Il forum dolcidee

Torna al Forum
ricettedolciesalate

gelato fatto in casa

Creata da ricettedolciesalate il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
18
2183
9 anni
ciao dolcine, avrei bisogno dei vostri preziosi consigli in merito al gelato fatto in casa. premetto che ho la gelatiera ma l'ho usata pochissime volte, xchè il gelato viene davvero buonissimo ma se lo mangi subito, perchè quando lo metto in frezzer nel contenitore mi diventa un mattone ghiacciato e non riesco più a formare le palline con l'apposito cucchiaio, bisogna toglierlo dal frezzer tanto tempo prima e poi si squaglia tutto. ho letto da qualche parte che in gelateria questa cosa non succede xchè ci mettono l'addensante, quindi vorrei chiedervi se è vera questa cosa, e se al posto dell'addensante (che non so nemmeno dove si può comperare) posso utilizzare il prodotto "pannafix" inoltre volevo chiedervi se avete qualche suggerimento da darmi nella preparazione.... io fin'ora ho fatto il gelato al pistacchio, e quello alla stracciatella....non so magari sbaglio le dosi, ma ho seguito passo passo il ricettario che c'era dentro alla gelatiera grazie a tutte sere



Risposte (18)

bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
Ciao cara. Partendo dal presupposto che la gelatiera non ce l'ho e quindi non posso aiutarti, posso solo dirti che l'addenzante è, ad esempio, sia la fumina che la maizena, ma non so se sia questo che usano in gelateria o no. Mi spiace molto non poterti aiutare, ma vedrai che qualcuna capace di farlo arriverà!!! Buona giornata. Evelin
maria111065
maria111065 il
bobiacoraggiosa
Ciao cara. Partendo dal presupposto che la gelatiera non ce l'ho e quindi non posso aiutarti, posso solo dirti che l'addenzante è, ad esempio, sia la fumina che la maizena, ma non so se sia questo che usano in gelateria o no. Mi spiace molto non poterti aiutare, ma vedrai che qualcuna capace di farlo arriverà!!! Buona giornata. Evelin
 Anchio purtropo anon posso aiutarti xche non ho il gelatiere !!!!! ciao Maria
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
grazie
coccianna
coccianna il
Ciao io ho fatto qualche volta il gelato con la gelatiera (di mia cognata) e non abbiamo usato addensanti, abbiamo solo seguito le ricette del ricettario ed è venuto perfetto. Ciao, ciao!!
dpv
dpv il
Ciao cara, io ho il gelataio (quello col motore, per la praceisione ho una simac GC 5000), il gelato viene bene, come dici tu è meglio se fatto e mangiato, ti posso dire che per mantenerlo più morbido in freezer è meglio conservarlo nella zona più calda, quella vicino al motore per intederci e se posso non lo metto in quello a pozzo! Ti confermo che le gelaterie usano degli addensanti (mio cognato ha una gelateria, ma non sono ancora riuscita a capire cosa utilizzi, sai non può svelarmi tutti i trucchi....) però se lo faccio in casa è anche per averlo più genuino, comunque appena riuscirò a scoprire qualcosa ti terrò informata, di sicura non si usano frumina o altri amidi di questo tipo perchè si sciolgono col caldo, serve qualcosa che col freddo non gelifichi e non faccia grumi! Per quanto riguarda le dosi io ho iniziato con quelle del ricettario, e man mano le aggiusto, ti do le dosi di quello alla stracciatella: 100 gr zucchero a velo 180 gr latte 215 gr panna fresca 1 pizzico vanillina cioccolato fondente a scaglie o gocce a piacere  Sciogli lo zucchero in poco latte freddo, aggiungi man mano il latte restante e poi la panna e la vanillina, metti nella macchina e quando è pronto aggiungi il cioccolato. Invece io volevo chiederti cosa usi quando fai quello al pistacchio, io ho provato quello alle nocciole, la prima volta erano tritate troppo grosse ed il gelato era granuloso, la seconda per tritarle più fini ho surriscaldato il mixer....un disastro, quindi per ottenere il gusto nocciola uso la nutella ma non è la stessa cosa, praticamente faccio quello alla nutella!!!! Volevo provarlo al pistacchio, ma viste l'esperienze delle nocciole e visto quanto costano non mi va di sprecarli.... :)  spero di esserti stata di aiuto Dani
vittoria16r
vittoria16r il
Ciao io ho la gelatiera e ho usato la ricetta base del ricettario però anche a me è successo che poi diventava duro così sono andata in un negozio che vende prodotti per fare dolci e che vende caramelle e mi ha consigliato di mettere l'agar agar ed non si è più indurito.15g se non sbaglio è la dose...è da un pò che non l'ho faccio.io amo il gelato al cioccolato.
annamary91
annamary91 il
