Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

Hipsteria!

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+1 (TOT. VOTI 1)
3
230
6 anni
Buongiorno dolce Community!

Oggi parliamo della nuova tendenza per eccellezza: gli Hipster.
Se conoscete questo termine saprete già di cosa stiamo parlando, diversamente la classificazione di questo fenomeno è molto semplice: la generazione Hipster raccoglie tutti quei giovani e non che si possono profilare come 'Alternativi'.
Alternativi nella moda e nella musica, ma in particolar modo nello stile di vita e nella scelta del cibo: la scelta dello slow food è caratteristica principale verso il mondo della cucina :D

L'Hipster non veste secondo i canoni di moda corrente ma ricerca il richiamo vintage nell'usato o nei capi di abbigliamento che non abbiano riferimenti a brand capitalistici, così come nell'arredo.

Anche se all'origine la comunità Hipster era per lo più composta dal ceto medio-alto in certi quartieri americani, ad oggi questa tendenza è estesa ad un'intera generazione, che solitamente abita e valorizza i quartieri emergenti delle città trasformandoli in veri e propri punti di incontro di arte, musica, artigianato e cucina locale :D

Un esempio molto interessante nell'Italia del nord è il quartiere San Salvario a Torino, piccola perla nel centro della città, leggermente dislocato rispetto alle attrazioni turistiche, fino a pochi anni fa era dominio di extracomunitari dedicati alle attività illegali ed in una decina d'anni si è trasformato in un quartiere vivissimo ed attivissimo sotto ogni aspetto artistico e culturale, pur mantenendo la sua particolare multietnicità che coesiste felicemente nel quotidiano. E' uno dei pochi esempi italiani di invasione Hipster a buon rendere! :D

Vi abbiamo confezionato un bellissimo articolo proprio riguardo le influenze Hipster in tavola, fateci sapere cosa ne pensate e se vi sentite di appartenere a questa cultura che dal 2010 sta emergendo con forza :)

Diteci anche se, abitando in una grande città, avete identificato il quartiere che sta subendo maggiormente questa evoluzione :D Siamo davvero curiosi di sapere cosa succede in proposito anche vicino ai Dolcini ed alle Dolcine ;)

Una buona e dolcissima giornata!

 


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (3)

fedirosima
fedirosima il
A Roma hipster significa fusione di passato e presente, chic ed etnico, arte di strada e cultura; i locali che abbracciano questa "globalizzazione"
sono moltissimi e di successo soprattutto tra i giovani ed i turisti.
Nell'elegante rione Monti c'è il "2periodicocaffè" con un arredamento da salotto anni 60, a Trastevere c'è il FischMarket che offre frittura fritta da consumare al banco e a Roma est nella zona del Pigneto c'è una apprezzata birreria artigianale la Bembo e la zona è ricca di murales.
concy1960
concy1960 il
Sempre a Roma, in zona Ostiense, vicino al Gazometro, c'è il pub Hipster "Hopside". Caratteristiche dei ragazzi Hipster sono la barba lunga ed i baffi un po' all'antica; per intenderci, quelli lunghi con le estremità a ricciolini in sù!
C☺️ncy *
annaritap
annaritap il
Io sono stata poco tempo fa a Torino e, tra il tour che ci hanno fatto fare, ci hanno portati anche lì :)