
Cortei in maschera, carri che sfilano per le strade e un tripudio di colori che trascina e coinvolge grandi e piccini. Il Carnevale è tutto questo e molto altro, ma ciò che i miei bimbi amano di più è festeggiare in casa, con cuginetti ed amici. Per questo ogni anno organizzo per loro un party pieno di stelle filanti e coriandoli. Ma quello che meglio caratterizza questi allegri pomeriggi è senza dubbio il profumo delle frittelle, le croccanti palline che fanno subito festa! Semplici da preparare, gustate tiepide, spolverate di zucchero a velo, sono una delizia a cui è impossibile resistere. Io e i miei figli amiamo in particolare quelle alle mele, che prepariamo seguendo per filo e per segno la ricetta della nonna. Visto l'elevato contenuto di frutta, queste frittelle rappresentano anche una merenda nutriente per i più piccoli (senza esagerare, però, perché si tratta comunque di fritto!). Se i vostri bambini, come i miei, si divertono ai fornelli, potete coinvolgerli mentre cucinate, dividendovi i compiti in base alla difficoltà.
Ecco come procediamo noi di solito.
Ingredienti per le frittelle alle mele: 250 gr farina, 70 gr zucchero semolato, 150 ml circa di latte, 50 gr burro, 3 mele, la scorza grattugiata di 1 limone, 2 uova, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, zucchero al velo, olio di semi per friggere.
- Per prima cosa tagliamo a dadini le mele e le innaffiamo con il succo di limone per non farle annerire. Il mio primogenito, che ha quasi 9 anni e ormai si sente "grande", insiste per svolgere da solo questo compito.
- Mentre io setaccio la farina, il più piccolo (4 anni) aggiunge lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone. Procediamo poi aggiungendo il latte, il burro ammorbidito, le uova, il lievito e amalgamiamo bene gli ingredienti.
- Ai bambini il compito di incorporare le mele e a me quello di mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ora procediamo con la frittura. Versiamo il composto a cucchiaiate nell'olio bollente e rigiriamo le palline ottenute quando iniziano a dorarsi. Sgoccioliamo le frittelle su carta assorbente, le lasciamo raffreddare leggermente affinché i bimbi possano spolverizzarle con zucchero al velo.
Queste sono le nostre frittelle di mele: speriamo vi piacciano!
Ora attendiamo l'arrivo dei nostri piccoli ospiti. Se vi state chiedendo come intrattenerli tra una frittella e l'altra, vi consiglio di proporre loro alcuni giochi a tema. Qualche idea? La "gara di stelle filanti" o la "mascherina mancante" (per dettagli,
cliccate qui). Quando i bimbi saranno stanchi, potranno colorare dei
disegni delle loro maschere preferite, da appendere poi nella loro cameretta per riempirla di colore.
Evviva il Carnevale!
Commenti (1)
buonissime