Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Ingredienti
- 1 Preparato per Torta Fragola e Panna
- 1 Fruttapec 2:1
- 1 Aroma Rum
- 1 Matite Brillanti
- 1 Zucchero al Velo
- 1 Ciliegie candite
- 1 Guarnizione alla Fragola
- 250 g Zucchero
- 4 Uova
- 100 g Fecola di patate
- 10 g Lievito in polvere per dolci
- 200 g Fragole
- 325 ml Panna fresca liquida
Preparazione
Per preparare la torta di fragole, lavatele sotto acqua corrente e tamponatele con un panno da cucina (1); poi eliminate le foglioline verdi e ponete le fragole in un mixer (2); frullatele per ottenere una purea omogenea (3).
Passate la purea al colino (4), poi ritrasferitela nel mixer; separate i tuorli dagli albumi, e versate i tuorli nel mixer (5), unite anche lo zucchero (6)
Versate anche la panna liquida (7), azionate le lame per amalgamarla; poi setacciate la farina e la fecola, versatele nel mixer (8) insieme al lievito (9).
Frullate nuovamente il tutto per ottenere una crema densa e liscia (10), mentre in una ciotolina a parte montate gli albumi a neve semiferma (11-12)
e quando saranno pronti, aggiungeteli delicatamente al composto (13) mescolando dall'alto verso il basso con una spatola per non smontarli. Trasferite l'impasto in una tortiera di 23 cm di diametro forderata con carta da forno(14) e cuocete la torta di fragole in forno statico preriscaldato a 170° per circa 1 ora (se forno ventilato a 150° per circa 50 minuti); prima di estrarre il dolce, potete fare la prova con lo stecchino per verificare che sia pronto. Una volta cotta sfornatela (15) e fatela intiepidire
poi sformatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella. Dopodiché tagliatela a metà (16), passate la marmellata di fragole al colino per renderla più cremosa (17) e farcite la base della torta (18).
Montate la panna fresca insieme allo zucchero a velo (19) e create un altro strato di ripieno (20); poi tagliate le fragole a fettine piuttosto sottili (21)
adagiatele sullo strato di panna (22) e richiudete con l'altro disco di impasto (23). Spolverizzate con zucchero a velo e guarnite con qualche fragola fresca la vostra torta di fragole (24)!
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (6)
Bella e buona, votata
Buona
Ok
buona
molto buona, è una delle mie torte preferite!!
bravissima