ciao sere ank'io ho la gelatiera e sono sempre alla ricerca di nuovi consigli per perfezionare le ricette... un maestro gelataio a cui spesso mi "affido" è Guido Martinetti... anke lui usa l'addensante, ossia la farina di carrube, ke ho usato ank'io e ti dirò ke il risultato è soddisfacente!!! prova a cercare le sue ricette su internet... :D un bacio 
baci1971
baci1971 il
Ciao, io non posso esserti di aiuto perchè non ho la gelatiera, comunque,con le istruzioni che ti ha dato Daniela, sono sicura che verrà un ottimo gelato!!!!!!Buon pomeriggio, Barbara
annamary91
annamary91 il
dpv
Ciao cara, io ho il gelataio (quello col motore, per la praceisione ho una simac GC 5000), il gelato viene bene, come dici tu è meglio se fatto e mangiato, ti posso dire che per mantenerlo più morbido in freezer è meglio conservarlo nella zona più calda, quella vicino al motore per intederci e se posso non lo metto in quello a pozzo! Ti confermo che le gelaterie usano degli addensanti (mio cognato ha una gelateria, ma non sono ancora riuscita a capire cosa utilizzi, sai non può svelarmi tutti i trucchi....) però se lo faccio in casa è anche per averlo più genuino, comunque appena riuscirò a scoprire qualcosa ti terrò informata, di sicura non si usano frumina o altri amidi di questo tipo perchè si sciolgono col caldo, serve qualcosa che col freddo non gelifichi e non faccia grumi! Per quanto riguarda le dosi io ho iniziato con quelle del ricettario, e man mano le aggiusto, ti do le dosi di quello alla stracciatella: 100 gr zucchero a velo 180 gr latte 215 gr panna fresca 1 pizzico vanillina cioccolato fondente a scaglie o gocce a piacere  Sciogli lo zucchero in poco latte freddo, aggiungi man mano il latte restante e poi la panna e la vanillina, metti nella macchina e quando è pronto aggiungi il cioccolato. Invece io volevo chiederti cosa usi quando fai quello al pistacchio, io ho provato quello alle nocciole, la prima volta erano tritate troppo grosse ed il gelato era granuloso, la seconda per tritarle più fini ho surriscaldato il mixer....un disastro, quindi per ottenere il gusto nocciola uso la nutella ma non è la stessa cosa, praticamente faccio quello alla nutella!!!! Volevo provarlo al pistacchio, ma viste l'esperienze delle nocciole e visto quanto costano non mi va di sprecarli.... :)  spero di esserti stata di aiuto Dani
ciao dani anke a me il risultato ottenuto con le nocciole non mi è piaciuto tanto, e poi ho iniziato ad usare la pasta di nocciole!!! quella ke si usa anke x le creme (io prendo quella della nutman ke è favolosa) e ti assicuro ke quello si ke è un gelato alla nocciola :D
coccianna
coccianna il
dpv
Ciao cara, io ho il gelataio (quello col motore, per la praceisione ho una simac GC 5000), il gelato viene bene, come dici tu è meglio se fatto e mangiato, ti posso dire che per mantenerlo più morbido in freezer è meglio conservarlo nella zona più calda, quella vicino al motore per intederci e se posso non lo metto in quello a pozzo! Ti confermo che le gelaterie usano degli addensanti (mio cognato ha una gelateria, ma non sono ancora riuscita a capire cosa utilizzi, sai non può svelarmi tutti i trucchi....) però se lo faccio in casa è anche per averlo più genuino, comunque appena riuscirò a scoprire qualcosa ti terrò informata, di sicura non si usano frumina o altri amidi di questo tipo perchè si sciolgono col caldo, serve qualcosa che col freddo non gelifichi e non faccia grumi! Per quanto riguarda le dosi io ho iniziato con quelle del ricettario, e man mano le aggiusto, ti do le dosi di quello alla stracciatella: 100 gr zucchero a velo 180 gr latte 215 gr panna fresca 1 pizzico vanillina cioccolato fondente a scaglie o gocce a piacere  Sciogli lo zucchero in poco latte freddo, aggiungi man mano il latte restante e poi la panna e la vanillina, metti nella macchina e quando è pronto aggiungi il cioccolato. Invece io volevo chiederti cosa usi quando fai quello al pistacchio, io ho provato quello alle nocciole, la prima volta erano tritate troppo grosse ed il gelato era granuloso, la seconda per tritarle più fini ho surriscaldato il mixer....un disastro, quindi per ottenere il gusto nocciola uso la nutella ma non è la stessa cosa, praticamente faccio quello alla nutella!!!! Volevo provarlo al pistacchio, ma viste l'esperienze delle nocciole e visto quanto costano non mi va di sprecarli.... :)  spero di esserti stata di aiuto Dani
Ciao Dani io per il gelato alla nocciola, compro direttamente la pasta di nocciole e viene ottimo!!!
dpv
dpv il
Grazie Anna ed Anna, quindi immagino che per il pistacchio si usi la pasta di pistacchio, ma scusate queste paste dove le trovate? Baci Dani
coccianna
coccianna il
dpv
Grazie Anna ed Anna, quindi immagino che per il pistacchio si usi la pasta di pistacchio, ma scusate queste paste dove le trovate? Baci Dani
