Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

Pausa Pranzo e Merende FAI DA TE :D

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+3 (TOT. VOTI 3)
3
255
6 anni
Buongiorno Dolce Community!

Oggi chiacchiereremo insieme di un argomento che sta a cuore a tantissime Dolcine:
la merenda ed il pranzo al sacco.

Tutti i pasti consumati fuori casa sono da considerare una spesa extra in famiglia, salvo alcune situazioni dove la pausa pranzo è coperta dall'azienda grazie ai tickets, ma anche in questi casi c'è sempre chi preferisce utilizzarli per fare la spesa e tenere in alta considerazione l'economia domestica.

Le Dolcine più attive sicuramente sforneranno di tanto in tanto merende casalinghe e pranzetti al sacco per il marito che lavora ed i cuccioli che vanno a scuola. Ma è un gesto d'amore anche per noi stesse!

A seconda di quanto tempo e impegno possiamo concedere a questo aspetto, diventa più o meno facile organizzare qualcosa di casalingo, ma è un'ottima soluzione sia per mantenere una buona alimentazione e non rischiare di seguire una dieta sregolata, sia per risparmiare sui costi esosi dei locali da pranzo nelle zone limitrofe al luogo di lavoro. 

E voi Dolcine come organizzate la vostra Pausa Pranzo?
E che merende preparate ai vostri piccoli di casa?

Curiosissime come sempre verso questo argomento vi lasciamo nell'attesa questa ricettina per una Torta Cacao e Lamponi perfetta :D Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti e passate una dolce giornata <3

Non perdetevi Il Martedì Giallo di Lory! Ci vediamo stasera!
 


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (3)

luanak
luanak il
Fortunatamente noi riusciamo a mangiare sempre a casa.
A pranzo sempre qualcosa di molto semplice e veloce, magari cucinato in precedenza e messo nel freezer.
annaritap
annaritap il
io quando andavo all'università portavo sempre il pranzo da casa xD
Avevo anche un contenitore con tanto di 2 scomparti e posate abbinate (ogni tanto dimenticavo il tovagliolo perchè pensavo fosse già compreso nel set ahahha).
Parto con il dire che, avendolo fatto per circa 2/3 anni e rimanendo tutti i giorni all'università (o quasi), portavo davvero di tutto (i brodini no ahahah), sicuramente molte pietanze sarebbero molto molto molto più gustose appena cotte ma, vabbè, ci si accontenta.
I miei must erano: gateaux di patate, parmigiana di melanzane, insalata di riso (evitavo i pomodori in estate, non sono il massimo), pasta con legumi, ma anche pasta al sugo, pesto ecc.
Una cosa che preferivo era una specie di "torta rustica", preparavo una specie di pasta brisè all'olio, la stendevo e la inserivo in una teglia, inserivo uno strato di formaggio a fettine (quello che avevo al momento) e poi richiudevo con uno strato di patate tagliate sottilmente e condire con olio, sale e paprika. Poi cotto in forno.
ALtra cosa pratica è la frittata, una versione gustosa prevede di creare una frittata sottile (uova, formaggio grattugiato, pepe e prezzemolo) ed inserire al centro delle zucchine gratinate ed una sottiletta (che fa da "colla") e richiudere tutto come un calzone.
Ovviamente non mancavano i prodotti già pronti tipo piadine, sofficini, ecc
Per la merenda mi organizzavo con "avanzi del dolce della domenica" quando non era con la crema e frutta :D
lorymonni
lorymonni il
Io mangio sempre a casa mentre mio marito pranza sul posto di lavoro e allora sono io a dover pensare al pasto.
A volte gli metto qualcosa della sera precedente oppure preparo al mattino presto ,solitamente alimenti che deve riscaldare con il fornellino da campeggio,anche pasta bistecca con patatine ecc.no pesci no riso no liquidi,aggiungo formaggi salumi vari.Frutta anche due diverse pomodori o verdure in pinzimonio.Come dolce,una fetta di torta,una pizzettina,un cioccolatino,dei biscotti...dipende da quello che c'è.
Ma cerco sempre di non fargli mancare niente 😊