
Una delle cose più divertenti dell'inverno, soprattutto per i bambini, è costruire i pupazzi di neve. La neve è durata poco, ma i bambini avevano ancora tanta voglia di divertirsi, così abbiamo invitato alcuni amichetti e fatto dei pupazzi di neve... col
polistirolo.
Abbiamo iniziato ricreando l'idea della neve appena caduta, spargendo del polistirolo sbriciolato sopra un telo steso a terra, dove abbiamo poi collocato il nostro pupazzo. Per costruire il pupazzo abbiamo usato dei pezzi di polistirolo più grandi: prima abbiamo tagliato col cutter una forma ovale per realizzare il tronco, poi una rotonda più piccola per la testa e si usa uno stecchino di legno infilato fra il tronco e la testa per unire i due pezzi. Abbiamo poi ritagliato due palline più piccole per fare le mani e le abbiamo attaccate al tronco nello stesso modo. I piccoli si sono sbizzarriti a disegnare con un pennarello occhi e bocca, hanno fatto dei puntini sulle guance per le lentiggini e attaccato una carota con uno stecchino di legno per fare il naso.
Con una
sciarpina di stoffa colorata, un paio di
guanti e un cappellino di carta decorato dai bimbi, il nostro pupazzo era completo. A prima vista sembrava quasi veramente fatto di neve!
Mentre loro disegnavano, ho preparato velocemente una torta al gianduia: al centro ho disegnato la sagoma di un piccolo pupazzo di neve con lo zucchero a velo, poi ho completato la torta con piccoli fiocchi di panna per avere l'effetto "neve" anche in tavola.
Consiglio pratico: Per fare un pupazzo proporzionato, la testa deve essere circa quattro volte più piccola del tronco. Prima di iniziare a lavorare, stendete a terra un telo o dei fogli di carta: eviterete che il polistirolo si sparga dappertutto. Se in casa non avete polistirolo di vecchi imballaggi, create il pupazzo appallottolando fogli di giornale.