
Il finocchio, è un prezioso alleato dell'apparato digerente, favorisce una digestione dolce ed è completamente
privo di grassi. Si può gustare in tantissimi modi, frullato, in pinzimonio, ma per i più golosi suggerisco le
ciambelle dolci decorate con germogli di finocchio e granelli di zucchero.
Se invece volete stupire gli ospiti ad una cena, potete fare un
centrotavola con finocchio e carotine, è semplicissimo da realizzare e di grande effetto: prendi un finocchio, stacca delicatamente i vari strati e con un coltello dai la forma di un
petalo leggermente appuntito alla parte più larga di ogni strato, mantenendo intatta la parte più sottile che sarà il gambo del fiore. Taglia le carotine mantenendo la loro forma originale, solo più piccole, e
fissale con uno stecchino al centro del fiore di sedano, per fare il pistillo. Otterrai così delle bellissime calle da sistemare in un vaso al centro della tavola da sole o con foglie verdi, per esempio di alloro o gelsomino, per rendere più
rigoglioso il mazzo di fiori.
Dopo aver ammirato lo splendido centrotavola, gli ospiti potranno anche assaggiarlo in
pinzimonio soddisfacendo il palato oltre la vista.
Consiglio pratico: Per mantenere fresco il centrotavola basta spruzzare con un nebulizzatore dell'acqua fredda. Se avete molti ospiti, potete disporre un fiore vicino a ogni piatto invece che al centro della tavola, insieme a alcune ciotole con la salsa per il pinzimonio.