Il forum dolcidee

Torna al Forum
bobiacoraggiosa

Un paio di dritte che mi hanno aiutato...

Creata da bobiacoraggiosa il
Pollice suPollice su
+0 (TOT. VOTI 0)
11
368
8 anni
Volete un paio di dritte che mi hanno aiutato molto in cucina? 1° - la cannella: come per tutte le spezie, quando si macinano in anticipo, perdono molto del loro aroma e sapore. Allora tengo i casa le stecche, le tosto in padella all'occorrenza, poi la trito finissimamente nel mixer e la mia cannella profuma da paura!!! 2° - Avete presente quanta pellicola si consuma per avvolgere le ciotole in cui sta riposando e/o lievitando la nostra pasta? Io ora ho risolto... con le cuffie da doccia... si, proprio quelle per non bagnare i capelli. Ne ho acquistato un paio al supermercato e ne avevo una presa in albergo. Si riciclano moltissime volte: meno spreco, meno pattumiera, meno costi!!!:):):) Buona serata e buona settimana a tutte. Evelin



Risposte (11)

concy1960
concy1960 il
Grazie, Evelin! Le cuffie da doccia sono una "genialata"!!!!!! Buonanotte, C:)NCETTA *
sacre
sacre il
Grazie degli utili consigli Evelin. Anche io tengo in casa delle stecche di cannella e a volte li uso per profumare, ma non li ho mai tostate. Credo che danno un buon profumo. In ciò che riguarda la pellicola, io metto l'impasto in un contenitore con coperchio e così non necesita della pellicola. Anche la tua versione è molto comoda. Grazie ancora per ogni consiglio e ogni parola di conforto e buona notte !!! :)
michelaemy
michelaemy il
Evelin ma che genialata!!! Le cuffie in effetti ti risolvono un casino di problemi... il mio è quello che non riesco mai a coprire per bene sui bordi della ciotola e lo spreco... grazie della dritta!!! a presto, buona dolce giornata a tutte, michela
kecca78
kecca78 il
Ciao  Evelin! Grazie per i consigli, io la cannella la utilizzo poco, però quella della cuffia per coprire le ciotole è un'ottima idea! Buona giornata! Baci :-*
giotigiuste
giotigiuste il
Mille grazie ....non si finisce mai d'imparare, attenzione però il materiale di cui sono fatte le cuffie da doccia non è propriamente adatto agli alimenti e quando si tratta di impasti lievitati i tempi in cui c'è contatto con la pellicola si allungano molto, per cui, va bene la praticità ed il risparmio, ma occhio anche e soprattutto alla salute!!! Giotigiuste 
farfallina51
farfallina51 il
Ciao Evelin, sei fantastica hai sembre delle ottime idee da proporre!!!! Un abbraccio. Buona giornata. Lucia  
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
giotigiuste
Mille grazie ....non si finisce mai d'imparare, attenzione però il materiale di cui sono fatte le cuffie da doccia non è propriamente adatto agli alimenti e quando si tratta di impasti lievitati i tempi in cui c'è contatto con la pellicola si allungano molto, per cui, va bene la praticità ed il risparmio, ma occhio anche e soprattutto alla salute!!! Giotigiuste 
Hai ragione che la salute viene prima di tutto. Non so tu, ma io quando metto a lievitare qualcosa, utilizzo sempre grosse ciotole quindi non c'è il problema del contatto! :):):) Evelin
elischeba
elischeba il
Super consiglio quello della cuffia :)
dpv
dpv il
Ciao Evelin , per le spezie sono d'accordo con te, non vale solo per la cannella, ma anche per il pepe e bene o male per tutte, io però le ho in casa entrambe per comodità! Per la cuffia buona idea, ma concordo con Tiziana, piuttosto userei (in mancanza di ciotole troppo grandi) contenitori con coperchio come dice Claudia (costano di più al momento dell'acquisto ma si risparmia nel lungo tempo e si rispetta l'ambiente)! Notte Dani
bobiacoraggiosa
bobiacoraggiosa il
Anche io ho le ciotole col coperchio, della Tupperware e non solo, ma non vi capita che, durante la lievitazione, i coperchi saltino? A me si, e se non me ne accorgo subito, alla fine sulla pasta in lievitazione si forma la pellicina secca. Ecco perchè ho risolto così: ciotola grande (o planetaria stessa) e cuffia: la pasta non tocca e niente pellicola secca! Buona notte a tutte/i. evelin
miaetua
miaetua il
anch'io uso la cannella a stecche, ma non avevo mai pensato a tostarla , ci provero' grazie Lo