Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

Regine della Pasta Frolla! :D

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+1 (TOT. VOTI 1)
32
513
3 anni
Buongiorno Dolce Community!

Chi di voi si sente una Maestra della Pasta Frolla?

Non è una preparazione complessa, ma ci va sicuramente tatto, mani fresche e veloci e alcune accortezze sia nella preparazione che nella cottura per ottenere risultati sempre stupefacenti!

Sentitevi libere di raccontarci nei commenti
quali sono i vostri consigli e trucchetti per realizzare la frolla perfetta!


E' grazie allo scambio che la Community cresce e siamo certe che tantissime Dolcine apprezzeranno i commenti delle amiche più esperte <3

Mentre vi aspettiamo vi lasciamo un articolo dal Magazine di dolcidee.it
perfetto per l'occasione: esploreremo insieme alcuni tipi di frolla <3
Quanti ne conoscevate? In quale siete imbattibili? ;)

Vi auguriamo una bellissima giornata!
La Redazione



Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (32)

Orsagreezly
Orsagreezly il
il mio trucco per una frolla perfetta è farla riposare in frigorifero, e poi ci metto sempre 1 cucchiaino di lievito, così non risulta troppo secca. Per aromatizzarla poi ho sempre aggiunto un goccio si marsala, poi un giorno non lo avevo in casa, ed ho provato ad usare il mandarinetto, e viene una bontà.
topino14
topino14 il
I miei trucchi per una buona frolla sono: lavorarla velocemente e farla riposare in frigo almeno 30 minuti. Poi quando l'ho stesa come desidero la rimetto in frigo nell'attesa che il forno scaldi. Spesso uso anch'io un pizzico di lievito, affinché risulti meno secca. In genere l'aromatizzo con scorza di limone o arancia.
Quella che mi viene meglio e che quindi adoro è la frolla robuchon fatta con soli tuorli
La Redazione
La Redazione il
Fantastiche tutte e due! :D
Ottimi consigli e trucchetti speciali <3

Dolcine non esitate a farvi venire in mente domande o piccoli segreti che vi hanno lasciato mamme e nonne :)
Sono sempre preziosissimi da ricordare al momento giusto!
 
