
La pentolaccia è un gioco tipico di
Carnevale che fa felici i bambini più golosi perché alla fine possono mangiare i dolcetti, così quest'anno per la prima volta mi sono divertita a prepararne una per i miei figli e i loro amici.
Se vuoi provarci anche tu, procurati dei vecchi
giornali e tagliali a striscioline irregolari, gonfia un grosso palloncino, chiudilo con un nodo e incollaci sopra le strisce di carta con un mix di
colla vinilica e acqua in parti uguali. Ricopri quasi completamente la superficie del palloncino lasciando solo un'apertura. Fai asciugare per qualche ora, poi scoppia il palloncino e tiralo fuori. Inserisci attraverso la fessura
coriandoli, stelle filanti e tanti dolcetti, poi chiudila con un pezzetto di cartoncino fissato col nastro adesivo. Io ho inserito nella mia pentolaccia piccoli sacchettini di carta riempiti ognuno con 3-4
Caramelle gelèe all'arancia fatte in casa con l'aggiunta di aroma alla vaniglia, lecca lecca e tante
stelle filanti. Una volta chiusa puoi colorare la pignatta con tempere o colori acrilici e decorarla con stoffa, strisce di carta e tutto quello che ti suggerisce la fantasia.
Organizzare il gioco è molto semplice: fai sedere i bambini a cerchio intorno alla
pignatta che avrai appeso con uno spago e iniziando dai più piccoli, a turno saranno bendati e potranno colpirla con un bastone leggero per tre volte. Chi riesce a romperla potrà prendere per primo i
dolcetti, poi toccherà agli altri cercare le caramelle tra le stelle filanti.
Consiglio pratico: per rendere il gioco più interessante puoi costruire più di una pentolaccia e riempire solo una con i dolci, mentre nelle altre metterai carta e coriandoli. Puoi anche inserire all'interno una sorpresa speciale che si aggiudicherà chi romperà la pignatta, per esempio un dolce più grosso.
Commenti (1)
29 settembre 2018
CHE DELIZIA questo articolo..
buon lavoro .....
^_^
grazie x la richiesta di amicizia, mi ha fatto molto piacere accettarla...