Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Quanti tipi di impasto conosci?
Creata da La Redazione il

Esistono tantissime tipologie di impasto che differiscono per il tipo di farina utilizzata o per le aggiunte che possono avvenire rispetto agli ingredienti base, che normalmente sono sale, zucchero, olio e altri ingredienti, come il lievito.
Vediamo insieme le principali tipologie d’impasto e per cosa si utilizzano:
Pasta sfoglia
È la base maggiormente preparata in pasticceria, ideale per torte salate, vol-au-vent, canapè e quiche salate. L’impasto è a base di farina, burro, acqua e sale e la sua lavorazione è piuttosto laboriosa e richiede molto tempo e una buona dose di manualità.
Pasta frolla
La pasta frolla, utilizzata per la preparazione di crostate, biscotti e pasticcini, è composta da pochi ingredienti, farina, uova, zucchero, burro oppure olio e aromi (vanillina o scorza di limone grattugiata), che devono essere utilizzati nelle giuste proporzioni e soprattutto essere di buona qualità per ottenere un risultato soddisfacente.
Pasta brisè
La pasta brisè è una pasta molto versatile, di solito utilizzata per preparazioni salate, ma con l'aggiunta dello zucchero può essere impiegata anche per preparazioni dolci. La ricetta è molto semplice e veloce da realizzare ed ha il vantaggio di essere più leggera rispetto alla pasta sfoglia. Impiegata principalmente per torte salate e quiche, i suoi ingredienti sono farina, burro e acqua fredda.
Pasta per pizza
L’impasto per pizza è composto da farina, acqua, lievito, olio e sale e permette di realizzare pizze sottili come in pizzeria o più alte, come quelle al taglio. Con il Lievito Pizzaiolo PANEANGELI il risultato è sempre perfetto: ideale per torte salate, pizze e focacce deliziose, fragranti e perfettamente lievitate.
Pasta per pane
L’impasto più antico è quello del pane. Se anche tu vuoi preparare il pane fatto in casa, prova il nuovo Lievito per Pane PANEANGELI e avrai tutta la freschezza e la fragranza del pane “come si faceva una volta”. Il suo segreto è il lievito disidratato arricchito con la pasta madre essiccata, che favorisce la lievitazione e conferisce sapore all’impasto.
E per tutte le aspiranti pasticcere che vogliono dilettarsi nella preparazione di golosissime torte fatte in casa, con il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI il risultato è garantito.Hai poco tempo e vuoi realizzare golosità differenti con un unico impasto?
Prova la Miscela 9 torte cameo.
Provaci anche tu!
Per vivere questa Dolce Occasione e preparare i dolci consigliati o altri in sostituzione, puoi usare questi prodotti:
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (14)
Le uso tutte ma la sfoglia l'acquisto richiede tanto tempo ma mi piacerebbe un giorno sperimentarla con le mie mani
Strainteressante!!!!!
Le utilizzo tutte, ma la pasta sfoglia preferisco comprarla gia' fatta.
Per fare la pasta sfoglia non ci vuole tanto tempo
Le uso tutte , solo che la pasta sfoglia richiede molto impegno e faccio prima a comprarla perché il tempo è sempre limitato !!! I prodotti elencati li ho utilizzati tutti e sono molto validi !!!
l'impasto che uso di meno è la pasta brisè :)
l'impasto che uso di meno è la pasta brisè :)
l'impasto che uso di meno è la pasta brisè :)
Preparo tutti i tipi d' impasti elencati quello che mi da maggiori soddisfazione è quello della pasta sfoglia anche se il procedimento è molto lungo
Amo tutti gli impasti che sono stati elencati, ma la pasta sfoglia è decisamente il mio punto debole, pecco troppo nella manualità...
Adoro avere "le mani in pasta" e per me è un fantastico antistress.....provare per credere !!!! Giotigiuste
amo tutti gli impasti,adoro impastare sia pane che pizza ^_^
Concordo quello del pane semplce e buono!!!
l'impasto più buono è anche il più semplice quello del pane