Boffi
Boffi il
Il mio trucco è utilizzare l'olio al posto del burro, mezza bustina di lievito Paneangeli e zero riposo in frigo,ottengo una frolla super deliziosa, croccante ma non secca!
fulmy
fulmy il
I miei trucchi sono: riposo in frigo per una mezz'oretta, aggiunta di vanillina o scorza di limone e l'aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato , in questo modo risulterà morbida.
moniquefeli
moniquefeli il
topino14
I miei trucchi per una buona frolla sono: lavorarla velocemente e farla riposare in frigo almeno 30 minuti. Poi quando l'ho stesa come desidero la rimetto in frigo nell'attesa che il forno scaldi. Spesso uso anch'io un pizzico di lievito, affinché risulti meno secca. In genere l'aromatizzo con scorza di limone o arancia.
Quella che mi viene meglio e che quindi adoro è la frolla robuchon fatta con soli tuorli
Buongiorno Vania! Come come...ricetta di questa frolla....😍
moniquefeli
moniquefeli il
Orsagreezly
il mio trucco per una frolla perfetta è farla riposare in frigorifero, e poi ci metto sempre 1 cucchiaino di lievito, così non risulta troppo secca. Per aromatizzarla poi ho sempre aggiunto un goccio si marsala, poi un giorno non lo avevo in casa, ed ho provato ad usare il mandarinetto, e viene una bontà.
Io nn l ho mai bagnata,ci proverò!
moniquefeli
moniquefeli il
Buongiorno a tutti, io la frolla la faccio riposare mezz'ora in frigo o più dopo averla lavorata velocemente , da tempo a questa parte sto usando margarina, secondo me viene più leggera... e mi piace aromatizzata al limone ke secondo me gli da un tocco di freschezza! Nn le faccio spessissimo perché in inverno ne faccio talmente tante ke mi escono dagli occhi, anche se a me piacciono più i dolci tipo secchi o cmq senza tante creme..preferisco marmellata o la nutella!
moniquefeli
moniquefeli il
Dimenticavo...mia suocera faceva la crostata spalmata di marmellata di albicocche con fettine sottili di mele sopra ed era una bontà! È lei ke mi ha insegnato a fare le crepes sottilissime!!
moniquefeli
moniquefeli il
Date un occhiata qui
https://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/tortalinzer o qui
https://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/torta-dolomitica
topino14
topino14 il
moniquefeli
Buongiorno Vania! Come come...ricetta di questa frolla....😍
Buongiorno Monica, si la frolla robuchon si fa con soli tuorli. Io l'adoro l'ho provata in questa ricetta https://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/tarte-alle-more-con-crema-di-yogurt, ma si può usare un po' per tutto ma è indicata soprattutto per torte che contengono dei ripieni tipo mousse o bavaresi.
Orsagreezly
Orsagreezly il
moniquefeli
Io nn l ho mai bagnata,ci proverò!
ciao volevo specificarti che il liquore lo metto mentre faccio l'impasto non dopo
Orsagreezly
Orsagreezly il
topino14
Buongiorno Monica, si la frolla robuchon si fa con soli tuorli. Io l'adoro l'ho provata in questa ricetta https://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/tarte-alle-more-con-crema-di-yogurt, ma si può usare un po' per tutto ma è indicata soprattutto per torte che contengono dei ripieni tipo mousse o bavaresi.
grazie 1000 della dritta, non ne avevo mai sentito parlare, ma vado a sbirciarla immediatamente!!!!
topino14
topino14 il
Orsagreezly
grazie 1000 della dritta, non ne avevo mai sentito parlare, ma vado a sbirciarla immediatamente!!!!
Figurati io l'ho scoperta per caso e me ne sono innamorata, poi dipende dai gusti
Franz02
Franz02 il
Per avere una frolla piu friabile usa lo zucchero a velo invece di quello semolato 😉😉😉
ritasalvo
ritasalvo il
Salve ,la mia specialità e la pasta frolla siciliana, semplice senza riposo,si possono creare una varietà di dolci ,biscottini al sesamo algerini ,cassata al forno ecc una vera delizia ,dimenticavo senza uova,al posto del burro si mette la sugna o strutto,nessun trucco,e deliziosa ,ci si può sbizzarrire,invece x la classica,impasto velocemente tutti gli ingredienti ,e faccio riposare mezzora in frigo,fondamentale x una sicura riuscita,poi x renderla profumata è gradevole al gusto,unisco secondo la quantità della frolla ,mezza o una fialetta intera di aroma vaniglia e rum insieme,altro trucchetto,quando realizzo i biscotti o crostate una volta stesi li metto in frigo x 15 minuti e poi inforno .
immagine risposta 14734962
moniquefeli
moniquefeli il
Orsagreezly
ciao volevo specificarti che il liquore lo metto mentre faccio l'impasto non dopo
Si avevo capito, grazie mille!!
moniquefeli
moniquefeli il
