Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

Trucchi sul piano di lavoro

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+2 (TOT. VOTI 2)
9
272
7 anni
Buongiorno Dolcine!

Stiamo vedendo sempre più adesioni al contest e ci è venuta un'idea vedendo i vostri piani di lavoro, tutti così diversi e personalizzati a seconda della vostra passione in pasticceria :D

Con la discussione di oggi vorremmo raccogliere tutti i trucchi e le accortezze che avete sul piano di lavoro :)
Ma....facciamolo divertendoci!

Immaginate che proprio oggi abbiate un appuntamento importante: una giovane apprendista di 16 anni verrà a casa vostra per imparare i rudimenti del mestiere, vuole scegliere la scuola giusta e vuole diventare mastro Pasticciere :)

A voi la cosa piace tantissimo e vi sentite piene di orgoglio per poter proferire le prime parole ed i primi consigli a questa nuova aspirante :D
Saranno i primi consigli che riceverà su COME ORGANIZZARE il piano di lavoro per iniziare a preparare il suo primo impasto, ed avete deciso per un buon PAN DI SPAGNA, giustamente partiamo dalle basi ;)

Le Dolcine in erba sono nelle vostre mani ed un domani saranno grandi Pasticcere!
Siamo curiosissime di sentire e soprattutto di vedere che stile usereste nel trasmettere le vostre solide conoscenze delle basi :D

Sarete un giudice e maestro freddo e spietato da far passar la voglia a chi ha solo la curiosità accesa per moda?
O un serio ma gentile maestro con pochi fronzoli e tante nozioni?
Oppure un'amica che si mette alla pari ma che svela tutta la sua conoscenza quasi giocando?
Siamo curiosissime! Fateci sapere come andrà..

Un bacio a tutte!
La Redazione


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (9)

La Redazione
La Redazione il
Vi ricordiamo che trovate i contest anche cliccando direttamente su FORUM a pie' pagina :D

Ebbene si, siete state una squadra fantastica e le vostre foto sono già tra le discussioni più popolari!
Brave Dolcine! Un abbraccio a tutte!
nunzia1985
nunzia1985 il
Io penso che mi comporterei da amica o un maestro serio e gentile,spiegando e coinvolgendo ,lo faccio già con il mio bimbo di 3 anni e mezzo, quando prepariamo le polpette magari gli spiego che devono essere quasi tutte della stessa grandezza così cuociono tutte insieme, quando prepariamo una torta e bisogna mescolare dall'alto verso il basso altrimenti diventa tutto liquido liquido.. figuriamoci se non avessi pazienza per spiegarlo ad una sedicenne :-) :-) bisogna sempre tener presente che nessuno è nato imparato e che bisogna trattare gli altri così come vorremmo essere trattati noi quindi senza alcun tipo di superbia, anzi se ci mostriamo rigidi e severi togliamo la curiosità pirchì creiamo nell'altra persona il timore di chiedere per avere delucidazioni in materia..
sacre
sacre il
Beh, io che devo dire, ho sempre fatto con i miei ragazzi un pò di scuola, tra maschi e femmine ne sono solo 4 e allora un pò di cose per sapere come gestire il tempo nella loro cucina ho dovuto consigliarli. Per prima è molto importante preparare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
Gli ingredienti devono essere alla temperatura ambiente affinché possono avere una buona ruscita.
Separare i tuorli dagli albumi , avendo accortezza di non rimanere tracce di tuorlo negli albumi.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Lavorare i tuoli con lo zucchero fino a che diventeranno una crema spumosa, aggiungendo a piacere qualche aroma.
Ci sono delle ricette che prevedono il lievito e quelle che no, ma per sicurezza e per una buona riuscita, sopratutto alle prime arme, il lievito ci vuole, perciò...
Setacciare la farina + fecola con il lievito.
Incorporare agli tuorli, alternando poco alla volta, la miscela di farina, agli albumi, avendo accortezza di amalgamare dall'alto in basso, senza smontare il composto.
Imburrare ed infarinare uno stampo, rovesciare il composto e cuocere senza aprire il forno i primi 30 minuti.
Fare la prova stecchino per assicurarsi che il pan di Spagna è già pronto.
Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e farcire a piacere.
Ha, ha, ha,....
Ma per chi ho scritto il tutto se tutte sono brave a fare un pan di Spagna, dove è l'aspirante dolcina che lo vuole sapere?
Scusate se ho magari dei sbagli, ma sono di fretta ...
vittoria16r
vittoria16r il
Io da amica sicuro e gli svelerei tutti i segreti che conosco per preparare un buon pan di Spagna, forse potrebbe essermi sorella più che apprendista.
La Redazione
La Redazione il
sacre
Beh, io che devo dire, ho sempre fatto con i miei ragazzi un pò di scuola, tra maschi e femmine ne sono solo 4 e allora un pò di cose per sapere come gestire il tempo nella loro cucina ho dovuto consigliarli. Per prima è molto importante preparare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
Gli ingredienti devono essere alla temperatura ambiente affinché possono avere una buona ruscita.
Separare i tuorli dagli albumi , avendo accortezza di non rimanere tracce di tuorlo negli albumi.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Lavorare i tuoli con lo zucchero fino a che diventeranno una crema spumosa, aggiungendo a piacere qualche aroma.
Ci sono delle ricette che prevedono il lievito e quelle che no, ma per sicurezza e per una buona riuscita, sopratutto alle prime arme, il lievito ci vuole, perciò...
Setacciare la farina + fecola con il lievito.
Incorporare agli tuorli, alternando poco alla volta, la miscela di farina, agli albumi, avendo accortezza di amalgamare dall'alto in basso, senza smontare il composto.
Imburrare ed infarinare uno stampo, rovesciare il composto e cuocere senza aprire il forno i primi 30 minuti.
Fare la prova stecchino per assicurarsi che il pan di Spagna è già pronto.
Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e farcire a piacere.
Ha, ha, ha,....
Ma per chi ho scritto il tutto se tutte sono brave a fare un pan di Spagna, dove è l'aspirante dolcina che lo vuole sapere?
Scusate se ho magari dei sbagli, ma sono di fretta ...
Sacre vorremmo essere tutte la tua apprendista! Di corsa ma dettagliatissima, devi avere una pazienza ed una precisione da mamma splendide!

