Dopo una bella corsa cosa ci vuole? Una scorpacciata di castagne! Ok, lo ammetto, in questo periodo ogni scusa è buona per consumare castagne ma questa volta capitano a fagiolo: questo frutto infatti ha un alto contenuto di glucidi dalle proprietà energetiche. Le castagne quindi sono l'ideale dopo un'attività sportiva o per chi è sotto stress... danno la carica giusta! Prevengono i disturbi gastrointestinali e in più accelerano il transito di sostanze nell'intestino.
La castagna è ottima anche per chi ha uno
stile bio: il suo riccio infatti la protegge dai trattamenti chimici e così la sua produzione è biologica. Non vi ho ancora convinto? Allora veniamo alla loro caratteristica migliore: la golosità!
La mia
Torta morbida alle castagne va a ruba, per non parlare della
crema di marroni, eccovi la ricetta: far bollire le castagne per circa 5 minuti, sbucciarle ed eliminare la pellicina interna. In un tegame, unirle poi al latte (500 ml per 550 g di castagne) e portare a ebollizione. Mescolare il composto finché il latte non si è completamente assorbito e poi nel mixer aggiungere zucchero al velo (150 g) e volendo anche due cucchiai di Rum.
Pelare le castagne è un procedimento piuttosto lungo... ma ne vale davvero la pena, se aggiungete un cucchiaio di olio d'oliva all'acqua di cottura, sarà più semplice sbucciarle! La
crema è ottima da sola o spalmata su fette di pane o anche per farcire una torta.
Consiglio pratico: scegliete bene le castagne; la buccia deve essere brillante e al tatto deve risultare soda. Occhio alla presenza di forellini: significa che sono state attaccate da parassiti. Per una crema anticellulite fai da te: versate una manciata di rametti di rosmarino in una pentola con 2 litri di acqua. Proseguite la cottura 10 minuti dopo l'ebollizione, quindi togliete i rametti. Aggiungete 500 g di castagne e fatele cuocere finché diventano morbide. Nel mixer frullate il composto aggiungendo una scorza di arancia e lasciate a riposo in frigorifero per 2 ore. Quando è pronto, unite 10 gocce di olio essenziale di cipresso, limone e geranio. Spalmate l'impacco e lasciate in posa mezz'ora!
Commenti (3)
Mi piacciono da morire, le castagne!
buone
ottimo