Orsagreezly
ciao volevo specificarti che il liquore lo metto mentre faccio l'impasto non dopo
Si cara la marmellata di mirtilli rossi la faccio in settembre quando sono maturi! Devi andare però dai 1800 metri in su!
moniquefeli
moniquefeli il
topino14
Buongiorno Monica, si la frolla robuchon si fa con soli tuorli. Io l'adoro l'ho provata in questa ricetta https://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/tarte-alle-more-con-crema-di-yogurt, ma si può usare un po' per tutto ma è indicata soprattutto per torte che contengono dei ripieni tipo mousse o bavaresi.
La proverò sicuramente! E può essere una base da cheesecake anche?
moniquefeli
moniquefeli il
topino14
Figurati io l'ho scoperta per caso e me ne sono innamorata, poi dipende dai gusti
Certo ke sì, e degli albumi fai una torta?
moniquefeli
moniquefeli il
topino14
Figurati io l'ho scoperta per caso e me ne sono innamorata, poi dipende dai gusti
Certo ke sì, e degli albumi fai una torta?
dolcestellax
dolcestellax il
ritasalvo
Salve ,la mia specialità e la pasta frolla siciliana, semplice senza riposo,si possono creare una varietà di dolci ,biscottini al sesamo algerini ,cassata al forno ecc una vera delizia ,dimenticavo senza uova,al posto del burro si mette la sugna o strutto,nessun trucco,e deliziosa ,ci si può sbizzarrire,invece x la classica,impasto velocemente tutti gli ingredienti ,e faccio riposare mezzora in frigo,fondamentale x una sicura riuscita,poi x renderla profumata è gradevole al gusto,unisco secondo la quantità della frolla ,mezza o una fialetta intera di aroma vaniglia e rum insieme,altro trucchetto,quando realizzo i biscotti o crostate una volta stesi li metto in frigo x 15 minuti e poi inforno .
[immagine]
buonissimi, questi biscotti sono le reginelle, sono ottime :)
ritasalvo
ritasalvo il
dolcestellax
buonissimi, questi biscotti sono le reginelle, sono ottime :)
Grazie mille gentilissima,se vuoi la ricetta la trovi nel mio profilo ,fammi sapere,altrimenti te la invio
dolcestellax
dolcestellax il
ritasalvo
Grazie mille gentilissima,se vuoi la ricetta la trovi nel mio profilo ,fammi sapere,altrimenti te la invio
grazie ritasalvo gentilissima, io li ho fatti pure tempo fa', comunque mi fa' tanto piacere avere la tua ricetta :). sei un ottima cuoca.
ritasalvo
ritasalvo il
dolcestellax
grazie ritasalvo gentilissima, io li ho fatti pure tempo fa', comunque mi fa' tanto piacere avere la tua ricetta :). sei un ottima cuoca.
Metto solamente tanto amore in quello che faccio,come tutte noi del resto,baci
topino14
topino14 il
moniquefeli
Certo ke sì, e degli albumi fai una torta?
Sì la torta di soli albumi, lingue di gatto, ho fatto dei muffin leggerissimi solo albumi con mele. Anche le meringhe andrebbero bene ma a me non piacciono, quindi se posso evito. Sennò glassa per torta.
topino14
topino14 il
moniquefeli
La proverò sicuramente! E può essere una base da cheesecake anche?
Perché no. Io non l'ho mai provata per la cheesecake. E' una frolla molto elestica indicata per contenere golosi ripieni e non si bagna subito subito
moniquefeli
moniquefeli il
topino14
Sì la torta di soli albumi, lingue di gatto, ho fatto dei muffin leggerissimi solo albumi con mele. Anche le meringhe andrebbero bene ma a me non piacciono, quindi se posso evito. Sennò glassa per torta.
Benissimo vado a sbirciare il tuo profilo..altra cosa in comune, neanche a me piacciono le meringhe!!
moniquefeli
moniquefeli il
topino14
Perché no. Io non l'ho mai provata per la cheesecake. E' una frolla molto elestica indicata per contenere golosi ripieni e non si bagna subito subito
Grazie per le info! Buona giornata!!
topino14
topino14 il
moniquefeli
Grazie per le info! Buona giornata!!
Se provi fammi sapere. Buona giornata anche a te
Orsagreezly
Orsagreezly il
moniquefeli
Si cara la marmellata di mirtilli rossi la faccio in settembre quando sono maturi! Devi andare però dai 1800 metri in su!
Che brava.... quando andavo in montagna sopra Ferriere trovavo solo i mirtilli normali, quelli blu, però lì l'altezza si aggira intorno ai 1250 mt.
Però è un peccato che una prelibatezza così non sia in commercio....
moniquefeli
moniquefeli il
Orsagreezly
Che brava.... quando andavo in montagna sopra Ferriere trovavo solo i mirtilli normali, quelli blu, però lì l'altezza si aggira intorno ai 1250 mt.
Però è un peccato che una prelibatezza così non sia in commercio....
Beh da noi si trovano marmellate già fatte in vendita, altrimenti anche mirtilli rossi da comprare per fare marmellata...