Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

Il mio Latte preferito!

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+1 (TOT. VOTI 1)
5
188
6 anni
Buongiorno Dolce Community!

Abbiamo in corso la Finale di gara del Mini Contest sui Muffin & Cupcake, vi invitiamo a partecipare esprimendo una preferenza con un bel pollice in su! :D C'è un bel testa a testa tra le due sfidanti, entrate e commentate per dare il vostro supporto morale ma soprattutto per decretare la vincitrice di domani :D

Oggi chiacchiereremo insieme di un ingrediente speciale: il LATTE!

Tanto adorato dai bimbi quanto spesso temuto dagli adulti, il latte oggi lo possiamo assaporare in tutta serenità anche in tantissime varianti a seconda delle nostre preferenze o delle esigenze alimentari.
Senza contare le meravigliose alternative oggi a disposizione sul mercato: il latte di soia, di mandorle, di cocco, di nocciole :D

Vi chiediamo di raccontarci in commento qual'è la tipologia di latte che preferite da bere e quale tra le diverse alternative avete utilizzato anche in cucina :D 

Sentitevi libere di linkare la vostra ricetta se presente su dolcidee.it o allegare una foto a tema di vostra proprietà ;)

Aspettiamo con grande curiosità le vostre discussioni su questo dolcissimo argomento, i vostri dubbi o le curiosità sulle ricette dedicate a chi soffre di intolleranza al lattosio.

Nell'attesa vi lasciamo il link a questa bellissima ricetta di Leda, avete mai provato la Rainbow cake in Barattolo? :D

Vi auguriamo una dolcissima giornata!




 


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (5)

fedirosima
fedirosima il
Nella mia famiglia siamo grandi consumatori di latte, la preferenza è al parzialmente scremato, ma le mie ragazze intollerandi al lattosio ripiegano per quello di soia e quello vaccino senza lattosio (Elledì), il gatto poi da buon Persiano non assume latte vaccino quindi alternative anche per lui.
Nelle ricette che richiedono latte o yogurt utilizzo comunque i prodotti senza lattosio che permettono di lavorare senza variazioni sul procedimento.
annaritap
annaritap il
Ciao, io uso solo latte tradizionale fresco ed intero, al massimo delle volte quello ad alta digeribilità sempre fresco :D
s_itly
s_itly il
Buongiorno!
Noi a casa beviamo latte vaccino fresco parzialmente scremato. Ad eccezione di mio figlio grande che seppur non intollerante ha rifiutato il latte dall'età di due anni, perciò a colazione beve succhi o tisane.
In estate ripiego sul latte uht perché quello fresco si rovina spesso prima della scadenza.
luanak
luanak il
In casa mia, visto che sono l'unica che la mattina fa colazione con una bella tazza di latte, acquisto solo latte parzialmente scremato a lunga conservazione.
Il latte lo utilizzo in moltissime ricette e naturalmente è uno degli ingredienti indispensabili per la crema pasticcera.
Vi lascio il link di come la preparo e .... una foto .....
https://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/bicchierini-ai-frutti-di-bosco
immagine risposta 14650408
bluone
bluone il
Buonasera, mi stavo perdendo questo post della redazione,
io il latte lo bevo ogni mattina e siccome sono intollerante al lattosio scelgo quello ad alta digeribilità, parzialmente scremato. ovviamente anche quando faccio i dolci uso questo tipo di latte.