ragazzo dal nido vola un gabbiano nel cielo senza paura, incoscienti, ebbri di felicità. Cieli azzurri e sole nuvole e poi vento, un amore immenso solo libertà Vai ragazzo, vai gabbiano cerca la tua rotta tu, negli spazi il tuo universo tanti amici troverai. Questa è la legge di tutti nascere dentro una madre rompere l'acqua e uscire, ma nel dolore si fa. Esci al sole e poi guardi il mondo e il cielo gli uomini e le cose sei felice tu. Vai ragazzo, vai gabbiano... Parti, gabbiano, è l'ora d'essere grandi nel cielo cercare il cibo da soli scegliere il nido che vuoi. Altri gabbiani verranno ali distese nel vento e nasceranno canzoni tutta la tua verità. Vai ragazzo, vai gabbiano...   [/td] [/tr] [/table]Ciao un abbraccio Lo 
virgiu
virgiu il
Dai Evelin non essere triste,potrai andare da tuo figlio quando vorrai. Una buona scusa per farti un bel viaggetto. Un abbraccio Giusi
giulia.mazza
giulia.mazza il
Ciao Evelin, non essere triste i ragazzi hanno bisogno di fare esperienze del genere .... vedrai che quando si saranno sistemati, sarai più tranquilla anche tu. Spero che si possano realizzare al più presto tutti i progetti di tuo figlio. Un abbraccio Giulia :-)