Il forum dolcidee

Torna al Forum
La Redazione

A scuola di Pasticceria!

Creata da La Redazione il
Pollice suPollice su
+3 (TOT. VOTI 3)
12
281
6 anni
Buongiorno Dolce Community e ben ritrovati dopo il bellissimo weekend che il tempo ci ha regalato :D

Abbiamo visto nelle scorse settimane che alcune Dolcine hanno partecipato a corsi di Pasticceria, integrativi tematici o dall'ABC sono esperienze che ci fanno evolvere in cucina. Vedere i gesti di un maestro ed apprenderne le tecniche è una vera e propria fortuna, perchè sono i piccoli dettagli a fare le grandi differenze nell'esecuzione di un dolce! 

Oggi vi chiediamo di elencare nei vostri commenti le CINQUE BASI IN PASTICCERIA e tra queste la preparazione di base con cui siete più confidenti, descrivendone i passaggi. Sarà bello leggere le diverse abitudini che vi portano al successo e le differenze nel risultato <3

Vi lasciamo un articolo sul tema che abbiamo creato proprio per chi come tutte noi riprende sempre le basi e studia le varianti. Potete trovarlo nel nostro MAGAZINE alla voce SEGRETI IN CUCINA, una nuova rubrica dedicata a tutte le Dolcine curiose e desiderose di crescere ed evolvere in questo magico dolce mondo :D

Aspettiamo con grande curiosità i vostri commenti e ci vediamo stasera per la conclusione del CupCake&Muffin Contest in Pasticceria! 

Un bacio a tutti e buona giornata!


Per accedere qui devi essere registrato!

È facilissimo! Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!


Risposte (12)

nunzia1985
nunzia1985 il
Buondì redazione e beate le dolcine che hanno avuto la possibilità di partecipare ai corsi di pasticceria...
Se non sbaglio le 5 basi in pasticceria sono:
Pasta brioche
Pasta frolla
Pasta sfoglia
Pasta biscotto
Pan di spagna
Giusto? Oppure ho detto una cavolata :-)
bluone
bluone il
buongiorno redazione ,
la preparazione di base che ho molta dimistichezza è la pasta frolla per farci tanti biscotti e buonissime crostate.
il procedimento che io uso è questo:
Su un piano di lavoro predisporre la farina a fontana, al centro aggiungere lo zucchero , il burro, l'uovo intero . Aggiungiamo anche la scorza di limone e il pizzico di sale.
Impastare prima con le dita e poi con le mani, velocemnete fino al completo assorbimento degli ingredienti. Si dovrà ottenere un panetto compatto.
Riporla in frigoriefero avvolta nella pellicola trasparente e fare riposare per almeno 1 ora prima di utilizzare la nostra pasta frolla.
luanak
luanak il
La pasta frolla è senz'altro la preparazione di base che faccio più spesso. Impasto il tutto in una bassa e larga ciotola versando, in ordine, farina, zucchero, burro a temperatura ambiente, uovo e un cucchiaino raso di lievito.
Inizio ad impastare il burro con lo zucchero e poi gli altri ingredienti.
Prima di utilizzarla la lascio riposare 30 minuti circa in frigo avvolta nella pellicola.
La Redazione
La Redazione il
Bravissime Dolcine!

Siete voi il corso di pasticceria più dolce che ci sia!

❤️
bluone
bluone il
La Redazione
Bravissime Dolcine!

Siete voi il corso di pasticceria più dolce che ci sia!

❤️
Grazie tantissimo. : D
SweetMomentsRicette
SweetMomentsRicette il
Allora le basi della pasticceria sono:
pasta frolla
pasta choux
pan di spagna
pasta sfoglia
crema gialla
ed io mi ritengo molto brava a preparare il pan di spagna, questa è la ricetta che utilizzo:
INGREDIENTI: 4 uova,200 g di farina, 200 g di zucchero, 1 pizzico di sale

Procedimento:
prima di tutto dividete i tuorli dagli albumi.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale mentre i tuorli con lo zucchero .
Poi aggiungete la farina setacciata e mescolate per bene con una spatola dal basso verso l'alto infine, unite al composto gli albumi montati a neve e mescolate.
Imburrate ed infarinate uno stampo da 22 cm e versate al suo interno il composto.
Infornate il vostro pan di spagna a 180° per circa 30 min.
immagine risposta 14650160
annaritap
annaritap il
Io lascio la ricetta di un'altra base: la pasta choux,! Qualche settimana fa feci i bignè! Ovviamente farli in casa è un po' più laborioso ma, sono totalmente diversi da quelli in busta. I miei sono morbidi e poco croccanti, quelli in busta sono quasi secchi xD
Vi lascio la ricetta https://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/profiteroles-con-bigne-fatti-in-casa
La Redazione
La Redazione il
Bravissime anche ad Annarita e Sweetmoments!
Avete anche scelto due tra le basi più complesse ma soddisfacenti :D
Il pan di spagna anche se sembra di semplice realizzazione ha dei piccoli accorgimenti importanti da seguire e così anche la choux! I profiteroles casalinghi sono tra le preparazioni più golose!

SE LO FAI TU VALE MOLTO DI PIÙ è il nostro motto da sempre :D

<3
SweetMomentsRicette
SweetMomentsRicette il
La Redazione
Bravissime anche ad Annarita e Sweetmoments!
Avete anche scelto due tra le basi più complesse ma soddisfacenti :D
Il pan di spagna anche se sembra di semplice realizzazione ha dei piccoli accorgimenti importanti da seguire e così anche la choux! I profiteroles casalinghi sono tra le preparazioni più golose!

SE LO FAI TU VALE MOLTO DI PIÙ è il nostro motto da sempre :D

<3
Concordo con voi, grazie mille :)
luanak
luanak il
SweetMomentsRicette
Allora le basi della pasticceria sono:
pasta frolla
pasta choux
pan di spagna
pasta sfoglia
crema gialla
ed io mi ritengo molto brava a preparare il pan di spagna, questa è la ricetta che utilizzo:
INGREDIENTI: 4 uova,200 g di farina, 200 g di zucchero, 1 pizzico di sale

Procedimento:
prima di tutto dividete i tuorli dagli albumi.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale mentre i tuorli con lo zucchero .
Poi aggiungete la farina setacciata e mescolate per bene con una spatola dal basso verso l'alto infine, unite al composto gli albumi montati a neve e mescolate.
Imburrate ed infarinate uno stampo da 22 cm e versate al suo interno il composto.
Infornate il vostro pan di spagna a 180° per circa 30 min.
[immagine]
Bellissimo il tuo pan di spagna!
Terrò presente la tua ricetta. Grazie
luanak
luanak il
annaritap
Io lascio la ricetta di un'altra base: la pasta choux,! Qualche settimana fa feci i bignè! Ovviamente farli in casa è un po' più laborioso ma, sono totalmente diversi da quelli in busta. I miei sono morbidi e poco croccanti, quelli in busta sono quasi secchi xD
Vi lascio la ricetta https://www.dolcidee.it/ricette/dolcine/profiteroles-con-bigne-fatti-in-casa
Grazie Annarita, questa ricetta mi era proprio sfuggita!
nunzia1985
nunzia1985 il
Queste sono le mie brioche preparate con la ricetta dei cornetti morbidi paneangeli
immagine risposta 14650289