Anche Nunzia e Vichy che scelgono la via amichevole, e non avevamo dubbi dato che entrambe sono mamme e la dolcezza in primis aiuta a sviluppare la sana curiosità :D

Bravissime ^^ Vi mandiamo anche le nostre bimbe!
sacre
sacre il
La Redazione
Sacre vorremmo essere tutte la tua apprendista! Di corsa ma dettagliatissima, devi avere una pazienza ed una precisione da mamma splendide!

Anche Nunzia e Vichy che scelgono la via amichevole, e non avevamo dubbi dato che entrambe sono mamme e la dolcezza in primis aiuta a sviluppare la sana curiosità :D

Bravissime ^^ Vi mandiamo anche le nostre bimbe!
Grazie mille e ben vengano, dove sono 4 ci sta anche il 5° , 6°, non ci sono problemi, anche se in realtà non sono molto chiacchierona ma con poche parole si ci può fare tanto ! :) <3
bluone
bluone il
io scelgo l'opzione dell'amica perchè essendo tale, si presta meglio ad apprendere, coivolgendola nella preparazione del pan di spagna passo dopo passo, dolcemente insieme. preparando il piano di lavoro con tutti gli ingredienti messi in fila, dal primo che si usa all' ultimo in modo che nulla venga dimenticato.
bluone
bluone il
bluone
io scelgo l'opzione dell'amica perchè essendo tale, si presta meglio ad apprendere, coivolgendola nella preparazione del pan di spagna passo dopo passo, dolcemente insieme. preparando il piano di lavoro con tutti gli ingredienti messi in fila, dal primo che si usa all' ultimo in modo che nulla venga dimenticato.
io ho come apprendista la mia nipotina di 7 anni che quando viene da me e le dico su pasticciamo lei contenta si mette il grembiule.
nunzia1985
nunzia1985 il
La Redazione
Sacre vorremmo essere tutte la tua apprendista! Di corsa ma dettagliatissima, devi avere una pazienza ed una precisione da mamma splendide!

Anche Nunzia e Vichy che scelgono la via amichevole, e non avevamo dubbi dato che entrambe sono mamme e la dolcezza in primis aiuta a sviluppare la sana curiosità :D

Bravissime ^^ Vi mandiamo anche le nostre bimbe!
Perché no .. io adoro i bambini, sarebbe un piacere :-)