Dani quella al pistacchio la vedo pure al super accanto alla nutella,  la pasta di nocciole la prendo in una drogheria dove vendono tutto x i dolci, un barattolino costa mi pare sulle 4 euro! Un bacione!!
dpv
dpv il
coccianna
Dani quella al pistacchio la vedo pure al super accanto alla nutella,  la pasta di nocciole la prendo in una drogheria dove vendono tutto x i dolci, un barattolino costa mi pare sulle 4 euro! Un bacione!!
Dani quella al pistacchio la vedo pure al super accanto alla nutella,  la pasta di nocciole la prendo in una drogheria dove vendono tutto x i dolci, un barattolino costa mi pare sulle 4 euro! Un bacione!!Grazie Anna, proverò a guardare meglio io l'ho cercata prorpio li ma non ho visto niente, solo il burro di arachidi.... Grazie vi terrò informate
salasso
salasso il
Ciao, io la gelatiera non ce l'ho. Forse puoi usare l'agar agar. E' un addensante, le dosi puoi trovarle su internet. Non so se ti sono stata d'aiuto. Io il gelato lo faccio con la panna e mi viene benissimo. Per i pistacchi si vende la farina di pistacchi. ELSA
mela81
mela81 il
Ciao cara Sere ormai hai risolto e devo dire che le amiche ti hanno dato tanti consigli facci sapere allora com'è andata,io ho sempre usato la gelatiera e il gelato è sempre venuto bene ma voglòio sperimentare quello fatto senza apparecchiatura con tutti questi consigli ne approffitto baciomnii
annamary91
annamary91 il
dpv
Grazie Anna ed Anna, quindi immagino che per il pistacchio si usi la pasta di pistacchio, ma scusate queste paste dove le trovate? Baci Dani
io lavoro in un negozio specializzato in cake design e pasticceria e ce le abbiamo lì... quindi tu prova a cercare in questi negozi così o qui da noi si trovano anke nei supermercati... sennò su internet ne trovi a volontà!!! ps il pistacchio è quello più caro in assoluto... vanno all'incirca dalle 4 euro a salire!!! in base ai gusti
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
dpv
Ciao cara, io ho il gelataio (quello col motore, per la praceisione ho una simac GC 5000), il gelato viene bene, come dici tu è meglio se fatto e mangiato, ti posso dire che per mantenerlo più morbido in freezer è meglio conservarlo nella zona più calda, quella vicino al motore per intederci e se posso non lo metto in quello a pozzo! Ti confermo che le gelaterie usano degli addensanti (mio cognato ha una gelateria, ma non sono ancora riuscita a capire cosa utilizzi, sai non può svelarmi tutti i trucchi....) però se lo faccio in casa è anche per averlo più genuino, comunque appena riuscirò a scoprire qualcosa ti terrò informata, di sicura non si usano frumina o altri amidi di questo tipo perchè si sciolgono col caldo, serve qualcosa che col freddo non gelifichi e non faccia grumi! Per quanto riguarda le dosi io ho iniziato con quelle del ricettario, e man mano le aggiusto, ti do le dosi di quello alla stracciatella: 100 gr zucchero a velo 180 gr latte 215 gr panna fresca 1 pizzico vanillina cioccolato fondente a scaglie o gocce a piacere  Sciogli lo zucchero in poco latte freddo, aggiungi man mano il latte restante e poi la panna e la vanillina, metti nella macchina e quando è pronto aggiungi il cioccolato. Invece io volevo chiederti cosa usi quando fai quello al pistacchio, io ho provato quello alle nocciole, la prima volta erano tritate troppo grosse ed il gelato era granuloso, la seconda per tritarle più fini ho surriscaldato il mixer....un disastro, quindi per ottenere il gusto nocciola uso la nutella ma non è la stessa cosa, praticamente faccio quello alla nutella!!!! Volevo provarlo al pistacchio, ma viste l'esperienze delle nocciole e visto quanto costano non mi va di sprecarli.... :)  spero di esserti stata di aiuto Dani
ciao Dany, grazie per le tue indicazioni, quando ho provato a fare il gelato al pistacchio ho usato i pistacchi non salati, li ho tritati nel tritatutto, e in effetti il gelato è venuto un po granuloso, però ti assicuro che il sapore era super.... non come certi gelati al pistacchio confezionati che non sanno di niente, io so che quando si tritano le nocciole per evitare che la polvere si ammassi tutta e crei dei grumi, c'è da aggiungere un cucchiaio di zucchero o di farina gialla (nelle torte). xkè invece della nutella non provi ad usare la crema spalmabile alle nocciole bianca della nutakao, si trova facilmente al supermercato. grazie dei consigli!!!!! li metterò in pratica al + presto sere
ricettedolciesalate
ricettedolciesalate il
grazie amiche dolcine siete state gentilissime e utilissime.... seguirò presto i vostri consigli e vi farò sapere com'è andata!!! 1 bacione a tutte!!! sere