Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
RICETTE DELLE DOLCINE
Vedi altre ricette 8 persone
Facile
45 min.
Ingredienti
- 200 g Farina 00
- 100 g Farina di grano saraceno
- 100 g Zucchero
- 80 g Burro
- 1 Uovo
- 1 tazzina Latte
- 2 cucchiaino Lievito Pane degli Angeli
- 1/2 bustina Vanillina
- 1 pizzico Sale
- Qb. Confettura di mirtilli (fatta in casa)
- * Per la finitura
- 1 goccia Latte
- 3 pizzico Zucchero semolato
- 3 pizzico Zucchero granella
Preparazione
Step
Mescolare le due farine, unire lo zucchero, il burro a tocchetti, l'uovo, il latte, il lievito, la vanillina e il sale.
Su di un foglio di carta forno stendere la frolla con il mattarello a formare un rettangolo (circa 20 cm. per 30).
Distribuire uno strato sottile di confettura, lasciando liberi i bordi.
Con l'aiuto della carta forno arrotolare dal lato più lungo.
Spennellare con un goccio di latte, spolverizzare con lo zucchero semolato e fare aderire lo zucchero a granella.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti (regolarsi sempre con il proprio forno).
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (23)
Buonissimo. Brava come sempre
Grazieee 😊😘
Una specialità! Come sempre sei al Top! 5 muffin ❤️
Che buono!
Che buono! Complimenti! Brava.
Già a guardarlo fa venire l'acquolina in bocca, con la confettura di mirtilli fatta in casa ancora di più. Votatissimo
Grazie ragazze 😊😘
Brava 😋😋😋
Stravotata!!! ottima ricetta come sempre ;)
Bravissima, una ricetta buona ed originale, votata
goloso
buono!
Con farina di grano saraceno è davvero super buono 😋!! Complimenti 👍🏻
particolare ma sicuramente ottima
Complimenti
Fantastico! Supervotato
mooooolto buono!!! ;)
Moooooolto buono!!! È rimasta una fetta per me? 😋😉
Originale!!!! Ricetta votata!
bellissimo e molto particolare il tuo strudel. brava!
Buono 😋
Top, come sempre!
Ottima ricetta, complimenti!